Galletto 1321 del 23 settembre

Page 1

01321 9

772037 438002

ASSISTENZA INFERMIERISTICA

ASSISTENZA INFERMIERISTICA

DOMICILIARE E OSPEDALIERA

DOMICILIARE E OSPEDALIERA

ASSISTENZA FAMILIARE

ASSISTENZA FAMILIARE CON OPERATORI SOCIO SANITARI

CON OPERATORI SOCIO SANITARI

ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO

euro1.20

WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

MUGELLO Un nuovo movimento politico

A pag. 5

Onore ai parroci

A Borgo e Vicchio stanno per arrivare nuovi Parroci. Ci lasciano Don Taglieferri e Don Landini. Due Parroci e due persone che hanno saputo essere punto di riferimento, non solo religioso, per le nostre comunità. Il ringraziamento e il ricordo della nostra redazione per la loro disponibilità, la loro umanità si unisce a quello di tanti mugellani. Le amministrazioni comunali hanno voluto interpretare ufficialmente questo senso di gratitudine diffuso. Vicchio ha insignito Don Landini della cittadinanza onoraria, quasi a sottolineare un legame che resterà con il paese. Borgo ha consegnato a Don Tagliaferri lo Scarabeo d’oro, l’onorificenza che il comune riserva ai cittadini illustri. Forse solo i più anziani possono vedere in questi gesti, belli ed emoziananti, un segno del mutamento dei tempi. Ve l’immaginate quarant’anni fa, ma anche solo venti, un’ amministrazione comunale del Mugello, espressione della sinistra marxista e anticlericale, insignire con una onorificenza un parroco della sacra romana chiesa? Vuol dire che oggi abbiamo una società più tollerante, più disposta ad accettare le idee di tutti. E’ un segnale importante anche per altri campi: per l’accoglienza dei migranti, per la disponibilità verso i più deboli, per la comprensione di idee, tradizioni, culture nuove o lontane dalle nostre. Resta però un po’ di nostalgia. Abbiamo perso Beppone e Don Camillo con i loro dispetti, le loro polemiche, i sotterfugi per strapparsi anime e tessere. In fondo anche quelle erano forme di convivenza, di capacità di stare insieme che spesso finivano con una strizzatina d’occhi di complicità e con il rispetto reciproco. Pietro Mercatali

WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1321 - galletto@newnet.it del 23 Settembre 2017 - ISSN- galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB. - ISSN POST. 2037-4380 45% Art.- 2Sped. comma ABB.20/B POST. - Legge 45% Art. 662/96 2 comma - Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

Scarperia Acqua Panna per territorio e l’economia del Mugello

Editoriale

ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO

Scarperia Keanu Reeves e la passione per la velcoità A pag. 2

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

BORGO SAN LORENZO Crescioli da spettacolo, Germani vince

Massimiliano Miniati a pag. 12

A pag. 19

Firenzuola: i lupi fanno stragi di pecore e vitelli

Continua la mattanza, ma tra proteste e polemiche nessun intervento Un vitellino sbranato dai lupi nella notte tra giovedì e venerdì in un pascolo non lontano dal paese di Bruscoli, nel Comune di Firenzuola. L’animale che è stato trovato la mattina successiva, era un vitellino di appena tre giorni, appartenente all’allevamento semibrado della Fattoria Il Palazzo nella zona del passo della Futa. “Abbiamo avuto altri casi

La Foto della Settimana Borgo San Lorenzo Torre dell’Orologio

Quanto staremo fermi alle 10:37?

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

quest’anno nella zona del Mugello – dice la titolare della Fattoria Valeria Bruni Giordani, vicepresidente del’Unione Agricoltori di Firenze – e anche noi la primavera scorsa abbiamo avuto un altro vi-

tellino sbranato dai lupi. non sappiamo quanti ce ne sono nella zona, ma gli avvistamenti sono continui. Noi abbiamo 200 capi di razza limousine al pascolo da aprile... Segue a pag.2

Mugello

Un piano urbanistico per tutto il Mugello Al via incontri pubblici fino al 30 settembre per iniziare il percorso di partecipazione per ridisegnare il territorio Piano Strutturale intercomunale, al via una serie di presentazioni pubbliche del processo partecipativo collegato alla redazione dello strumento di pianificazione territoriale del Mugello. L’Unione Montana dei Comuni del Mugello organizza 8 incontri uno in ogni comune mugellano. Si sono già tenuti nei comuni di Barberino, Scarperia e San Piero, Dicomano. Proseguiranno sabato alle ore 10 a Firenzuola, il 26 a Borgo alle 18,00, il 20 a Vicchio e il 30 a marradi e a Palazzuolo. Si tratta di un primo incontro di presentazione pubblica del processo partecipativo, aperto alla cittadinanza. Dopo una breve presentazione delle professionalità che compongono il gruppo di lavoro, si passerà ad illustrare nel dettaglio le tappe di tale processo partecipativo, raccogliendo... P.M segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.