0 1 3 4 4
9
RTE E F OF DI RO O LAV
772037 438002
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1344 del 10 Marzo 2018 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
LONDA Approvato bilancio di previsione, investimenti per la comunità
MARRADI Lavori Faentina, sindaco Triberti a Rfi: comunicazione non adeguata
Notte da LEONI 2018 Un gran successo all’autodromo del Mugello
Artistica Mugello A Barberino la Finale regionale di Prima categoria Uisp Gaf
A pag. 3
A pag. 4
A pag. 10
A pag. 19
Elezioni: i commenti dai Leader dei Partiti Mugellani Analisi del voto in Mugello con un occhio alle elezioni amministrative del prossimo anno Massimo Rossi Elezioni politiche. Il risultato nazionale lo hanno già commentato più illustri colleghi, ma in Mugello ben diverso, e di molto è il responso delle urne, visto che il PD si conferma di gran lunga il primo partito in ogni Comune con un 33% che distanzia i 5 Stelle
(24%) e ancor più la Lega (16%); con Forza Italia che supera il 10% solo a Firenzuola e Marradi, toccando il minimo a Vicchio (6,7%) e segnando un deludente 7,8% a Borgo, pari ad un calo del 5% rispetto al 2013. Tutto ciò avviene nonostante i Democratici perdano ovunque oltre il 10%, con unica eccezione a Vicchio (- 9%) e punta negativa a
Borgo – Approvato il Bilancio Marrani (Dal cuore di Borgo) vota a favore, Squilloni si astiene e spiega perché Martedì 6 marzo il Consiglio Comunale di Borgo ha approvato il Bilancio col voto favorevole del gruppo PD, di Baggiani di Borgo Migliore e di Marrani di Dal Cuore di Borgo che con questo passo, dopo il passaggio al PD di molti fondatori di questa lista civica, ha di fatto lasciato l’opposizione per entrare in gravitazione con la maggioranza, spiegando in maniera chiara: “Abbiamo deciso di votare a favore del bilancio (e non solo) per una serie di ragioni che ci portano ad apprezzare il lavoro di questa amministrazione (...) sia per i singoli progetti, sia per il metodo e l’atteggiamento, anche per dare un segnale politico di appoggio a questa Amministrazione”. Ma non è stato questo l’unico movimento di posizione fotografato dal voto sul Bilancio, anzi, altrettanto significativa è l’astensione di altri soggetti dell’opposizione, Boni di Forza Italia e Margheri di Cambiamo Insieme, così come, di converso, salta all’occhio l’astensione di un pezzo della maggioranza: il gruppo PSI-BorgoMigliore col capogruppo Squilloni e il consigliere Cerbai. Morale della favola: all’opposizione sembra rimanere solo Rifondazione Comunista (unico voto contrario), visto che questo Bilancio mette un punto e dà concretezza alle opere sulle quali la giunta Omoboni ha lavorato, pianificando, con investimenti calcolati in quasi 5 milioni e mezzo, la visione progettuale della Borgo San Lorenzo di domani. Spiega il sindaco Omoboni: “Sono previsti investimenti di oltre 5 milioni e messo di euro (tra interventi da fatti e da fare) nelle nostre scuole, lavori su quattro piazze del capoluogo (Piazza Dante, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Gramsci, Piazza Martiri della Libertà) e buona parte dei marciapiedi del centro. Prevista una pista ciclabile che collegherà l’Ospedale e la stazione ... Massimo Rossi segue a pag. 3
Dicomano (-16,4%), con oltre mille voti che mancano all’appello del 2013 sia a Barberino che a Borgo. Impressionante la crescita della Lega a Borgo che passa dai 98 voti del 2013 (0,8%) ai 1511 di questa tornata (14,25%). Anche come curiosità segnalo che Firenzuola vanta le punte più estreme con la Lega che supera il 25,5% e i Cinque Stelle
La Foto della Settimana Sopralluoghi in Mugello per Leonardo Pieraccioni
che toccano il 27%). Non cresce la sinistra, che divisa tra Potere al Popolo (massimo a Vicchio con 5,3%), Liberi e Uguali (massimo a Barberino col 5,8%) , Partito Comunista e Sinistra Rivoluzionaria si mantiene complessivamente intorno al 10%. Questo in pillole, e mi fermo, perché... Segue a pag. 2
Fusione Dicomano-San Godenzo
Difendi San Godenzo dice no
Giornata di sopralluoghi in Mugello per l’attore e regista Leonardo Pieraccioni, che sta mantendo fede alla sua promessa cercando location per girare il suo nuovo film.
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
Da “Difendi San Godenzo” riceviamo e pubblichiamo Si è svolto un importante incontro tra i giovani e il Sindaco di San Godenzo e visto che il nostro Comitato per la maggior parte è formato da giovani, eravamo presenti. Riteniamo che sia stato un dibattito molto costruttivo da ambo due le parti, confrontandoci e scontrandoci anche, ma senza mancanza di rispetto. Chiaramente il Sindaco e i giovani a favore della proposta di fusione insistono a dire che non vi sono soldi e che non vi sono altre soluzioni. Noi riteniamo che non sia così. Comunque il Sindaco non ha approvato la nostra proposta inerente l’invio dell’iter,ma garantirà che il tutto si svolga come si è detto, cioè 50% più uno e che la decisione finale sia dei cittadini e non della Regione. Per noi la risposta è trovare delle sinergie con l’ente parco, valorizzare quelli che sono i punti di forza del nostro territorio, ambiente-foreste-fiumi-agricoltura e storia. Fonderci con Dicomano, non potrà che sminuire il nostro patrimonio, a nostro avviso .Il fatto che la parte del parco della Romagna vada bene e la nostra no, fa pensare che li sia una delle chiavi di volta per la rivalutazione .Inoltre è venuto fuori che il turismo del parco è maggiormente composto da fiorentini, che stanno una giornata intera ,senza però alloggiare più giorni nella zona. Quindi si.... Segue a pag. 2
Una banca con i piedi per terra, la tua.
w w w. b a n c o fi o r e n t i n o. i t