ISSN 2037-4380
9 772037 438002
0 1 2 6 9>
€ 1.20 SETTIMANALE n. 1269 del 3 SETTEMBRE 2016 - galletto@newnet.it - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
PRODOTTI MUGELLANI
BORGO SAN LORENZO
DICOMANO
TENNIS
Le “Mugellate” le patate per i tortelli
Scuola primaria: lavori procedono spediti
Ona, Ona… sarà una bella Rificolona
Capecchi: “Beppe sarà sempre con me”
PIETRO MERCATALI A PAG. 4
A PAG. 6
SERENA PINZANI A PAG. 8
BRUNO CONFORTINI A PAG. 19
Rifiuti in Mugello: l’isola di Rabatta è realtà Inaugurato il nuovo centro di raccolta al servizio di tutti i cittadini del Mugello
Serena Pinzani Frigoriferi rotti, divani sfondati, batterie esaurite, pneumatici. Se siete i soliti furbetti e ne avete in caricati in auto, pronti a scaraventarli nel primo anfratto sul fiume o nel bosco… fermatevi. E’ passato del tempo dall’annuncio della sua realizzazione, ma oggi c’è ed è funzionante: è l’isola ecologica, il nuovo centro di rac-
colta di Rabatta, nel comune di Borgo San Lorenzo, inaugurato il 31 agosto dal sindaco Paolo Omoboni e dal Presidente di Publiambiente, Paolo Regini, insieme al Presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, Federico Ignesti. Il centro di raccolta è un’area custodita e attrezzata dove cittadini e aziende dei Comuni del Mugello, serviti da Publiambiente, potranno con-
A Dicomano Raccolti 8.000 Euro
Tutti a tavola per Amatrice “Siamo fatti così, quando è il momento di dimostrare quanto grande è il nostro cuore, non ci tiriamo indietro.” Stefano Passiatore non poteva riassumere meglio quanto accaduto la sera di lunedì 29 agosto. 800 persone a tavola lungo tutta la centrale via Alighieri, ottimi crostini, una squisita amatriciana, acqua e dolce. Il tutto organizzato in tre giorni per arrivare a raccogliere 8005,20 euro Questi i numeri della bellissima #AMAtriciana a favore delle popolazioni terremotate, resa possibile grazie alla generosità di tanti, tantissimi. “Come spesso succede – racconta Passiatore - una storia di successo è fatta di tante piccole belle storie. Quella di una bambina che porta 5 euro come offerta. Quella di una coppia, che dopo aver cenato, torna da noi e vista che si è trovata bene, ci lascia altri 120 euro. Quella di una persona che, avendo fatto terno, ha deciso di donare tutta la vincita. Quella di una turista che, passando per la via, ha chiesto il motivo di tante persone, lasciando poi 50 euro. Siamo migliori di come spesso appariamo, della nostra immagine sui social network. Vorrei che ciascuno di noi se lo ricordasse.” Volontari, commercianti, artigiani, associazioni e singoli cittadini. Sono tanti quelli che si son dati da fare in termini di soldi, impegno e tempo. “Un grazie davvero a tutti, è un privilegio amministrare una comunità così bella.” Ha concluso Passiatore. E intanto sono tornati i due operatori della Protezione civile... Segue a Pag. 3
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
segnare gratuitamente diverse tipologie di rifiuti, in particolare quelle che per natura, dimensioni o quantità non possono essere conferite nei contenitori stradali. L’area su cui insiste il centro di raccolta si estende su una superficie complessiva di circa 3.200 metri quadri e a partire dal prossimo autunno ospiterà anche il cantiere operativo (attualmente in via Giovanni XXIII), con i mez-
zi ed il personale in servizio sul territorio. L’apertura del nuovo sito rappresenta il compimento di un importante progetto di integrazione e potenziamento del servizio di raccolta differenziata, particolarmente atteso da tutta la comunità locale. L’apertura del centro di raccolta era infatti prevista da tempo ma le localizzazioni individuate prima...
Paralimpiadi
Rio: il Mugello tifa Fabrizio!!!
Segue a Pag. 2
La Foto della Settimana
Dopo i tortelli e la carne alla brace… L’originale protesta degli abitanti di Luco Grezzano
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
Conclusa la preparazione a Sabaudia, il mugellano Fabrizio Caselli e gli altri atleti di pararowing sono in partenza per Rio. La spedizione azzurra è volata alla volta del Brasile per partecipare alle Paralimpiadi. Fabrizio Caselli vive a Borgo San Lorenzo, è in azzurro dal 2011 e Campione d’Italia nella specialità di canottaggio singolo maschile AS. Disciplina in cui gareggerà nei giochi paralimpici. I sindaci del Mugello lo hanno voluto raggiungere telefonicamente per manifestargli tutto il sostegno di casa: “Abbiamo voluto far sentire a Fabrizio tutto il sostegno e il supporto del territorio, augurargli di vivere al massimo l’esperienza straordinaria dei giochi internazionali di Rio. E quando sarà in acqua a gareggiare sappia che i mugellani saranno lì a tifare per lui, sostenerlo, incoraggiarlo. Siamo certi che darà tutto se stesso, che farà del suo meglio. Che sfodererà tutta la sua grinta e determinazione”.