TE R E OFF DI RO O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1374 del 20 Ottobre 2018 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
BORGO SAN LORENZO Cercasi sponsor per aiuole e rotonde
BARBERINO Sospesi i 5 licenziamenti alla Vega
FIRENZUOLA Una mostra per ricordare i Partigiani e la Liberazione
A PAG. 3
A pag. 8
A PAG. 4
Editoriale Primarie PD. Numeri preoccupanti
Sembrano risalire a un’altra epoca le primarie del PD quando si votava per Renzi o per Prodi. Nel 2013 quando Renzi fu eletto segretario ai seggi del PD in Mugello andarono in 8000 tra iscritti e simpatizzanti. Domenica scorsa sono stati 2649, ridotti a meno di un terzo. In quasi tutti i comuni i simpatizzanti ai seggi non si sono visti e in qualche paese anche molti iscritti hanno preferito andare a marroni. E’ vero che si trattava di primarie per eleggere il segretario regionale e non quello nazionale, che in molti avevano espresso perplessità, che la campagna è stata molto soft, che la neosegretaria Bonafè e il suo avversario non hanno la stessa visibilità dei big nazionali. Ma i numeri del crollo dell’affluenza sono così eclatanti che devono fare riflettere. E’ dal 2014 che il PD in Italia sta declinando e di recente ha subito veri tracolli elettorali. Ma in Mugello sembrava che niente potesse scalfirne l’egemonia. Siamo di fronte a delle primarie e non a delle elezioni vere e proprie. Ma il disinteresse verso il partito che è maggioranza da sempre fanno pensare che qualcosa si sia rotto anche a livello locale e che non tutto dipenda dalle chiare difficoltà del PD nazionale. Forse prima delle amministrative del prossimo anno ci vorrebbe una riflessione su problemi sottovalutati e appuntamenti mancati. E tra... P. M. segue a pag. 2
BORGO SAN LORENZO Frana di Panicaglia Soldi per il II° lotto A PAG. 3
Mugello
Vincono i renziani alle primarie regionali del PD
Simona Bonafè è il nuovo segretario regionale del Pd toscano. Dalle Primarie di domenica scorsa (46.000 votanti) il dato emerge chiaro: Bonafè (63,2% e 316 eletti nell’Assemblea regionale) vince nettamente su Fabiani (36,8% e 184 seggi), dimostrando chiaramente che in Toscana, anche se la sinistra interna prova, e in alcune zone riesce, a rialzare la testa, comandano ancora i renziani. Migliori risultati della Bonafè a Massa Carrara (80,9%), Lucca (73,3%), Provincia Firenze Sud
(72,3%), Empolese Val D’Elsa (68,3%). Sotto le aspettative, ma nella media, il dato di Firenze città (63,9%). Fabiani va molto bene a Pisa, dove sfiora la vittoria col 49,2%, ma anche ad Arezzo (45,8%), Prato (43,8%) e Livorno (43,2%). Il Mugello, dove il PD non è riuscito ad organizzare seggi a Palazzuolo e a Firenzuola, rientrava nel Collegio Provincia Firenze Nord. Qui hanno votato in 2649. La candidata renziana ha ottenuto il 65% e
La Foto della Settimana Dicomano: nonni vigili, grande cuore Anche per quest’anno “I Nonni Vigili” di Dicomano hanno donato alla scuola materna ed elementare pennarelli, matite, sapone, carta da disegno e carta per le mani con l’intento di alleggerire le famiglie di questa spesa. Grazie Nonni!!!
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
il candidato della sinistra il 34,9%. Migliori risultati della Bonafè a San Godenzo (voto bulgaro: 100%) e Scarperia e San Piero, che si conferma vera roccaforte renziana in Mugello, anche se scorporando i dati si capisce che Scarperia (89,5%) lo è molto più di San Piero (78,5%). Bene anche a Borgo San Lorenzo (78,3%) e Marradi (77,9%). Sotto le aspettative Dicomano, dove è sindaco l’ultrarenziano Passiatore, col 63,5%. Peggiori i risultati a Vaglia, dove... Massimo Rossi segue a pag. 2
Borgo San Lorenzo
Finisce nel cesso la credibilità delle FS
Da circa un mese l’unico bagno presente alla Stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo è chiuso, inizialmente senza alcuna spiegazione, poi, da qualche giorno, dopo le proteste e le segnalazioni dei pendolari a RFI che ne è responsabile, con la scritta che addebita la situazione ad un fantomatico evento vandalico. Spiegazione presente o meno del motivo, il fatto è che il servizio igienico chiuso era e chiuso è rimasto. A dire il vero, spiega il portavoce del Comitato Pendolari, Maurizio Izzo, “Era già stato, chiuso, per quasi un anno, il tempo che RFI ha impiegato (insieme a 140.000 euro) per ristrutturare i vecchi... Massimo Rossi segue a pag. 2