RTE E F OF DI RO O V LA
euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE del 13 Ottobre 2018 - galletto@newnet.it - Sped. ABB. POST. Art.662/96 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del1373 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped.- ISSN ABB. 2037-4380 POST. 45% Art. 2 comma 20/B 45% - Legge - Firenze Aut.Trib. Trib. FIRENZE FIRENZE del del 11/04/1988 11/04/1988 n.n. 3694 3694 -- Dir. Dir. Resp. Resp. C. C. Fusaro Fusaro -- REDAZIONE: REDAZIONE:Via Via F.F. Niccolai, Niccolai,16 16 -- Borgo Borgo San San Lorenzo Lorenzo (FI) (FI) -- Concessionaria Concessionaria Pubblicità Pubblicità ee Casa Casa Aut. EditriceSTUDIO STUDIOAD.ES AD.ESdidiElissa ElissaSpidalieri Spidalieri--www.ilgalletto.net www.ilgalletto.net--Telefono Telefono055 0558456391 8456391--Fax Fax055 0558495010 8495010 Editrice
RONTA Sommersi nella cacca dei cani
VECCHIO BORGO La Signorina Agnese e la partenza dei Salesiani A PAG. 6
BARBERINO Torna il Mugello Comics
A PAG. 8
FIRENZUOLA Una strada senza fine A Pag. 3
A PAG. 14
Borgo San Lorenzo
Frana di Panicaglia Ritardi e inadempienze Lega e Rifondazione protestano Rifondazione e del tutto insoddisfatta delle risposte del Sindaco di Borgo a un’interrogazione. La Lega altrettanto in Regione. Rifondazione: “Abbiamo la peggiore Amministrazione che Borgo San Lorenzo abbia conosciuto”. A tre mesi (inizi di luglio 2018) dalla presentazione dell’Interrogazione in Regione da parte del Consigliere Regionale della Lega Luciana Bartolini, ben poche novità degne di nota, purtroppo, si devono rilevare dalla risposta ufficiale (visibile in allegato) pervenuta da parte della Regione Toscana”. Osseva Luca Ferruzzi, portavoce della Lega per il Mugello. E prosegue: “Alla richiesta di informazioni sullo stato attuale dei lavori del primo lotto e la relativa tempistica si risponde: “primo lotto quasi terminato”, cosa comunque nota già da oltre un anno. Nessuna novità per la data prevista di ultimazione dei lavori stessi la quale, a regola, avrebbe dovuto essere, ricordiamolo, il gennaio
Borgo San Lorenzo Mercato. Botta e risposta tra assessore e ex assessore
Sullo spostamento del mercato di Borgo, previsto nei prossimi mesi, è arrivata una piccola polemica tutta interna all’amministrazione comunale. O almeno tra l’amministrazione che fu e quella che è. Infatti l’ex assessore Leonardo Romagnoli, politico ed ambientalista locale, che per decenni ha seguito commercio, industria e agricoltura nelle precedenti giunte, ha reso pubblici sul suo blog di Radio Mugello i suoi dubbi circa questo spostamento. Dopo aver ripercorso i motivi per cui l’amministrazione ha deciso di spostare i banchi e aver citato l’esperienza dello spostamento nel 1995, dice infatti Romagnoli “Con la nuova proposta di fatto viene abbandonata Piazza del Mercato a favore di piazza Dante con uno spostamento totale del baricentro attrattivo delle attività commerciale con la perdita del ruolo svolto dal Foro Boario fondamentale per la sosta degli utenti del mercato con il rischio di incidere negativamente sulla viabilità lungo la circonvallazione di viale IV Novembre. Le variazioni nel traffico saranno state sicuramente prese in considerazione anche perché la riapertura di piazza del Mercato non avrà nessuna incidenza sui volumi di traffico che saranno dirottati sui viali. Poi la nuova sistemazione limita fortemente l’accesso al centro del paese ( resterebbe solo l’accesso da piazza Martiri della Libertà con sbocco in via Roma con la perdita di diverse decine di posti auto). Per attuare lo spostamento del 1995 ci vollero quasi 4 anni di incontri e valutazioni sulle varie... Segue a pag 3
2017 (tra poco sono due anni). Ad onor del vero la Regione conferma, a questo proposito, di aver significato l’urgenza di concludere i lavori al Ministero delle Infrastrutture. Non sappiamo con quali risultati. Ad ogni buon conto in seguito ad un sopralluogo odierno il cantiere permane pervicacemente e malinconicamente chiuso. Per quanto concerne la richiesta di informazioni relative al secondo lotto si apprende che la progettazione da parte del Comune è stata approvata dalla Regione a metà settembre, mentre nulla si sa sull’avvio dei lavori di spettanza del Provveditorato Opere Pubbliche, per i quali, veniamo informati, i necessari “fondi sembrerebbero coperti dal Ministero”, ma anche questo già si sapeva almeno da gennaio 2018, quando dello stanziamento ebbe a parlare il Vice-ministro Nencini. Per quello che poi riguarda terzo e quarto lotto siamo ancora nel futuribile.
La Foto della Settimana Scarperia
Addio al pino “dell’Arci” nei giardini
I frequentatori del circolo Arci di Scarperia sono in “lutto” per il taglio del pino secolare davanti alla loro sede. Scrive su Facebook uno di loro... “Chi ha la mia eta’ non puo’ che dispiacersi del mitico pino dell arci…... tutte le generazioni sotto ad un albero che ne ha viste di tutti i colori e che naturalmente dopo la chiusura del locale piu’ top di scarperia non poteva che morire… ciao pinone ci hai visti crescere,chi si innamorava chi fumava chi beveva e chi cantava ! in fondo e’ come se se ne fosse andato un altro amico… Foto Paolo Pieri
Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it
Infine, alla richiesta di informazione su cosa si intendesse fare per quello che riguarda il corpo della frana, per il quale veniva auspicato dalla Lega almeno uno studio da parte della Regione, non è stata fornita risposta. E’ pur vero che l’interlocutore ufficiale principale è e rimane il Ministero delle Infrastrutture: si richiedeva però in quell’interrogazione, da parte della Regione, l’assunzione di un ruolo più pro-attivo, propositivo e dinamico nella gestione di un evento di tale portata, che sta continuando ad impattare molto pesantemente sugli abitanti della frazione. QUASI CINQUE ANNI E ANCORA NON SAPPIAMO QUANDO SARANNO CONCLUSI I LAVORI – Dice invece Rifondazione. E il Consigliere e il circolo di Borgo protestano energicamente dopo che il Sindaco ha risposto in Consiglio alla loro interrogazione Segue a pag. 2
Primarie PD
I distinguo dei Dem borghigiani
SABATO 13 il circolo borghigiano diffonderà UN QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE borghigiana Domenica 14 ottobre, dalle 8 alle 20, si terranno le Primarie per l’elezione del nuovo segretario regionale del Pd Toscana. Dopo le votazioni nei Circoli che si sono tenute nelle scorse settimane, con il 62,70% dei voti a favore delle candidata renziana Simona Bonafè e con il 37,30% per il candidato della sinistra Valerio Fabiani, che proprio in questi ultimi giorni ha ricevuto anche l’appoggio del candidato alla segreteria nazionale Zingaretti, a dimostrazione di come la partita toscana rivesta carattere sovra regionale, sarà ora la volta delle elezioni aperte a tutti i simpatizzanti del PD. In Mugello si vota a Barberino nella sede del partito in Corso Corsini 16; a Borgo San Lorenzo nella saletta Pd al circolo Arci in piazzale Curtatone e Montanara 23; a Dicomano alla Casa del Popolo in piazza della Repubblica 28; a Marradi nella sede Pd in via Tamburini 6; a Vicchio al Circolo in via Primo Maggio 11; a Scarperia-San Piero nella sede del partito in via Roma 11, all’Auditorium scolastico di San Piero in via Trifilò 2/b, a Sant’Agata presso gli ambulatori in piazza Libertà 6, a Campomigliaio nei locali.... Massimo Rossi segue a pag. 2