Galletto 1292 dell 18 febbraio

Page 1

01292 9 772037 438002

Euro 1.20

WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

GIORNALE LOCALE n. 1292 del 18 Febbraio 2017 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

BONIFICA Dopo piena Sieve rimossi detriti a Sagginale

Teatro Giotto Borgo Eccezionali & Iacchetti

A pag. 4

Massimiliano Miniati a pag. 11

Storia mugellana Un hotel alla Colla di Casaglia

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

Arcieri del Mugello Stefano Capirossi podio

Claudio Mercatali a pag. 14

A pag. 18

A rischio l’elezione di Omoboni alla presidenza dell’Unione dei comuni I socialisti mugellani prendono le distanze dal candidato dei sindaci e del PD Ignesti ritira la candidatura Perché Omoboni sostituirà Ignesti Interviste di Massimo Rossi a Federico Ignesti e al Segretario di zona del PD Marco Recati a pag. 3

Pietro Mercatali La stampa locale ha già presentato Paolo Omoboni sindaco di Borgo come nuovo Presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello. Dopo il pronunciamento degli otto sindaci mugellani e del PD e il passo indietro di Ignesti sembrava non ci fossero dubbi. E invece non è così. Il Presidente lo elegge l’assemblea dell’Unione composta da trenta membri eletti dai consigli comunali. Ci vogliono 16 voti per eleggerlo. La maggioranza conta su 18 voti: 14 del PD e 4 del PSI. Ma i socialisti non ci stanno a votare Omoboni. Dunque a oggi il candidato Omoboni non ha

Il Mugello e la Città Metropolitana

Nardella a Borgo San Lorenzo “Un piano strategico integrato tra il capoluogo di Firenze e il Mugello” E’ questa la ricetta di Dario Nardella, sindaco di Firenze e della città Metropolitana, a Borgo San Lorenzo per fare il punto sui progetti del bando nazionale Periferie che interessano il Mugello. “Abbiamo tante frecce nel nostro arco e con la collaborazione forte, concreta, intensa che stiamo mettendo in campo con tutti i sindaci del territorio, possiamo fare qualcosa di importante per le imprese, per i cittadini per il paesaggio.” Ha sottolineato Nardella. Tra gli interventi a favore del Mugello lo stanziamento di quasi 3 milioni di Euro per il “Chino Chini”, per il quale Omoboni ha annunciato aule nuove in muratura entro il 2019, e la riqualificazione del centro storico di Crespino sul Lamone in comune di Marradi, legata ad un percorso sulla memoria dell’eccidio. Alla tappa del “tour” erano presenti anche il sindaco di Barberino di Mugello e consigliere metropolitano con delega all’Edilizia scolastica, Giampiero Mongatti; il sindaco di Marradi Tommaso Triberti. S.Pinzani

i voti per fare il Presidente. “Ci spiace – dice Claudio Piccirillo segretario di zona dei socialisti – ma il metodo che ha portato alla candidatura di Omoboni è inaccettabile; è mancato qualsiasi confronto e manca qualsiasi traccia di proposta politica che giustifichi la sostituzione di Ignesti con Omoboni. Non possiamo votarlo con l’unica motivazione che è il Sindaco del comune più importante del Mugello. Ignesti ha fatto bene, ha rilanciato l’Unione, ha saputo creare il giusto rapporto anche con le opposizioni e questo è importante per un ente di secondo grado con funzioni... Segue a pag. 2

La Foto della Settimana Dicomano e San Godenzo: eppur si fondono…

Prove di fusione tra i Comuni di Dicomano e San Godenzo. E già si scatena l’ironia sul nome del nuoco comune (articolo a pag. 4)

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

Mugello

Leggera diminuzione degli iscritti nelle scuole L’analisi sull’economia del Mugello redatta dall’ufficio statistico dell’Unione dei comuni offre interessanti informazioni anche sull’andamento dell’istruzione scolastica nella nostra area. Il Mugello ha una struttura scolastica costituita da 10 istituti scolastici: 6 Istituti comprensivi (materne, elementari e medie), 1 direzione didattica, 1 scuola secondaria di I grado e 2 scuole secondarie di secondo grado. La popolazione scolastica, tra i 3 e i 18 anni, per l’anno 2015/16 è composta da 8295 di cui 1666 alle materne, 2851 alle elementari, 1770 alle medie, 2008 alle superiori. Il numero degli studenti è sostanzialmente stabile rispetto al 2014/2015 pur su valori inferiori rispetto a quelli degli anni precedenti a partire dal 2008. In generale si nota un trend della popolazione scolastica negli ultimi anni sostanzialmente in linea con l’andamento demografico del territorio mugellano, con una continua crescita fino al 2011 e un successivo inizio di decrescita. Per esempio nel 2010 gli iscritti alle elementari erano 3168 contro i 2851 dello scorso anno.Anche la composizione degli alunni fra italiani e stranieri è rimasta praticamente immutata nell’ultimo anno con i secondi che, ormai da diversi anni, rappresentano il 14% del totale, una percentuale superiore a quella complessiva dei residenti pari a circa il 9%. Interessante notare in quest’ambito che la percentuale di ragazzi stranieri è oramai equivalente in ogni ordine di scuole, a dimostrazione di una immigrazione giovane stanziatasi in Mugello da alcuni anni i cui figli frequentano già le scuole superiori. Quasi la metà (47,9%) degli studenti inseriti nelle scuole mugellane gravita negli istituti di Borgo San Lorenzo, sia perché comune di maggior dimensione demografica sia, soprattutto, perché sede dei due soli istituti superiori della zona. Gli altri comuni si ripartiscono infatti gli studenti più o meno proporzionalmente alla loro popolazione. In dettaglio, relativamente agli studenti inseriti nelle scuole di Borgo San Lorenzo, il 67% sono... Pietro Mercatali segue a pag. 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.