01298 9
772037 438002
Euro 1.20
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
GIORNALE LOCALE n. 1298 del 1 Aprile 2017 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
Viaggio nel PD Il giovane Bardazzi e la mozione Orlando
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
Ottimi risultati a Londa
Mugello fa centro
Arcieri del Mugello
Raccolta differenziata oltre l’89%
E il Palazzo dei Vicari si rifà il look
La grande prova di Leonardo, Matteo e Irma
A pag. 4
Massimo Rossi a pag. 3
Serena Pinzani a pag. 8
A pag. 18
Borgo: traffico pesante, ecco come eliminarlo
La proposta di Margheri di “Cambiamo insieme” per risolvere il problema del traffico sui viali di circonvallazione Massimo Rossi Si parla tanto del traffico a Borgo San Lorenzo, oggi congestionato di giorno lungo i cosiddetti Viali di circonvallazione nella zona del Ponte sulle Cale e, col calar della notte, percorso poi a velocità da autodromo fino all’autovelox di Viale Kennedy. Negli anni le lamentele dei residenti sono sempre state costanti, anche per il gran numero di incidenti, a volte mortali, che hanno coinvolto bus, camion, auto, e soprattutto pedoni lungo tale direttrice. Attraversamen-
ti pedonali scarsamente illuminati, manto stradale toppe e buche, strisce segnaletiche orizzontali quasi scomparse, catarifrangenze sugli spartitraffico ormai invisibili per l’usura. Una situazione difficile, ma soprattutto funestata da tentativi di parziale soluzione non riusciti. L’ultimo esempio è stata la sperimentazione dell’Ovonda, attuata dal sindaco Bettarini e miseramente fallita. Oggi il sindaco Omoboni ci riprova con il Binocolo, ma anche in questo caso la sperimentazione già avviata da troppi mesi senza alcun riscontro ufficiale rischia di avere il
Vicchio – L’Assessore smentisce
Nessun malfunzionamento del servizio mensa scolastica In merito ad una notizia, non verificata e che rischia di creare ingiustificato allarmismo, diffusa da un quotidiano on line locale, a seguito di una lettera firmata da una serie di genitori, l’Amministrazione Comunale di Vicchio si sente di smentire tali notizie, garantendo la bontà del servizio mensa forniti ai bambini delle scuole. In particolare, l’Assessore al Diritto allo Studio Carlotta Tai, tiene a sottolineare alcune precisazioni in merito alla vicenda “Dai nostri costanti e regolari controlli non sono emersi, in alcun modo, spiega Tai, i fatti riportati. Anche la ditta che svolge il servizio, al quale è stato immediatamente chiesto riscontro a seguito della segnalazione, ribadisce che non risultano segnalazioni di questi fatti neppure dagli insegnanti, e comunque si rende disponibile per incontri costruttivi per il miglioramento servizio. Inoltre in Commissione Mensa, che si riunisce periodicamente, non sono mai arrivate segnalazioni di questo tipo.” Da parte dell’Amministrazione si sottolinea inoltre come gli insegnanti, con i quali ci confrontiamo costantemente, hanno sempre espresso giudizi positivi. E stesso apprezzamento per il lavoro svolto è stato ribadito dalla dirigente didattica al sindaco. “Poiché comunque siamo sensibili alle istanze dei cittadini, riprende Tai, e ci interessa la loro soddisfazione e serenità, in particolare dei nostri bambini, ci rendiamo disponibili quanto prima ad un incontro con questi genitori. Per altro, nel corso del consiglio comunale abbiamo invitato i consiglieri ad andare a mensa a vedere lo svolgimento del servizio e ad assaggiare il cibo, così come fanno i genitori della commissione mensa, in segno di trasparenza e garanzia del servizio.”
destino segnato in negativo. Intanto gli anni passano e il traffico, invece di diminuire, aumenta, e se si considera che, per portare un esempio concreto di una condizione che invece di migliorare è peggiorata negli ultimi due anni, le case affacciate su Viale IV Novembre hanno visto segare dal Comune gli alberi da fiore che, oltre ad abbellire la zona, costituivano una naturale barriera antismog e antirumore di contrasto al via vai continuo di mezzi, pesanti e non, si capisce l’esasperazione che monta tra i cittadini. Il consigliere Luca Margheri della Lista Ci-
La Foto della Settimana Attenzione… oche in movimento
A Scarperia le simpatiche oche attraversano la strada senza guardare…
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
vica Cambiamo Insieme ha la sua proposta da mettere in campo, una soluzione che ricalca molto quella già formulata anni fa dal compianto Carlo Incagli e che probabilmente non venne presa in considerazione solo perchè non proveniva dalla parte giusta del Consiglio Comunale. Si tratta di un’idea semplice e facile da realizzare: bloccare il traffico pesante prima della Soterna, con un divieto di transito ai mezzi pesanti, all’altezza del bivio che conduce al nuovo viadotto sulla Sieve. Indirizzare... Segue a pag. 3
ULTIM’ORA Nuovo campo da golf a Borgo San Lorenzo. Il galletto è in grado di farvelo vedere in anteprima Servizio a pag. 5