galletto 1370 del 22 settembre 2018

Page 1

0 1 3 7 0

9

TE R E OFF DI RO O LAV

772037 438002

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1370 del 22 Settembre 2018 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

BORGO SAN LORENZO Le “Vie del Gusto” polemiche indigeribili

SAN GODENZO Al Passo del Muraglione una lapide da restaurare

A PAG. 2

Editoriale Le notizie si pubblicano Non si fanno piaceri

Purtroppo i giornalisti, se sono tali, le notizie le pubblicano anche quando a qualcuno può non far piacere. Così si attirano risentimenti, perdono amici, qualche volta si espongono a vere e proprie e ritorsioni e questo non fa piacere nemmeno a loro: Ma è così; o si racconta tutto ciò che si sa o si perde di credibilità, anzi è tutta l’informazione a perdere credibilità. Chi non si attiene a questa semplice regola e mette le notizie in un cassetto è meglio che faccia altro. Certo le notizie vanno verificate, controllate, possibilmente va riportato il racconto di tutti i protagonisti e testimoni, ma poi si pubblicano. E così ha fatto Nicola Di Renzone, direttore di OK Mugello quando si è trovato tra le mani un video (che non lascia dubbi sul fatto) di un nigeriano che al Parco della Misericordia picchia di santa ragione un connazionale, fregandosene di essere in un luogo pubblico, in pieno giorno, davanti a persone che gli dicono di smettere. E qualcuno ha telefonato a Nicola per avvertirlo che pubblicando il video ha fatto un piacere a Salvini. Senza accorgersi del danno che ha fatto a se stesso e alla sua parte politica, dicendo a un giornalista che ha fatto male a pubblicare una notizia. E poi sono in tanti a non essere d’accordo con quella telefonata. L’accoglienza... P.M. segue a pag. 2

BILANCINO “Bandiera Gialla” all’area sosta Andolaccio A PAG. 6

DAI LETTORI Publiacqua recidiva con arretrati e bollette “stravaganti” A pag. 6

A PAG. 7

Fusione Dicomano San Godenzo

I sostenitori del SI’ pronti al confronto pubblico I sostenitori del ‘no’ accettano? Rifiutarsi e’ mancanza di rispetto verso cittadini Votare Sì al referendum sulla fusione dell’11 e 12 novembre è immaginare e poter realizzare un futuro per una comunità di quasi 7000 abitanti, significa porre basi solide per lo sviluppo e migliorare la vita dei cittadini. Le ragioni del Sì sono chiare. Guarda-

no al futuro, guardano al bene dei cittadini. Parliamo di cose concrete. Questo è ciò che vogliono e chiedono i cittadini. E questo è ciò che vogliamo fare. E le cose concrete sono i benefici che i cittadini di Dicomano e San Godenzo riceveranno con la nascita del Co-

La Foto della Settimana

La Fiorentina patrimonio dell’UNESCO

mune unico. Un Comune più grande, solido, con la forza di migliorare la qualità della vita e investire nello sviluppo, di realizzare progetti e investimenti. Quindi, più servizi e lavori pubblici. Con risorse cospicue... Segue a pag. 2

Borgo San Lorenzo

Ex ovonda: al via la fase finale Partirà una prima risistemazione dei tratti danneggiati

Il Mugello aderisce alla proposta del Sindaco Nardella.

Articolo a pag. 4

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Con il parere della Città Metropolitana di Firenze in merito al nuovo progetto di viabilità... Segue a pag. 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
galletto 1370 del 22 settembre 2018 by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu