01295 9 772037 438002
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
ASSISTENZA FAMILIARE
ASSISTENZA FAMILIARE CON OPERATORI SOCIO SANITARI
CON OPERATORI SOCIO SANITARI
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO
€ 1.20
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1295 - galletto@newnet.it del 11 Marzo 2017- -ISSN galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. - ISSN ABB.2037-4380 POST. 45%- Sped. Art. 2 comma ABB. POST. 20/B45% - Legge Art. 2662/96 comma- Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
Allarme pendolari
Mugello
L’Aia Azzurra
Borgo – Scarperia
Niente bus alla stazione di Firenze
Primavera di letture
La Lucertola “novellina” di Nicola Lisi
I nuovi equilibri della Pallamano in Mugello
Massimo Rossi a pag. 3
Editoriale Il senso civico. Dalle rotonde alla partecipazione democratica
Il civismo è una visione della vita sociale e politica che si propone di unire gli abitanti di una collettività intorno ai valori positivi della vita associata, aggregando individui che, provenienti da diversi ambiti sociali, collaborano per raggiungere un obiettivo comune legato alla tutela ed alla gestione dei beni appartenenti alla stessa comunità. Al civismo, a questa visione della collettività s’ispirano i progetti avviati dal comune di Scarperia e San Piero, presentati ai cittadini questa settimana e dei quali diamo conto in questa pagina. E’ una visione esportabile e praticabile ovunque a partite da qualsiasi altro comune del Mugello che, tra l’altro, è riconosciuta da alcune leggi dello Stato con vantaggi e agevolazioni alle collettività e ai singoli che la mettono in pratica. E’ una visione che rovescia il concetto d’interesse comune dettato da una ideologia di cui chi governa è il depositario e alla quale il singolo può solo adeguarsi o partecipare con il proprio consenso più o meno coartato. Si afferma invece il senso di collettività come sintesi di tanti interessi di singoli o di gruppi convogliati e coordinati verso l’interesse generale da chi ha il compito di governare come rappresentante di tutti e con la partecipazione di tutti e non in nome di ideologie precostituite e dei gruppi o delle fazioni... P. Mercatali segue a pag. 2.
Serena Pinzani a pag. 8
Sauro Albisani a pag. 14
Serena Pinzani a pag. 18
Il Mugello fa centro Pubblico e privato insieme possono vincere Art Bonus, Crowdfunding, Fundraising, Sponsorizzazioni questi gli strumenti attraverso i quali il Comune di Scarperia e San Piero lancia le iniziative di partnership pubblico-privato per il reperimento di risorse alternative e integrative, con lo scopo di realizzare progetti a sostegno dello sviluppo e delle attività del Comune in risposta ai bisogni della comunità locale. La sfida è quella di proseguire e incrementare la linea di sviluppo e di crescita già intrapresa in questi anni nonostante il periodo di difficoltà economica in cui si trovano le Pubbliche Amministrazioni. Come fare? Lanciando un appello ad aziende e privati cittadini attraverso innovativi progetti come l’ Artbonus, Crowfunding, Fundraising e Sponsorizza-
zioni per individuare nuove modalità di risposta ai bisogni di competitività territoriale sia sul piano dell’offerta turistico-culturale che su quello sociale. Oltre ai progetti per raccolte fondi il Comune sta preparando un piano di marketing territoriale per lo sviluppo del territorio e del turismo. Sono quindi diverse le modalità di reperimento di fondi che verranno messe in campo: - PROGETTO DI CROWDFUNDING PER IL MUSEO DELLA GOTICA TOSCANA DI PONZALLA Grazie alla piattaforma Kickstarter tutti, dal grande imprenditore al singolo... Segue a pag. 2
La Foto della Settimana Adotta Borgo: arriva anche la Rai
Con “Puliamo il Parco” è partito ufficialmente il calendario di iniziative del protocollo “Adotta Borgo” firmato tra Comune di Borgo San Lorenzo, Prefettura di Firenze e le Associazioni che si occupano sul territorio della gestione dei centri che ospitano i richiedenti asilo. Presenti il Sindaco Paolo Omoboni, l’Assessore ai Lavori Pubblici e gli Angeli del Bello di Borgo San Lorenzo. Lo scopo, come ha spiegato il Sindaco Omoboni davanti alle telecamere della Rai, è quello di impegnare i giovani migranti in attività legate al mantenimento del decoro urbano
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
Dalla Valdisieve contro la povertà estrema
Jacopo Bencini, Giovane “Ambassador”
Youth Ambassador forse non vi dice niente. Ma se aggiungo che si tratta di un progetto dell’organizzazione co-fondata a Bono Vox leader storico degli U2 allora forse vi si può accendere un’immagine. Quella del carismatico cantante che si batte, ormai da anni, per l’azzeramento del debito dei paesi del terzo mondo, che si reca da Bush per portare avanti la causa della lotta all’Aids. Youth Ambassador è un programma dell’Organizzazione One e seleziona giovani ambasciatori per portare avanti le proprie campagne nel mondo. L’8 Marzo, non a caso, a Roma è stata inaugurata la quarta edizioen del programma, inaugurazione coincisa con la Giornata Internazionale della donaa proprio perché la campagna principale dell’organizzazione di Bono per il 2017 è legata al diritto all’istruzione per le bambine nei paesi più poveri al mondo, che ONE ritiene essere cruciale per eliminare il divario di genere e per sollevare intere comunità dalla povertà estrema. Cosa c’entra il nostro territorio con Bono Vox e i giovani ambasciatori è presto detto. Tra gli ambasciatori selezionati c’è Jacopo Bencini, 27 anni, originario di Pontassieve. Uno orgoglio di casa nostra che si è già messo all’opera portando la campagna nei palazzi istituzionali di Roma e incontrando deputati e senatori di vari schieramenti politici ai quali hanno chiesto di apporre la propria firma in supporto alla causa. Tra gli altri, hanno incontrato la Vice Presidente della Camera Marina Sereni che ha accolto l’intero gruppo in Parlamento. Gli attivisti hanno inoltre partecipato ad un’azione di campagna a Roma per sensibilizzare l’opinione pubblica circa il mancato accesso all’istruzione per 130 milioni di bambine nel mondo. In contemporanea con centinaia di altri membri di ONE nel resto del mondo, i giovani Italiani hanno coinvolto cittadini e opinion leader per portare l’attenzione sull’ingiustizia evidenziata dalla campagna di ONE La Povertà è Sessista. “Credo che oggi, nel tempo delle disillusioni, stia a noi under30 dare un esempio civico e praticare un convinto attivismo locale e globale per le cause... Serena Pinzani segue a pag. 3