Galletto 1346 del 24 marzo

Page 1

0 1 3 4 6

9

TE R E OFF DI RO O LAV

772037 438002

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1346 del 24 Marzo 2018 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

TURISMO 46.000 visitatori per i musei mugallani

SAN PIERO A SIEVE La via degli Dei compie 20 anni

Pag. 4

Vicchio “Io, John Coltrane” chiude il festival Giotto jazz Pag. 4

PALLANUOTO Prima vittoria per le ragazze della Pallanuoto Mugello

Massimiliano Miniati a pag. 12

Pag. 19

Villaggio La Brocchi

Bimba sequestrata Commenti e ricostruzioni

La ricostruzione dei volontari del Villaggio La Brocchi

Del fatto di domenica scorsa che ha visto un richiedente asilo sequestrare una bambina al Villaggio la Brocchi e portarla in riva alla Sieve, minacciandola e rifiutandosi di lasciarla andare, riportiamo la ricostruzione fornita dai volontari del Villaggio la Brocchi. Con qualche particolare in più, coincide sostanzialmente con quella delle forze dell’ordine. Forse in questo modo si rimane nei confini di un drammatico fatto di cronaca, di disagio sociale e di disperazione che spesso accompagnano il percorso di molti migranti, ma non solo di loro. Sconfinare invece in derive razziste che creano tensioni e pregiudizi, sarebbe per tutti molto più pericoloso. Ecco quanto scritto dai volontari del Villaggio la Brocchi sulla loro pagina Facebook. “Domenica scorsa è stata una giornata difficile per tutti noi ma il titolo che vorremmo vedere sui giornali di quanto accaduto è questo: BAMBINA SALVATA GRAZIE A MIGRANTI, OPERATORI E FORZE DELL’ORDINE. Le famiglie di richiedenti asilo e rifugiati accolte nell’ambito dello Sprar Mugello presso il Villaggio La Brocchi sono state... Segue a pag.2

Il Sindaco di Borgo interviene con una riflessione a tutto campo sul rapimento della bambina al Villaggio La Brocchi e sulle notizie e i commenti che ne sono seguiti. Riportiamo per intero il suo intervento “Questo è un fatto grave, isolato – inizia Omoboni – che deve restare comunque confinato nei fatti di cronaca. Come abbiamo già avuto modo di affermare, e lo ribadiamo: solidarietà e legalità sono due valori fon-

damentali alla base della società, di una comunità. E lo sono anche del nostro agire amministrativo. Ma bisogna essere altrettanto chiari: chi non rispetta le regole, a prescindere dal colore della pelle, va punito.

Il ragazzo deve rispondere dell’atto che ha commesso ed è in arresto. La situazione è adesso al vaglio dell’Autorità giudiziaria che valuterà i provvedimenti di competenza ritenuti necessari. Il sistema Sprar è

La Foto della Settimana

regolato dallo Stato, con norme precise. E per episodi gravi come questo, è prevista l’uscita dal programma e l’allontanamento. Ed è la Prefettura l’organo dello Stato... Segue a pag.2

Mugello

In autunno parte la raccolta rifiuti porta a porta

Di chi sono queste gambe?

Scoprilo a pag. 7

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Intervista di Massimo Rossi al Sindaco Omoboni A Borgo San Lorenzo, nel Consiglio Comunale del 6 marzo, sono state approvate le modalità di gestione del servizio di raccolta rifiuti “porta a porta” che prenderà avvio nei prossimi mesi con una campagna di informazione e con l’attivazione del servizio stimata a fine anno. Ad essere interessato da questa vera e propria rivoluzione non solo Borgo, ma anche gli altri quattro Comuni del Mugello ex Publiambiente e oggi Alia, cioè Vicchio, Barberino, Scarperia-San Piero e Vaglia, che due anni fa si erano dichiarati disponibili ad anticipare l’avvio del porta a porta rispetto ai tempi della gara, con un passaggio formale nei rispettivi Consigli Comunali. Ad oggi, però, a fronte di una situazione sempre più insostenibile, (rifiuti non differenziati vagliati a Prato e conferiti in discarica a Peccioli e a Terranova Bracciolini per in costo di 177 euro a tonnellata), il gestore non è stato in grado di rispettare le tempistiche: si era inizialmente parlato di un avvio nel gennaio 2017, poi lo slittamento a luglio, e ora si parla di ottobre.... Lo stesso sindaco Omoboni, memore dei tanti rinvii, sulle date individuate mette le mani... Massimo Rossi segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.