galletto 1371 del 29 settembre

Page 1

0 1 3 7 1

9

RTE E F OF DI RO O V LA

772037 438002

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE del 29 Settembre -2018 galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 ABB.20/B POST. 45% 662/96 Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del1371 - galletto@newnet.it ISSN-2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art.-2Sped. comma - Legge - Firenze Aut.Trib. Trib. FIRENZE FIRENZE del del 11/04/1988 11/04/1988 n.n. 3694 3694 -- Dir. Dir. Resp. Resp. C. C. Fusaro Fusaro -- REDAZIONE: REDAZIONE:Via Via F.F. Niccolai, Niccolai,16 16 -- Borgo Borgo San San Lorenzo Lorenzo (FI) (FI) -- Concessionaria Concessionaria Pubblicità Pubblicità ee Casa Casa Aut. EditriceSTUDIO STUDIOAD.ES AD.ESdidiElissa ElissaSpidalieri Spidalieri--www.ilgalletto.net www.ilgalletto.net--Telefono Telefono055 0558456391 8456391--Fax Fax055 0558495010 8495010 Editrice

VICCHIO - MONTELLERI Nel lago moria di oche, papere, galletti e anche una tartaruga

FORTETO Fiesoli: nuova condanna a 8 anni

A PAG. 7

SCARPERIA SAN PIERO Il Sindaco: perchè solo a Salvini? 912 rate anche al mio Comune A PAG. 3

BORGO SAN LORENZO Rifondazione ARRETRATI PUBLIACQUA. Deve intervenire il Comune A Pag. 2

A PAG. 2

Borgo San Lorenzo

Scuola media: scontro tra Preside e genitori Siamo ai ferri corti tra i genitori dei ragazzi della classi a tempo prolungato e la Preside. Niente polemiche e parole grosse, ma le tensione è evidente. Martedì serà i genitori si sono riuniti all’aperto davanti alla scuola. Avevano infatti chiesto un incontro con la dirigente scolastica e di poter riunirsi all’interno della scuola. La preside non ha risposto alla loro richiesta, la scuola era chiusa e i genitori,, una quarantina, hanno fatto la loro riunione all’aperto. L’incontro voleva servire a discutere del nuovo orario, deciso pochi giorni prima del rientro a scuola, che prevede le lezioni anche il sabato, cosa non programmata per i ragazzi che frequentano il

Borgo San Lorenzo Lavori all’Ovonda. Subito le proteste degli automobilisti L’ormai arcinota “Ovonda” che collega Viale IV novembre con Viale della Resistenza e Viale della Repubblica è in fase di sistemazione definitiva. Dopo qualche toppa all’asfalto dissestato ora i lavori proseguono con la risistemazione dei guard rail per ridisegnare l’incrocio. Gli automobilisti che arrivano da Viale IV novembre sono ora costretti a imboccare il Viale della Stazione passare il nuovo semaforo, poi quello per immettersi nel Viale della Resistenza e poi quello successivo sul Viale stesso se vogliono tornare a imboccare Via Marconi (già Via di Paliano). Naturalmente le proteste sono state immediate. Passare tre semafori con il rischi. Si prevedono lunghe code, strombazzamenti, gesti dell’ombrello e diti medi all’insù. Sono in molti a pensare che questa sia la sistemazione definitiva per l’Ovonda e non un deviazione provvisoria per consentire i lavori. Prima o poi una soluzione si troverà. Potrebbe essere quella di non concentrare il traffico di tutto il Mugello in quel punto? P.M.

tempo prolungato. Per le famiglie è stata una sorpresa che le ha costrette a rivedere orari e organizzazione di tutti gli impegni già presi. Per ora, a quanto sembra, la Preside non ha intenzione di fare marcia indietro perché sostiene che senza il sabato non si riesce a fare le 36 ore settimanali di lezione richieste per legge. La vicenda sta creando disagi ed è ormai uscita dalle mura scolastiche. Infatti pubblichiamo a pagina 6 un cominunicato del Circolo di Rifondazione comunista di Borgo che fa proprie le proteste delle famiglie. P.M.

La Foto della Settimana

Galletto da bere

Il galletto si trova anche sui banchi del mercatino di “Dalla soffitta alla Cantina” in Piazza dei Giardini a Borgo. Se trovate altri galletti da bere, incorniciare, vestire, giocare, tagliare...mangiare, mandateci la foto. Le foto più belle o più curiose saranno premiate con un ingresso a Asmana Wellness World: Centro Benessere e Relax a Firenze.

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

Firenzuola

I richiedenti asilo vestono Zalando

Sembra sia quello che sta accadendo nel centro d’accoglienza di Firenzuola, dove spesso arrivano corrieri a consegnare pacchi della Zalando che distribuisce capi di moda. Jacopo Alberti consigliere regionale della Lega ha raccolto queste segnalazionie ha subito presentato un’interrogazione per chiedere dove vanno a finire i soldi pubblici per il sostentamento dei profughi “Le risorse destinate al’accoglienza dei richiedenti asilo – scrive della Lega – servono a coprire tutte le necessità degli ospiti delle strutture (pulizie, vitto, beni di prima necessità), ma agli stessi ospiti viene corrisposta una somma ulteriore di 2.50 euro al giorno. Ora da varie segnalazioni di corrieri risulta che ogni giorno in Toscana avvengano molte consegne di prodotti di vario tipo acquistati on line e destinati alle strutture dove sono ospitati i richiedenti asilo.È evidente che questi acquisti on line non possono, vista l’esiguità della somma, essere coperti dal poket money di 2.50 euro al giorno fornito a ciascun ospite. Vorremmo quindi sapere, le ragioni per le quali sono effettuati acquisti on line di beni destinati alle strutture che accolgono i richiedenti asilo, dal momento che gli ospiti della struttura di accoglienza sono già dotati in loco di tutto il necessario e a che titolo, a nome di quale persona o ente e con quali risorse sono effettuati tali ordini d’acquisto”.Gli interrogativi sembrano molti, e soprattutto senza risposta, - conclude Alberti - in quanto le cooperative coinvolte sono le stesse invischiate in inchieste e vicende giudiziarie e non gestiscono più i centri, recentemente passati di mano al Consorzio l’Arcolaio”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
galletto 1371 del 29 settembre by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu