0 1 3 6 6
9
TE R E OFF DI RO O LAV
772037 438002
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1366 del 11 Agosto 2018 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
SAN GODENZO Storia del Comunello di Casale A PAG. 8
Buone vacanze! Anche il nostro giornale si è preso qualche giorno di vacanza. Torneremo in edicola sabato 1 settembre. Ma anche questo numero è stato preparato da una redazione a ranghi ridottissimi. Non contiene notizie d’attualità del resto rarefatte sotto il solleone d’agosto. Non troverete le consuete polemiche politiche o le notizie sui disservizi o sul degrado. E’ più un magazine dedicato al Mugello da leggere sotto l’ombrellone o appoggiati a un faggio di Prato all’albero. Potete leggervi curiosità storiche, una rassegna degli eventi e delle feste, numerose in questo mese in tutto il nostro territorio, oppure rilassarvi con alcuni giochi d’rnigmistica preparati apposta per Il Galletto. Rilassarsi è la parola d’ordine per queste settimane. A settembre, al rientro ci aspetta la riapertura della scuole; speriamo che i vari lavori lavori in corso agli edifici scolastici siano finiti e che gli insegnanti arrivino tutti per tempo. A Borgo dovrebbero iniziare i lavori per la ristrutturazione delle piazze del centro e la riorganizzazione della viabilità con qualche problema in più per la viabilità. Chissà se a San Piero spariranno i fumi dell’impianto del Masso rondinaio dopo i richiesti lavori di messa a norma. A Firenzuola dovrebbe riaprire la discarica del Pago. Auguriamoci il più tardi possibile. Tutti saremo alle prese con la novità della raccolta porta a porta. Vedremo quali benifici porterà, nonstante il già annunciato rincaro delle terriffe. Dunque arrivederci a settembre, ma godetevi le vacanze! (P.M.)
Vacanze Libri mugellani da mettere in valigia
PASSATEMPI Galletto gioca estate A pag. 10-11
A pag. 14-15
Il galletto torna in edicola Sabato 1 Settembre
Mugellani in vacanza e vacanzieri in Mugello Dove vanno i mugellani in vacanza. Chi e perché viene a fare le vacanze in Mugello Sardegna, Spagna, Grecia e crociere nel Mediterraneo sono le mete più gettonate dei mugellani per queste vacanze estive. E’ quanto ci dicono dall’agenzia Mugeltravel. Molti anche quelli che hanno scelto gli Stati Uniti. Nel complesso – riferiscono sempre da Mugeltravel – rispetto all’anno scorso viaggi e prenotazioni dei mugel-
lani sono in aumento, un segno più deciso. Anche l’agenzia Demidoff conferma l’interesse per la Spagna in particolare per le affascinanti città del nord come Bilbao, capitale dei Paesi Baschi e Santander o San Sebastian. Sempre molto gettonata la Grecia e le sue isole. Mentre i viaggi a lungo raggio dall’estremo oriente al Sudamerica quest’anno
La Foto della Settimana Dopo 10 anni tornano i fuochi d’artificio sulle sponde del Lago di Bilancino! Non perdere l’appuntamento per Ferragosto!
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
sembrano preferiti da una ristretta minoranza. Tutti gli altri hanno cercato mete più a portata di portafoglio; molti hanno prenotato il mare della Croazia o delle isole ioniche. Il mare resta comunque meta preferita rispetto alla montagna e alle città d’arte. Se i mugellani scappano... Segue a pag. 2
Scultura
Una scultrice borghigiana tra i minatori di Doncaster Eva Terzoni, nata e cresciuta a Borgo, lavora da qualche anno con Laurence Edwards, uno dei più quotati scultori inglesi. Ha collaborato alla realizzazione di diverse opere dell’artista britannico. Eva ha inviato al nostro giornale il diario di un progetto artistico che la vede impegnata a Doncaster, piccolo centro minerario nel nord dell’Inghilterra. Un lavoro che dovrà riassumere e ricordare uno spaccato della storia di questa comunità. Ma lasciamo a Eva il compito di narrare questa storia che arricchisce la sua esperienza di scultrice Arrivo alla stazione di Doncaster, paesino nel nord dell’Inghilterra , alle sei di pomeriggio del 6 di giugno, giusto in tempo per la presentazione del progetto a cui stiamo lavorando da mesi. Si tratta della proposta di un monumento commissionato allo scultore Laurence Edwards dalla provincia per la celebrazione dei minatori di carbone. Infatti Doncaster, che come tutti i luoghi con il suffisso “caster” (castra in latino) e’ nato come insediamento romano, e’ stato in epoca più... Segue a pag. 2