Galletto 1337 del 20 gennaio

Page 1

01337 9

RTE E F OF DI RO O V LA

772037 438002

euro1.20 GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1337 - galletto@newnet.it del 20 Gennaio 2018 - ISSN - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped.- ISSN ABB. POST. 2037-4380 45% Art. - Sped. 2 comma ABB. POST. 20/B -45% Legge Art.662/96 2 comma - Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

LUCO GREZZANO Senza mezzi pubblici nei giorni di festa

BORGO SAN LORENZO San Sebastiano Misericordia in festa A PAG. 2

A PAG. 7

Martedì scorso, Matrix la trasmissione di approfondimento di Canale 5 ha dedicato un lungo servizio alla vicenda del Forteto. Molte le interviste e le citazioni di personaggi della politica, della cultura, della magistratura che ebbero contatti con il Forteto e in qualche modo contribuirono a farne l’immagine di Comunità modello per il recupero di minori disadattati e di azienda agricola all’avanguardia. In studio, Martinelli, allievo di Don Milani e tra i fondatori della Comunità ha raccontato come, fin dagli inizi, Fiesoli riuscisse ad affascinare e coinvolgere, con i suoi modi rozzi, ma accattivanti personaggi della cultura e del cattolicesimo fiorentino degli anni sessanta e settanta. Martinelli lasciò molto presto la comunità non condividendo i metodi educativi di Fiesoli e Goffredi e rendendosi conto dell’aria che tirava. Fece in tempo però a essere testimone di alcuni incontri in cui Fiesoli cercava di farsi amica l’”intellighenzia” fiorentina. Ha raccontato a Matrix di quando andarono a trovare Don Bensi, conosciutissimo prete fiorentino. Quando il Fiesoli gli mise le mani addosso bonariamente, ma con malizia, il sacerdote si accorse subito con chi aveva a che fare e fu pronto a rifirargli un cazzotto in faccia e un calcio nel sedere a titolo di congedo. Altri non ebbero reazioni così immediate. Come Rolando Mensi primo Presidente della Cominità del Mugello che per alcuni anni strinse amicizia con Fiesoli, sostenne fattivamente il Forteto, partecipando a molti incontri. A Matrix è apparso in una vecchia fotografia a un convegno accanto al “Profeta”. Ma anche Mensi si rese conto P. Mercatali segue a pag. 4

Mugello La crisi non ci lascia Non cresce il numero delle imprese A PAG. 8

P.Mercatali A Pag. 5

Caso cantiere

Editoriale In soffitta il “Modello” Forteto?

Storia e CUCINA Antiche ricette mugellane

Omoboni sostituisce l’assessore al personale e si infuria con le opposizioni Massimo Rossi Non si fermano le polemiche sulla questione cantiere comunale di Borgo. Avevamo previsto che le esternazioni natalizie del sindaco Omoboni e dell’assessore al personale Boni avrebbero riacceso le micce e così è stato. Due sono i fatti nuovi. Il primo: giovedì 11 gennaio esce alla chetichella la notizia di un rimpasto in Giunta che vede il vicesindaco Paoli sostituire l’assesso-

re Boni nella delega al personale. Il secondo: venerdì 12 gennaio, Rifondazione Comunista presenta una richiesta di accesso agli atti su una serie di questioni relative alle attività del cantiere. Le conseguenze? Una rissa verbale tra il sindaco, Rifondazione e Forza Italia, coi borghigiani sempre più increduli di fronte a quanto sta succedendo, divisi e sorpresi da toni non usuali per la politica nostrana. Ma andiamo per ordine. La sostituzione di Boni con Paoli si apprende da un’uni-

La Foto della Settimana

31 Gennaio - San Giovanni Bosco

A Borgo gli ex allievi Salesiani festeggiano

ca fonte on line, Il Filo, che evidentemente ha ricevuto una soffiata comunale, priva però di qualsiasi spiegazione. Un errore strategico di comunicazione o una fuga di notizie mal gestita dalla Giunta, perché quel silenzio che sarebbe stato auspicabile a Natale ora certo non giova: ai più risulta difficile credere che l’avvicendamento non sia una sconfessione dell’operato di Boni. In assenza di spiegazioni da parte dell’Amministrazione.... Segue a pag.2

Elezioni politiche

Primi candidati mugellani

1949. La visita del Cardinale Elia Dalla Costa all’Oratortio nel 1949. Si riconoscono Monsignor Casini, don Aldo Viliani, il pievano don Ugo Corsini. il direttore don Giovanni Brusa e don Giuseppe Rodolfi

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Pietro Mercatali a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.