Galletto 1329 del 18 novmbre

Page 1

01329

RTE E F OF DI RO O V LA

9 772037 438002

euro1.20 GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1329 - galletto@newnet.it del 18 Novembre 2017 - ISSN- galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB. - ISSN POST. 2037-4380 45% Art.- 2Sped. comma ABB.20/B POST. - Legge 45% Art. 662/96 2 comma - Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

BORGO SAN LORENZO C’era una volta una palestra promessa, e... mai realizzata

CURIOSITA’ MUGELLANE Che c’incastra con Borgo il Ponte sul Tevere?

G. SORRENTI PAG. 2

F. Marcheselli A PAG. 8

Ha suscitato molto allarme la notizia che l’azienda pistoiese dove i NAS hanno scoperto carni alterate rifornisse anche le mense di Borgo e di Dicomano. Per fortuna l’allarme è rientrato: non sono state trovate carni alterate tra quelle arrivate e Borgo e a Dicomano. Le polemiche invece non sono rientrate. Come in passate occasioni, Rifondazione comunista è tornata a criticare le modalità d’appalto per le forniture alla mense scolastiche, che non danno sufficienti garanzie di avere sempre alta qualità. Al di là delle difficoltà legate alla disciplina normativa degli appalti che spesso impedisce di far presto e di avere i prodotti più idonei, dovrebbe esserci un serio sforzo da parte delle amministrazioni per portare sulle mense, in particolare quelle delle scuole, prodotti locali o comunque forniti da aziende del territorio. D’altra parte questo già in parte avviene e si dovrebbe riuscire ad estenderlo anche ad altre forniture per almeno due considerazioni Le aziende agricole e alimentari locali pongono sempre più attenzione alla qualità dei loro prodotti e a promuoverli come specificità alimentari legate a un territorio tradizionalmente vocato all’agricoltura e all’allevamento. La presenza di questi prodotti sulle mense scolastiche sarebbe un ulteriore elemento di promozione della qualità e genuinità di questi prodotti. Si potrebbero quindi raggiungere accordi per avere prezzi di favore dalle aziende locali in cambio di una promozione dei loro prodotti. Ad esempio le scuole (non solo quelle mugellane) potrebbero organizzare visite di ragazzi e genitori agli allevamenti e alle coltivazioni per far conoscere ancor più i loro prodotti. La fornitura alle mense può essere una forma di aiuto alle aziende agricole che possono accrescere il loro fatturato evitando costi di trasporto e d’intermediazione. P. Mercatali

Dal MuGELLO A LONDRA Scultrice borghigiana all’opera con i maestri londinesi A Pag. 15

SERENA PINZANI PAG. 15

Forteto

Editoriale Anche nelle mense cibi del Mugello

BORGO SAN LORENZO Matilde Baldi nuova presidentessa degli Amici delle biblioteche

Parla chi fu voce fuori dal coro dell’Omertà Intervista al dr. Marino Marunti

Perché tornare a parlare del Forteto se, su questo “dramma annunciato”, già sono stati versati fiumi di inchiostro? E’importante, secondo noi, sottolineare che in molti sapevano quello

che accadeva nella “comunità degli orrori” ma hanno preferito tacere. Il clima di omertà che si è creato nel nostro territorio è durato circa trent’anni, anche se qualche voce di dissenso si è levata per contrastare il sistema “fortetiano”. Tra queste voci c’è quella del dr. Marino Marunti che in qualità di psicologo ha conosciuto la realtà del Forteto

in modo diretto. Il dr. Marino Marunti, ex responsabile dell’Unità funzionale per la Salute Mentale di Infanzia e Adolescenza della Asl 10 per la zona Mugello, espresse delle riserve sul modello operativo della comunità e lo fece in diverse sedi: Asl,Tribunale dei minori, Comuni, Comunità Montana ma non fu ascoltato. -Dr. Marunti cosa non la

La Foto della Settimana ALTO MUGELLO

convinceva del Forteto? “Premetto che agli atti del Tribunale dei Minori, ci sono tutte le evidenze professionali della nostra responsabilità specialistica, per i casi, anche del For-

teto, che abbiamo seguito nel tempo, senza preclusioni e col massimo impegno; tra l’altro i positivi risultati della nostra attività lo dimostrano. Si... F. Lippi segue a pag. 5

Faentina

Botta e risposta tra Assessore Regionale e pendolari Faentina metereopatica: quando troppo caldo, quando troppo freddo e la linea si ferma

I vigili del Fuoco all’opera per rimuovere dalla strada i rami stroncati dal vento e dalla neve.

A pag. 3 Foto cronaca della nevicata in Mugello

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Servizio di Massimo Rossi a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.