Galletto 1277 del 29 ottobre 2016

Page 1

01277 9

772037 438002

€ 1.20 SETTIMANALE n. 1277 12 deldel - galletto@newnet.it 29 Ottobre 2016 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 --Sped. ISSN ABB. 2037-4380 POST. 45% - Sped. Art.ABB. 2 comma POST. 20/B 45% -Art. Legge 2 comma 662/9620/B - Firenze - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

Nodo Alta Velocita’ Tante preoccupazioni per il Mugello

Barberino Un paese da vivere e… visitare!

Massimo Rossi a pag. 2

Personaggi mugellani Roberta, io sono il mio violino A pag. 4

Rufina Tutti in derapage con il Drift Trikes

Serena Pinzani a pag. 8

A pag. 18

Da Borgo Migliore al PD Terremoto politico a Borgo San Lorenzo: in tredici passano da Borgo Migliore al PD, Sindaco compreso. Inalterato il gruppo consiliare Massimo Rossi Paolo Omoboni, con un drappello di dodici seguaci, cambia partito e passa al PD. Tanto se ne era parlato negli scorsi mesi che oggi, a carte in tavola, si resta quasi delusi dalla consistenza dell’operazione. Dall’Assemblea di Borgo Migliore, che martedì scorso ha votato a maggioranza un documento che nell’intento degli omoboniani dovrebbe porre fine all’esperienza di questa lista-movimento po-

litico, i numeri che escono sono questi: su 29 iscritti e 22 presenti, 13 votano sì al passaggio nel PD, 6 si dicono contrari, 3 si astengono. Non aderiscono al PD Enzo Squilloni, Patrizio Baggiani e Sandra Cerbai, i tre che alle elezioni raccolsero il numero maggiore di voti ed eletti in Consiglio Comunale dettero vita al Gruppo Borgo Migliore. In definitiva: 13 soggetti passeranno al PD, ma il gruppo consiliare di Borgo Migliore rimarrà intatto e con lo stesso nome in

100 anni di Giro d’Italia

La 12 tappa passerà dal Mugello

Consiglio Comunale. Niente sappiamo di cosa intenderanno fare i 16 iscritti a Borgo Migliore che o non hanno partecipato al voto o hanno votato contro o si sono astenuti. Ma a dire il vero niente sappiamo di cosa sia avvenuto durante un’Assemblea blindata, svoltasi rigorosamente a porte chiuse (il nostro giornale aveva richiesto un accredito per seguire i lavori ma se lo è visto negare) e dalla quale di ufficiale è uscito solo un documento e il numero di coloro che

lo hanno votato. I nomi dei partecipanti e la loro espressione di voto non sono stati resi noti dal gruppo dirigente, nonostante le richieste che il nostro giornale ha inoltrato ricevendo come risposta: “saranno divulgati al momento opportuno”. Certo, per una lista politica che durante le Primarie e le Elezioni aveva distribuito volantini, manifesti e documenti inneggianti allo slogan “Meno stanze e più piazze”, per... Segue a pag. 2

WWW.STUDIOAUXILIUM.IT

Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)

La favola del giardino o ...?

La Foto della Settimana

Panicaglia e il porcino da record Giovedì 18 Maggio 2017. Segnatevi la data, e già che ci siete anche alcuni numeri. Sì perché quel giorno sarà un giorno importante per il Mugello che torna a vedere il passaggio del Giro d’Italia. La gara ciclistica nazionale popolare compie 100 anni e il Mugello avrà l’occasione di partecipare alla grande festa per il raggiungimento... Serena Pinzani segue a pag. 4

C’era una volta a Borgo San Lorenzo

Mercoledì 19 ottobre. Guido Pacini, 22 anni, passeggia per i boschi e… si imbatte in questo esemplare di porcino dal peso record di 1,9 kg per un diametro di 33 cm. “Un fungo di questo genere capito una sola volta nella vita” gli hanno detto i fungaioli esperti di Panicaglia e Borgo. E così ecco la nostra foto della settimana, un trofeo da condividere con tutti i nostri lettori

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

C’era una volta un giardino che aveva nella parte iniziale bellissimi alberi e dall’ altra panchine, gazebo e molto altro per far stare insieme le persone. Quel giardino era la meta preferita di tante persone che, chi sotto le fronde degli alberi, chi sopra le panchine, passavano lì molto del loro tempo libero. Con il passare degli anni, però, come è naturale, le panchine, i gazebo, i giochi per bambini cominciavano ad avere qualche acciacco. Si pensò a come poter aggiustare e/o sostituire ciò che necessitava di un intervento, creando un gruppo di lavoro, ma non si riuscì a trovare un accordo. Passarono un’altra estate, un altro inverno e le panchine utilizzabili dalle persone si dimezzarono. Anche i bambini avevano meno giochi per poter giocare. I bellissimi alberi, invece, continuavano... Riccardo Benvenuti segue a pag. 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.