Galletto 1280 del 19 novembre

Page 1

01280 9

772037 438002

€ 1.20 SETTIMANALE n. 1278 del 19 Novembre 2016 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

MUGELLO Leo Club per il reparto pediatrico dell’Ospedale

BORGO SAN LORENZO In ricordo di Cristina: Serena Pinzani, Iacopo Ninni A pag. 6

A pag. 7

Barberino Il “Corsini” è una Casa-Teatro

Pallacanestro Borgo Stm, notizie da tutti i campi

Massimiliano Miniati a pag. 12

A pag. 18

Lotta alla droga: in Mugello c’è “Batman” Intensificati i controlli antidroga dei Carabinieri. E ancora una volta il cane del Nucleo Cinofili di Firenze si conferma un aiuto prezioso

Serena Pinzani Oltre 30 persone controllate e 26 veicoli. Sono gli ultimi numeri dell’azione di prevenzione e contrato della diffusione di stupefacenti portata avanti e coordinata dal Comando Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo. Un’operazione che nei giorni scorsi ha visto impiegate numerose pattuglie

delle Stazioni del territorio e del Nucleo Radiomobile. Sono state battute le piazze ed altri luoghi pubblici e tra i fermati anche un conducente di un’autovettura, sorpreso alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolico di oltre 2 gr./l. L’attività preventiva è proseguita poi con la perquisizione domiciliare di un giovane pusher durante la quale è

Borgo: scuola di via Don Minzoni

Gozzi: “Se la giunta conosce dal 2014 le carenze antisismiche perchè non ha fatto niente per la messa in sicurezza?” “Bisogna agire immediatamente! La succursale della scuola elementare Dante Alighieri in Via Don Minzoni è stata progettata con carenze strutturali notevoli, in particolar modo dal punto di vista della resistenza alle azioni sismiche.” E’ questa la forte denuncia lanciata da Matteo Gozzi, Consigliere Comunale di Alternativa Possibile a Borgo San Lorenzo, che in questi giorni ha reso nota una relazione riguardante la tenuta statica ai carichi verticali e la resistenza all’azione sismica del plesso scolastico. Da questa, spiega Gozzi, “emergono carenze di carattere esecutivo sui dettagli costruttivi”. Ad esempio, si legge nella Relazione, “le staffe dei pilastri non presentano legature a 45 gradi come previsto dalla normativa ma sono semplicemente richiuse a 90 gradi” e “il calcestruzzo impiegato non possiede le caratteristiche di resistenza minime rispondenti alle prescrizioni delle normative vigenti”. La relazione spiega poi che “tali valori di scadente resistenza media del calcestruzzo dei pilastri, come quelli riscontrati nell’edificio... Massimo Rossi segue a pag. 3

stato rinvenuto altro stupefacente; il giovane era stato sorpreso alcuni giorni prima dai Carabinieri a Borgo, lungo Via Caiani, e denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Controlli anche presso la stazione ferroviaria e alla fermata dell’autobus poco distante dalle scuole superiori di Borgo San Lorenzo, dove sono stati controllati

diversi giovani. Ed è qui che l’intervento di Batman è stato determinante. Il cane del Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Firenze ha scovato ben sette dosi di hashish, già confezionate e pronte per essere consumate o smerciate. Complessivamente, al termine dei numerosi controlli, il servizio ha portato all’esecuzione di una... Segue a pag. 2

La Foto della Settimana

Coltiviamo talenti, festeggiamo traguardi Lapo, 11 anni, borghigiano. E’ uno dei premiati della quattordicesima edizione del concorso letterario nazionale “Lo Scrittoio” che ha reso omaggio anche al nostro giornale, festeggiando i nostri primi 30 anni di vita

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

Barberino investe nel commercio

Contributi a fondo perduto per 16.500 Euro per le attività del centro Dopo un anno, un nuovo bando per qualificare e rilanciare il Centro Commerciale Naturale di Barberino. L’iniziativa, nata di concerto con il comitato commercianti ViviBarberino e associazioni di categoria, prevede incentivi alle imprese che intendono aprire o riqualificare i propri locali ubicati nel centro con particolare attenzione a quelli posti nella zona di Piazza Cavour e Corso Corsini. Il bando prevede la concessione da parte del Comune di Barberino di contributi a fondo perduto per 16.500 euro per la riqualificazione o il miglioramento degli esercizi insediati o quelli di nuovo insediamento. Possono accedervi gli esercenti di vendita al dettaglio ed attività artigianali ed assimilate, localizzate in tutto il Comune di Barberino o che intendano trasferire/ avviare l’attività nel CCN ovvero in Piazza Cavour o Corso Corsini. Gli interventi per i quali si potrà beneficiare del contributo non devono necessariamente risultare già realizzati ma possono essere in corso di realizzazione, oppure anche solo programmati al momento della pubblicazione del bando e dovranno essere conclusi entro e non oltre 120 giorni dalla data di assegnazione del contributo. “Quest’anno abbiamo voluto dare un messaggio preciso che è quello dell’incentivazione alle nuove... Segue a pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Galletto 1280 del 19 novembre by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu