Galletto 1272 del 24 settembre 2016

Page 1

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

0 1 2 7 2>

€ 1.20 SETTIMANALE n. 1272 del 24 SETTEMBRE 2016 - galletto@newnet.it - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

Borgo San Lorenzo A Piazzano arriva l’acquedotto

Vicchio Si inaugura il nuovo Oratorio A PAG. 2

Barberino Teatro, una nuova straordinaria stagione

SERENA PINZANI A PAG. 4

Ciclismo La Coppa Liberazione parla (ancora) veneto

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 11

Bruno Confortini A PAG. 18

Scuole mugellane, forse si inizia sul serio Dal 26 Settembre al via il servizio mensa in tutte le scuole. Lo stato dei lavori e le novità dell’anno scolastico appena iniziato

A Marradi è iniziato con nuovi arredi per la scuola materna. E questa è solo una delle novità di questo nuovo anno scolastico partito, come ormai succede spesso, un po’ a rilento per le difficoltà degli istituti nel garantire orari completi e insegnanti tutti al loro posto. E alle materne i bambini sono tornati su nuovi banchi. La prima campanella ha portato in-

fatti una sorpresa per i piccoli alunni: nuovi arredi scolastici nelle aule e nel locale mensa. Un investimento da parte del Comune di circa 6.500 euro. Il sindaco Tommaso Triberti e l’assessore all’Istruzione Silvia Ravaioli hanno voluto salutare le classi dell’istituto comprensivo Dino Campana per rivolgere agli alunni l’augurio di un buon anno scola-

Dicomano

stico: “Come negli anni passati abbiamo voluto fare un saluto ai bambini e ai ragazzi, soprattutto a chi cominciava il primo anno di materna, elementari e medie - sottolinea il sindaco Triberti -. Il primo giorno di scuola lo si vive sempre con emozione, lo vivono loro ma anche i genitori e gli insegnanti, compresi noi amministratori pub-

blici perché - continua - loro sono i cittadini del futuro e per loro dobbiamo favorire opportunità di crescita, culturali, sportive e ricreative”. Alle materne l’attività scolastica è ripresa con nuovi arredi in aula: “Iniziamo dalla materna con il rinnovo di tutti gli arredi per il comfort dei bambini e a norma... Segue a pag. 2

La Foto della Settimana

Tutti i 17 canali Rai visibili a breve A breve i cittadini di Dicomano potranno vedere tutti i 17 canali della RAI. L’Amministrazione Comunale dicomanese ottiene un importante risultato, stimolata da un ordine del giorno presentato in consiglio dal gruppo di maggioranza Centrosinistra - Uniti per Dicomano al quale sono seguiti contatti avuti con i vertici di RAI WAY. La società italiana proprietaria delle infrastrutture e degli impianti per la trasmissione e diffusione televisiva e radiofonica della RAI, in una comunicazione rivolta al Sindaco Stefano Passiatore, annuncia che sono pronti gli apparati per la trasmissione di tutti i 17 canali RAI disponibili nella piattaforma del digitale terrestre. Un notevole miglioramento visto che attualmente i canali visibili sono solamente 4 (RAI1, RAI2, RAI3 RAI news 24). “L’installazione degli apparati – si legge nella comunicazione pervenuta al Sindaco – sarà effettuata nella terza settimana di settembre nella postazione sita in località Frascole”. Ricordiamo che il passaggio dal segnale analogico al digitale terrestre è avvenuto nel 2011, da allora... Segue a pag. 2

E Bacco sia! Lodi al grande lavoro di preparazione del carro matto per la presentazione del vino di Rufina a Firenze. Il fine settimana a Rufina è tempo di Bacco Artigiano

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

Gal-Start

Il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni nuovo presidente di Gal-Start E’ il sindaco di Borgo SanLorenzo, Paolo Omoboni, il nuovo presidente del Gal Start, la società pubblico-privata senza fini di lucro che promuove e coordina la diffusione dell’innovazione e della crescita economica delle aree rurali. Omoboni, che per l’incarico non percepirà nessun compenso, subentra all’ex Sindaco di Borgo, Giovanni Bettarini che era rimasto alla presidenza nonostante l’assessorato in Palazzo Vecchio. Gal Start è composta da 33 soci, di cui 12 soggetti pubblici e 21 soggetti di diritto privato; ha un consiglio di amministrazione che decide sulla gestione dei fondi europei a livello di zona, Mugello e Montagna Fiorentina, finanziando tutta una serie di attività economiche nel settore dell’agricoltura, del turismo e delle attività produttive. Direttore è l’ex assessore borghigiano Leonardo Romagnoli. Nel prossimo numero ne sapremo di più con l’intervista di Massimo Rossi al neo presidente. S.Pinzani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.