galletto 1376 del 3 novembre

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1376 del 3 Novembre 2018 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

DICOMANO S. GODENZO Ultime polemiche prima del voto per la fusione

MOVIMENTO 5 STELLE Incontri e programmi nel Mugello

A PAG. 2

A PAG. 2

Editoriale La chimera dell’acqua pubblica

“Oggi è una giornata epocale Tutti i sindaci di quest’area hanno scelto di andare verso la gestione in house del servizio idrico. Questo significa che al termine della concessione di Publiacqua (il 31 dicembre 2021) l’azienda che gestirà acquedotti, fognature e depurazione sarà interamente toscana”. Aveva affermato il 26 luglio scorso, sotto il solleone, l’assessore al bilancio del Comune di Firenze Lorenzo Perra. E altri amministratori, compresi alcuni mugellani, gli avevano fatto eco, usando gli stessi toni. Anche sul Galletto avevamo scritto “Finalmente ci liberiamo di Publiacqua”. E’ bastato il cambio di stagione perché arrivasse il contrordine. L’assemblea dell’Autorità idrica della Toscana nell’ultima riunione di ottobre ha annunciato la proroga della concessione a Publiacqua fino al 2024. Solo dopo arriverà la publicizzazione, Oppure un’altra proroga, dicono i maligni. Ci sta perché la strada sembra che sarà quella di rendere a totale partecipazione pubblica Publiacqua che gestirà la rete idrica di tutta la Toscana e non più solo quella di Firenze, Prato e Pistoia. Per far questo dovranno essere ricomprate le quote attualmente possedute dai soci privati. E non è detto che al 2024 si siano trovati tutti i soldi necessari. E nonostante il fallimento del così detto “Modello toscano” sarà comunque Publiacqua, pur con un diverso assetto societario, a continuare a gestire la risorsa idrica. Insomma il “Carrozzone” resta, anzi s’ingrossa. P. Mercatali

PROVINCIA DI FIRENZE Chiuse per lupi 470 e ovili

FORTETO Lettera delle donne mugellane “riconosciamo gli sbagli”

A pag. 4

A PAG. 6

San Piero

La Regione: “L’impianto di Massorondinaio deve smettere di fumare”

L’ordinanza di revoca delle autorizzazioni all’asfaltificio di Massorondinaio è una vittoria del Comitato dei cittadini. L’impianto dovrà chiudere. Il Sindaco di Scarperia farà rispettare l’ordinanza regionale “L’ordinanza della Regione è pubblicata sul sito –

dice il Sindaco Ignesti – anche se per il momento non è stata notificata né all’azienda, né al Comune. Non appena ci sarà la notifica l’azienda dovrà chiudere l’impianto e il Comune sicuramente svolgerà tutti i controlli del caso”

La Regione ha motivato la revoca dell’autorizzazione con la mancata ottemperanza a quanto prescritto nella diffida regionale di fine maggio, nella quale si chiedevano provvedimenti ai fini del... Segue a pag. 2

La Foto della Settimana

Borgo San Lorenzo

Alberi a terra dopo la “tromba d’aria” di Lunedì scorso

Nella foto un albero spazzato via in Viale Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Il PD verso la ricandidatura a sindaco di Omoboni Dopo l’assemblea di martedì scorso del circolo PD borghigiano il segretario Bagni è disteso e ottimista. “Siamo stati tutti d’accordo – dice Bagni– e questo è un buon segno dopo le divisioni degli scorsi anni. La candidatura di Omoboni a Sindaco per un secondo mandato non ha trovato opposizioni e non sono emersi altri nomi che giustifichino eventuali primarie. Certo martedì non abbiamo ufficializzato alcunché. Abbiamo previsto un percorso in cui coinvolgere iscritti e simpatizzanti per analizzare ciò che è stato fatto e cosa è rimasto indietro da parte dell’attuale amministrazione. Ci confronteremo anche con altre forze politiche e sociali. A fine novembre saranno poi il sindaco e la Giunta a promuovere un’iniziativa pubblica in cui presenteranno il lavoro svolto in questi anni e daranno delle indicazioni programmatiche per la prossima consiliatura. Sono soddisfatto di come con l’assemblea di martedì – conclude Bagni – è iniziato il confronto che ci porterà al voto l’anno prossimo. Anzi ho visto in molti iscritti entusiasmo e determinazione che dopo i risultati delle politiche del marzo scorso sembravano essersi persi”. P. Mercatali

Una banca con i piedi per terra, la tua.

w w w. b a n c o fi o r e n t i n o. i t


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
galletto 1376 del 3 novembre by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu