Galletto 1315 del 29 luglio

Page 1

01315 9

772037 438002

ASSISTENZA INFERMIERISTICA

ASSISTENZA INFERMIERISTICA

DOMICILIARE E OSPEDALIERA

DOMICILIARE E OSPEDALIERA

ASSISTENZA FAMILIARE

ASSISTENZA FAMILIARE CON OPERATORI SOCIO SANITARI

CON OPERATORI SOCIO SANITARI

ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO

euro1.20

WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1315 - galletto@newnet.it del 29 Luglio 2017--ISSN galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. - ISSN ABB.2037-4380 POST. 45%- Sped. Art. 2 comma ABB. POST. 20/B45% - Legge Art. 2662/96 comma- 20/B Firenze - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

Marradi Laboratorio di Forza Italia

Tra storia e leggenda dal Medioevo al secolo scorso A PAG. 6-7-8-9

A PAG. 2

Editoriale Tassa di bonifica. Siamo alle solite

“Chiederemo alle commissioni competenti del Consiglio regionale della Toscana di convocare in audizione il presidente del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, Marco Bottino, perché ci dia alcune delucidazioni sui bilanci del Consorzio, in particolare sulla ripartizione dei 28 milioni di budget annuale: di questi, soltanto 11 milioni vanno in maniera diretta per la manutenzione e la bonifica dei fiumi e torrenti. Come mai soltanto il 38% del bilancio viene dedicato alle opere idrauliche?”. Lo chiede Marco Stella consigliere regionale d’opposizione e accende la miccia della polemica che tutti gli anni ritorna con l’arrivo de bollettini per pagare la tassa di bonifica. E il copione va avanti come sempre con i Sindaci del Mugello e di altre zone della Toscana che rispondono che la tassa serve a tener puliti i fiumi, a difenderci dalle alluvioni, ad avere un ambiente in ordine. Poi tocca proprio al Consorzio di bonifica che con il suo presidente rincara la dose. Quest’anno però la trasparenza impera e il Presidente ci mette il carico da novanta e rende pubblica una tabella con l’organigramma del Consorzio: sono in 149 a lavorare per la bonifica, di questi 49 sono operai (quelli che vanno a rifare gli argini, a strappare le erbacce) tutti gli altri sono tecnici, dirigenti, quadri, amministrativi che... P. Mercatali segue a pag. 4

Borgo san lorenzo “Ensemble Nimrod” in concerto nella Pieve di San Lorenzo

Personaggi Mugellani

ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

SVARVOLATI MUGELLANI Auto d’epoca a Cavallina

MARILISA CANTINI A PAG. 14

S. Pinzani a pag. 19

Maturità, esami conclusi via libera all’estate Serena Pinzani Possono tirare un sospiro di sollievo i quasi 300 studenti mugellani che in questo luglio infuocato hanno sostenuto gli esami di stato. Archiviate prove di latino, matematica, tema e quizzoni ora via libera all’estate. Ben presto il ricordo della famigerata prova di italiano svanirà, anche se, proprio il tema quest’anno sembra aver guastato la media dei voti di molti studenti italiani, più della prova d’indirizzo, che di solito, invece, è ritenuta la più ostica. O qualcuno forse ci riderà, perché anche quest’anno non sono mancati gli strafalcioni: da D’Annunzio fine poe-

ta “estetista”, a Berlino capitale dell’Inghilterra fino al più comico revisionismo storico che vede un certo Napoleone tra i protagonisti della seconda guerra mondiale ed il Rinascimento “esploso” nel dopoguerra. Errori al limite del surreale o tragiche sacche di ignoranza? Ai posteri estivi l’ardua sentenza. Intanto complimenti a tutti gli studenti del “Giotto Ulivi” e del “Chino Chini” che se la sono cavata molto bene. Da segnalare al Liceo Giotto Ulivi il voto massimo 100/100 raggiunto da Greta Tendi e Carlota Vignini della 5°, Davide Cantini della 5H, Giacomo Galeotti della 5G, Alaya Moanna della 5E e Alessio Pazzaglia della 5LM. Al Chino Chini

il 100 di Elisa Guidotti, Davide Berti, Francesco Sgroi del Tecnico Turismo e di

Giada Gucciarelli diplomata servizi socio sanitari. A tutti buone vacanze!!

Nuove prefessioni digitali

Riccardo calciatore virtuale

La Foto della Settimana Effetti della siccità Borgo. Torrente delle Cale. Che ci fa un gatto?

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

Riccardo non ha ancora 18 anni e gira l’Italia e l’Europa per quello che ormai si può definire il suo lavoro. Forse avrà un ingaggio da qualche società di serie A come i calciatori che giocano negli stadi anche se si ragiona di cifre diverse. Tutto è cominciato qualche anno fa giocando a casa sua a Borgo alla playstation. Il videogioco che ha appassionato Riccardo è il FIFA con il quale si simulano in virtuale le partite di calcio. Il videogioco... P.M. Segue a pag. 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Galletto 1315 del 29 luglio by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu