01303 9 772037 438002
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
ASSISTENZA FAMILIARE
ASSISTENZA FAMILIARE CON OPERATORI SOCIO SANITARI
CON OPERATORI SOCIO SANITARI
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO
euro1.20
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1303 - galletto@newnet.it del 6 Maggio 2017- -ISSN galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. - ISSN ABB.2037-4380 POST. 45%- Sped. Art. 2 comma ABB. POST. 20/B45% - Legge Art. 2662/96 comma- Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
Dicomano
Borgo San Lorenzo
L’Aia Azzurra
Due ruote mugellane
E’ maggio, è Fiera!
Animali e fantasia: torna Mugello da Fiaba
La pagina culturale di Sauro Albisani
Weekend finito male per il Picci
A pag. 5
A pag. 8
A pag. 10
A pag. 18
Scarperia e San Piero: la rotonda rafforza l’unione Intervista al Sindaco Ignesti che dopo l’inaugurazione della rotanda delle Mozzete fa il punto sull’unione dei due comuni Pietro Mercatali “Con l’inaugurazione della rotonda alle Mozzete – ha detto il Sindaco Ignesti – si è simbolicamente eliminata anche l’ultima barriera che separava San Piero da Scarperia dopo l’unione tra i due comuni, che prosegue ormai da tre anni”. Ma è veramente così i due
comuni si sono davvero integrati? Non ci sono ancora ostacoli, difficoltà resistenze? “Si tratta di un percorso amministrativo, economico, culturale nuovo – dice Ignesti – e come tutte le innovazioni ci vuole tempo per vincere le resistenze, le abitudini, le incomprensioni. Per esempio stiamo ancora
Primarie PD in Mugello Matteo Renzi stravince
Matteo Renzi stravince le Primarie del PD in Mugello. Nella tabella che pubblichiamo ognuno potrà trovare il riferimento al Comune che più interessa, ma intanto diciamo che i votanti sono stati 4311 (tanti, ma quasi la metà della volta scorsa, 8156, quando si scontrarono Renzi, Cuperlo e Civati) e che l’ex sindaco di Firenze ha collezionato 3553 voti, lontano dai 6503 che avevano scandito la sua vittoria nel 2013. Lasciando i numeri assoluti, veniamo al dato statistico della percentuale tra votanti e voti ricevuti. Renzi fa segnare uno strabiliante 82,4%, distaccando seccamente gli altri due pretendenti: Orlando, che è secondo, si è fermato ben sotto le aspettative a 612 voti (14,2%); Emiliano non è andato oltre il 3,3% (146 voti). Numeri che hanno decretato l’elezione nell’Assemblea nazionale PD di solo due rappresentanti mugellani, entrambi renziani: lo scarperiese Marco Recati e il dicomanese Stefano Passiatore. Era pronosticata anche l’elezione della borghigiana Sonia Spacchini, ma lo scarso risultato ottenuto da Orlando non le ha permesso di essere nominata nell’assise nazionale del partito. Addentrandoci nel dettaglio, scopriamo che Renzi ha segnato la sua miglior performance a Palazzuolo (87%) e la peggiore a Borgo San Lorenzo (80,9%), dove è passato dai 1845 voti ottenuti nel 2013 agli attuali 1055 e dove hanno votato 1304 simpatizzanti PD contro i 2249 della volta precedente. Quasi 1000 in meno. Flessioni addirittura... Massimo Rossi segue a pag. 2
combattendo con tanti enti che non si sono accorti o non vogliono accorgersi che ora Scarperia e San Piero sono un comune solo. A cominciare dai Ministeri fino a qualche ufficio della Regione, alla Banca d’Italia, alle Poste. Sembra una sciocchezza, ma far cambiare l’intestazione dei conti correnti o del codice d’avviamento
postale è un’impresa. E questo crea disagi per i cittadini. Per fortuna sul territorio è diverso. Cito l’Istituto scolastico; genitori e insegnanti di Scarperia e San Piero fanno riunioni comuni. Affrontano insieme i problemi. Lo stesso per le associazioni. In alcuni casi hanno riunito le sedi, organizzano... Segue a pag. 3
La Foto della Settimana
Ultra Trail Mugello: 100% natura, 100% emozione Grande successo anche per quarta edizione della gara. Un momento della premiazione alla presenza del presidente e dell’assessore allo Sport dell’Unione dei Comuni del Mugello, Paolo Omoboni e Stefano Passiatore, il sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli.
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
Circonvallazione di Firenzuola
Accordo Comune, Società Autostrade e Città Metropolitana
Il Consiglio Metropolitano ha approvato una delibera illustrata da Massimiliano Pescini, consigliere delegato alla Viabilità, per la presa in consegna provvisoria, da parte di Società Autostrade, della circonvallazione di Firenzuola e, da parte del Comune di Firenzuola, della strada ‘Intervento Cavet 830’ con contestuale consegna al Comune di tratti della Sp 610 e della Sp 503.L’Anas aveva affidato ad Autostrade - Concessioni e Costruzioni Autostrade S.p.A., la concessione, tra l’altro, della costruzione e l’esercizio dell’autostrada Milano - Napoli, dove ricadono i lavori della Variante di Valico. Si è reso necessario realizzare una bretella di collegamento tra la Variante di Valico e la Strada Statale Sp 610 “Imolese”, ora di competenza della Città Metropolitana, che permette tra l’altro la circonvallazione dell’abitato di Firenzuola. Nel tracciato ricade, tra l’altro, il tratto di viabilità dalla rotatoria di svincolo con la Ss 503 del Passo del Giogo, allo svincolo per l’innesto sulla Sp 610 Imolese, denominata “Circonvallazione di Firenzuola”.Nelle more della definizione da parte di Società Autostrade degli oneri fiscali conseguenti alla cessione in proprietà alla Città Metropolitana della “Circonvallazione di Firenzuola”, si è ritenuto di procedere alla sottoscrizione di un verbale di consegna provvisoria, al fine di poter procedere all’apertura al traffico del tratto. Contestualmente, in base a precedenti intese intercorse con il Comune di Firenzuola, si rende necessario prendere in consegna dal Comune la strada denominata “Intervento Cavet n. 830”, dalla rotatoria della Circonvallazione di Firenzuola, dopo lo svincolo della Sp 503 alla intersezione con la Sp 116 in località Piano di Sigliola, viabilità da classificarsi provinciale. Sempre in base agli accordi già intercorsi con il Comune di Firenzuola, i tratti di viabilità della Sp 610 dalla intersezione con la ‘Circonvallazione... Segue a pag. 4