Galletto 1293 del 25 febbraio 2017

Page 1

01293 9 772037 438002

ASSISTENZA INFERMIERISTICA

ASSISTENZA INFERMIERISTICA

DOMICILIARE E OSPEDALIERA

DOMICILIARE E OSPEDALIERA

ASSISTENZA FAMILIARE

ASSISTENZA FAMILIARE CON OPERATORI SOCIO SANITARI

CON OPERATORI SOCIO SANITARI

ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO

€ 1.20

WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1293 - galletto@newnet.it del 25 Febbraio 2017 - ISSN - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped.-ABB. ISSNPOST. 2037-4380 45% Art. - Sped. 2 comma ABB. POST. 20/B -45% Legge Art.662/96 2 comma - Firenze 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

Unione Comuni

Mugello

LIBRI MUGELLANI

Boxe Mugello

Elezioni Presidente: Liste Civiche annunciano contrarietà

Turismo in crescita nel 2015

Novità a Dicomano, Borgo San Lorenzo e Vicchio

Prima in Toscana e quarta in Italia

Pietro Mercatali a pag. 4

Massimo Rossi a pag. 2

Serena Pinzani a pag. 9

A pag. 19

63.929 Mugellani

Popolazione mugellana tra alti e bassi. In leggero calo nell’area Mugello ma con Borgo San Lorenzo, Vicchio e Dicomano che segnano un saldo positivo. L’Alto Mugello perde ancora residenti, in aumento anche a Londa e Pontassieve Serena Pinzani Popolazione mugellana tra alti e bassi. Anche il 2016 ha confermato la tendenza ad una diminuzione dei residenti, trend iniziato con l’inversione 2013, anno in cui i residenti in Mugello hanno cominciato a diminuire dopo anni di incremento. Ma non in tutti i comuni è così. A partire da Borgo San Lorenzo, per esempio, Lo storico capoluogo del Mugello passa da 18.211 abi-

tanti a 18.388, segnando un +177. La differenza non la fanno le nascite (-63 il saldo naturale) ma i nuovi arrivi, 687 contro i 447 cancellati per emigrazione. Al 31 dicembre 2016 i cittadini stranieri residenti a Borgo San Lorenzo erano 1967, 89 in più rispetto allo scorso anno. L’etnia più numerosa risulta essere sempre quella albanese, seguita da quella rumena e nigeriana. Popolazione in crescita anche a Vicchio dove si reg-

Barberino – Outlet aperto per Pasqua I lavoratori protestano

Tempi sempre più duri per i lavoratori dell’Outlet di Barberino, in agitazione per la recentissima decisione della direzione della McArthur Glen di aprire il centro anche per Pasqua e Santo Stefano, riducendo a soli due i giorni festivi nel corso dell’anno: Natale e Primo Gennaio. Immediate le proteste dei dipendenti, subito spalleggiati dalla Lista Per Barberino che denuncia: “Si scopre che la dignità e i diritti dei lavoratori in questi luoghi non sono proprio un vanto: si dice che ci siano taciti ricatti, più o meno palesi, sul rinnovo del contratto, orari improbabili e inconciliabili con la vita reale, aperture illimitate con nastro orario giornaliero sempre più lungo. E, dulcis in fundo, come abbiamo appreso in questi giorni, aperture anche per le festività di Pasqua e Santo Stefano”. Il sindaco di Barberino è stato direttamente chiamato in causa dalle maestranze. E’ lo stesso Giampiero Mongatti a raccontare: “Mi hanno contattato alcuni lavoratori che mi hanno scritto per condividere la loro preoccupazione in merito alla vicenda chiedendo un mio aiuto. Si tratta di un tema che mi sta particolarmente a cuore e proprio per questo comprendo bene il loro disagio. E’ una situazione purtroppo comune a molti lavoratori e lavoratrici, non solo di Barberino ma di tutta Italia. La materia del lavoro è determinata da normative e regolamenti di ambito nazionale sui quali i sindaci non possono... Massimo Rossi segue a pag. 5

istra un saldo di +66 residenti, passando da 8.045 a 8.110 abitanti. Anche in questo caso e la differenza tra iscritti e cancellati a fare la differenza, mentre il saldo naturale continua ad essere negativo (57 nati, 90 morti). 587 gli stranieri residenti, in maggioranza albanesi, rumeni e macedoni. Popolazione in calo, invece, nel comune di Scarperia e San Piero che, comunque, si conferma il secondo comune più popolato del Mugello. Al

31 Dicembre 2016 gli abitanti del comune unico erano 12.150, 67 in meno rispetto al 2015. Questo nonostante il buon numero di nascite, 91, contro però 120 decessi. A fronte di 361 iscritti per immigrazioni il comune registra 399 cancellati per emigrazione. 1170 gli stranieri residenti, rumeni soprattutto, seguiti da albanesi e marocchini. Cala, seppur di poco, anche la popolazione... Segue a pag. 3

La Foto della Settimana Datemi un dosso…

Non piacciono i nuovi dossi installati a Borgo San Lorenzo in via Giovanni XXIII. Scrive Roberto Mascherini autore della foto di questa settimana: “Si continua a non dare priorità alle cose da fare. Invece di chiudere la buche si fanno i dossi, e che dossi….!”

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

Vaglia

I cittadini dicono Mugello, ma si va con Firenze

La consultazione popolare di domenica scorsa a Vaglia ha visto prevalere i voti per stare con il Mugello. Vaglia è stata inserita nell’area fiorentina nel piano di sviluppo regionale. Prima, però di accettare definitivamente questa collocazione, l’amministrazione comunale ha voluto consultare i cittadini che appunto domenica si sono espressi per stare nell’area mugellana. Hanno votato in 700 pari a oltre il 16% degli aventi diritto al voto. Ecco i risultati seggio per seggio Voti Firenze Mugello Vaglia 211 53 155 Fontebuona 57 23 34 Caselline 87 48 39 Bivigliano 134 82 51 Montorsoli 54 31 23 Pratolino 157 88 68 Tot. 325 370 (46,4%) (51,9%) Come si vede dai risultati delle singole frazioni e come ha rilevato la Giunta comunale, in un suo comunicato, è indubbio che dalla consultazione emerge una popolazione spaccata a metà e polarizzata territorialmente: il capoluogo e le frazioni a nord dello spartiacque del passo di Pratolino sono orientate verso il Mugello e le altre più decisamente verso l’area fiorentina. Nonostante la vittoria di misura dei sì al Mugello, l’amministrazione comunale ha valutato che la non alta affluenza e la lieve differenza di voti non sono sufficienti a far ribaltare la collocazione che la Regione Toscana avrebbe già individuato per Vaglia nell’area fiorentina. Dunque la Giunta non chiederà di cambiare le indicazioni del Piano di sviluppo regionale “Tuttavia - prosegue il comunicato della Giunta - il dato... Pietro Mercatali segue a pag.2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.