Galletto 1343 del 3 marzo 2018

Page 1

0 1 3 4 3

9

772037

TE ER F OF DI ORO LAV

438002

euro1.20 GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1343 - galletto@newnet.it del 3 Marzo 2018 - galletto@newnet.it ISSN 2037-4380 - Sped. - ISSN ABB. 2037-4380 POST. 45% - Sped. Art. 2ABB. comma POST. 20/B 45% - Legge Art. 2 comma 662/96 -20/B Firenze - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

Scarperia e S. Piero Accordo con Città Metropolitana su tratti di viabilità A PAG. 4

PERSONAGGI MUGELLANI Emilio Materassi (1894-1928), un ingiusto oblio

8 Marzo in Mugello Speciale Festa delle donne in Mugello

FABRIZIO SCHEGGI A PAG. 9

BOXE Boxe Mugello ai vertici nazionali A Pag. 18

A PAG. 10

Borgo: la minoranza PD verso una propria associazione I distinguo sull’operato del Partito e della Giunta comunale in un’intervista a Gabriele Timpanelli

Massimo Rossi Dalla cosiddetta minoranza del PD (45% all’ultimo Congresso) nasce l’idea di dar vita ad una Associazione con newsletter per riallacciare i contatti con chi si è allontanato dal partito di Renzi. Vedremo come questa idea si concretizzerà nel tempo e quali ripercussioni porterà, ma al momento mi è parso importante incontrare Gabriele Timpanelli per saperne di più in merito e verificare lo stato di salute del PD borghigiano con gli occhi di quello che della

Vicchio Bilancio 2018: leggeri ritocchi per alcune tasse e tariffe, confermati i servizi

Approvato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale tenutosi martedì scorso il Bilancio di Previsione di Esercizio 2018 del Comune di Vicchio. Anche quest’anno l’Amministrazione ha puntato soprattutto sulla sospensione dei tributi comunali per le famiglie monoreddito in difficoltà e confermato un piccolo fondo comunale per le emergenze; passi importanti in un contesto in cui la crisi economica che ha condizionato la vita della nazione ha di conseguenza toccato anche quella del Comune mugellano. “Lavoro e casa, sociale e scuola, restano per l’Amministrazione le priorità – ha commentato il Sindaco Roberto Izzo - ed i bisogni soprattutto in campo sociale non diminuiscono. La legge ha vietato anche per quest’anno l’aumento delle imposte comunali, legge che ovviamente va a penalizzare i Comuni virtuosi come il nostro, che è riuscito a mantenere negli anni, soprattutto durante la crisi, le aliquote a livelli minimi”. Questa situazione ha spinto l’Amministrazione a mettere in vendita due immobili comunali: l’ex circolo di Casole ed il complesso delle piscine e del camping, prevedendo un introito per le casse comunali di 350 mila euro complessive. Anche grazie a ciò l’addizionale IRPEF resterà allo 0.5%, mentre l’IMU mantiene le aliquote degli anni passati, fissate ai livelli minimi, ben al di sotto del tetto massimo ammesso per legge, con l’obiettivo.... Segue a pag. 2

minoranza è il leader. Ho così realizzato questa intervista che volentieri propongo ai lettori del Galletto. Buona lettura, la discussione è aperta. Sono passati alcuni mesi dal congresso del PD borghigiano. Ci siamo lasciati con le dimissioni del neo-segretario. Cosa è successo da allora? Siamo contenti che il Segretario abbia cambiato idea, ci sono degli appuntamenti elettorali, da qui ad un anno, che necessitano di punti di riferimento precisi. Come vanno le cose adesso?

La Foto della Settimana

Anche in Mugello “l’è buriana”…

Neve e freddo siberiano anche in Mugello e Valdisieve come da previsioni. Il passo del Muraglione nella foto di Luciano Cavasicci

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

In questi mesi abbiamo continuato a fare quello che ci siamo promessi anche in fase congressuale, essere d’aiuto, essere propositivi, con l’obiettivo comune di irrobustire e, perchè no, di aumentare il consenso verso il PD. Abbiamo preso anche un impegno verso le persone che abbiamo riavvicinato e ricontattato, quello di trovare metodi e spazi nuovi di discussione. Per questo abbiamo messo su una newsletter, già attiva, crediamo possa essere uno strumento semplice e utile per tenersi in contatto. In più, visto... Segue a pag.3

Opinioni a confronto

Mugello, la denuncia di Forza Italia: “Teranga, la spesa senza fine”

Da Forza Italia riceviamo e pubblichiamo “TERANGA è una parola africana che si può tradurre come ospitalità ma che in realtà esprime molto di più: accoglienza, attenzione, rispetto, gentilezza, allegria e il piacere di ricevere un ospite nella propria casa.” (cit.) In Mugello, TERANGA è il nome dato ad un servizio di assistenza psicologica della ASL a favore dei migranti. Il progetto TERANGA è una delle voci finanziate con i 6 milioni di euro che costa, ogni anno, l’accoglienza dei 500 migranti presenti in Mugello. La stessa cifra, 6 milioni di euro (come denunciato più volte da Scarpelli sindaco di Firenzuola) è l’ammontare destinato dalla Società della Salute al sostegno sociale dell’INTERA POPOLAZIONE di 64mila cittadini del Mugello. 6 milioni per tutti i mugellani con problemi di lavoro, di abitazione... Segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.