Galletto 1286 del 7 gennaio 2017

Page 1

01286 9

772037 438002

IN OMAGGIO

IL GALLETTARIO

2017

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1286 del 7 Gennaio 2017 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

Scuola-lavoro Mugello Accordo Unione Comuni e Istituti superiori

Poesia Il prezioso “Viver di gioia” di Ivo Guasti

A PAG. 6

Serena Pinzani a pag. 8

tra storia e arte Castelli medievali: da Pietramensola a Calicarza

Running e atletica Luca Panichi e “La bellezza del mio cancro”

Pietro Mercatali a pag. 15

Serena Pinzani a pag. 20

Mugello: crisi trasporti per Firenze Soppressi decine di bus senza aumentare i treni. In forse la destinazione dei ritrovati 31 milioni. E a breve apre il nuovo casello autostradale Mugello-Firenzuola Massimo Rossi I NUMERI. Pochi giorni prima di Natale, la Giunta regionale ha approvato una proposta presentata dall’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli che prevede la firma di un’Intesa tra Regione Toscana e Trenitalia per modificare l’attuale contratto di servizio e prolungarlo a 15 anni di validità. In cambio, Trenitalia si impegnerebbe a rinnovare per intero il ma-

teriale rotabile in servizio in Toscana. Ceccarelli rilascia dichiarazioni ricche di entusiasmo: “Entro il 2022 avremo solo treni nuovi in servizio nella nostra regione, con evidenti vantaggi per tutti i nostri pendolari, dato che puntualità, affidabilità e comfort del viaggio sono direttamente e strettamente collegati all’età del materiale rotabile”. Prima di presentare la proposta alla Giunta, il 17 dicembre l’assessore re-

Borgo San Lorenzo

Cooperativa San Lorenzo: rischio licenziamenti

gionale ne aveva illustrato i contenuti ai rappresentanti dei Comitati pendolari della Toscana, ricevendo giudizi contrastanti, in particolar modo per quanto riguarda la fotografia della situazione che, secondo i pendolari, non rappresenterebbe la quotidiana realtà, fatta di ritardi, disservizi e tribolazioni. Questi i dati resi noti dalla Regione: 1) nel 2016 la puntualità media (esclusi ritardi dovuti a cause esterne)

si è attestata intorno al 95%, a fronte del 92% nel 2015; 2) il numero dei treni soppressi è sceso al minimo storico di 0,5%; 3) in due anni il numero dei viaggiatori è aumentato del 5% e i reclami sono stati 949 nel 2016 contro i 1872 del 2015 e i 3770 del 2012. I DUBBI. Ma secondo i pendolari è tutto troppo bello per esser vero. Ad esempio, tra le contestazioni... Segue a pag. 2

La Foto della Settimana

Autostrada uscita Mugello-Firenzuola La Cooperativa San Lorenzo a Borgo è una realtà storica della grande distribuzione. Nel 2019 taglierà il traguardo dei 100 anni di storia, tanti ne sono passati da quando alcuni personaggi borghigiani di area cattolica misero su il primo punto vendita in via Giotto. Erano gli anni della guerra e la cooperativa... Segue a pag. 5

Il Mugello sempre più porta della Toscana. A fine mese l’apertura del nuovo casello autostradale che con tutta probabilità si chiamerà Mugello-Firenzuola come annunciato dal viceministro Riccardo Nencini

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

L’augurio dei Sindaci mugellani

L’anno che verrà L’Epifania, come da tradizione, le feste se le è portate via e con loro anche il 2016, anno bisestile e per molti davvero funesto. All’anno appena iniziato si guarda con la speranza che riscatti quanto di brutto è successo in quello appena concluso e intanto i mugellani continuano a scambiarsi gli auguri. Lo fanno anche i Sindaci del Mugello in questo contributo che vi proponiamo come augurio di buon anno. A loro abbiamo chiesto cosa lasciano volentieri dell’anno passato e cosa invece portano volentieri nel 2017. “Come Sindaco e come babbo – ci dice Paolo Omoboni Sindaco di Borgo San Lorenzo - quello che vorrei lasciare nel 2016 sono le immagini di distruzione, dolore e disperazione delle zone colpite dai vari eventi sismici, e che hanno riempito i nostri occhi , vorrei lasciare quella sensazione di impotenza ai cui hanno dovuto far fronte gli amministratori e i cittadini i quelle zone, e vorrei tenermi solo la forza della nostra bella Italia, compreso il Comune di Borgo San Lorenzo, che si è stretta con un lungo abbraccio di solidarietà intorno alle zone terremotate. Per questo se penso al 2017 non posso che pensare alla sicurezza del mio comune, alle sue scuole ed ai nostri bambini e ai nostri ragazzi, quindi quello che porto con me sono i progetti per l’adeguamento all’antisismica degli edifici scolastici che hanno messo radice nel 2016 ma che vedranno, se riusciremo a reperire... Serena Pinzani segue a pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.