Galletto 1250 del 9 aprile 2016

Page 1

0 1 2 5 0> 9 772037 438002

ISSN 2037-4380

BORGO SAN LORENZO

#CHIEDILOALTUOSINDACO

Il 10 Aprile Medici in Piazza

Borgo: quali opportunità di svago per i ragazzi? A PAG. 3

UN LIBRO SPECIALE

CALCIO MUGELLANO

“Memoria” di Luca Lapi

RISPONDE IL SINDACO OMOBONI A PAG 6

Dicomano strepitoso

MATTEO LUCII A PAG. 7

LORENZO PINZAUTI A PAG. 18

Scarperia-San Piero, ecco la nuova rotatoria de “Le Mozzete” Cantiere all’opera per il primo lotto di un’opera fondamentale nel Mugello Serena Pinzani vori dell’Amministrazione coUn’opera fondamentale per il Mugello e per il Comune di Scarperia e San Piero. Un’opera che risolverà, o almeno lo si spera, l’annoso problema del traffico al semaforo delle Mozzete. Sono infatti iniziati i lavori del primo lotto della rotatoria in località Le Mozzete. L’opera è anche la più consistente sotto il profilo economico, fra le tante incluse nel programma dei la-

CHIUSURA DELLA BIGLIETTERIA FS DI BORGO

La Sinistra Toscana chiede la riapertura

Come promesso dal Circolo mugellano di Rifondazione Comunista, l’unico partito che ad oggi ha preso posizione sul tema, la discussione sulla chiusura della biglietteria ferroviaria sbarca in Consiglio Regionale. Il gruppo consiliare di Toscana a Sinistra, tramite Tommaso Fattori e Paolo Sarti, ha infatti presentato una Interrogazione Orale Urgente sull’argomento. E già dal preambolo indirizzato alla Giunta Regionale si capisce che la Sinistra ha le idee chiare sull’importanza che la biglietteria di Borgo riveste per un intero territorio. Fattori e Sarti ricordano che questa è (era?) l’unica ancora aperta nella zona del Mugello (le più prossime sono quelle di Firenze e Pontassieve) e che “la comunicazione della chiusura è avvenuta tramite l’affissione di una nota allo sportello, che la stessa non è stata effettuata con tempismo e che le successive informazioni relative ad aperture sono garantite solo in alcuni giorni per consentire il rinnovo degli abbonamenti, che la nota, inoltre riportava la dicitura variazione orario invece di chiusura così come effettivamente avvenuto”. Toscana a Sinistra sottolinea che le biglietterie automatiche non sono accessibili a tutti e che comunque non offrono un servizio di front office completo e il fondamentale rapporto di relazione con l’utenza “limitando così un servizio utile e fondamentale per il completo espletamento del servizio ferroviario per l’utenza oltre che un presidio importante per il territorio, tanto da un punto... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 2

munale di Scarperia e San Piero e tra le priorità della Città Metropolitana di Firenze. I lavori si svolgeranno in tre fasi e questo primo step, che avrà la durata di sei mesi circa, per un importo di oltre € 300.000,00, consisterà essenzialmente nella cantierizzazione, e nell’aumento del livello del terreno posto sul lato dx dell’incrocio (per chi viene da Firenze), per consentire un... SEGUE A PAG. 3

Un ricchissimo Galletto Magazine

Sabina Guzzanti, l’eccezionale “Sarta”, libri mugellani, feste, Fantasy e musica. MINIATI, CANTINI, LUCII, MAZZONI, PINZAUTI, CHITI, MERCATALI, PINZANI A PAG. 7

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Podisti senza confini

MUGELLO, TERRA DI ASSOCIAZIONISMO

Il Delphino cerca casa

Dal 14 ottobre 2003 è attiva in Mugello un’associazione speciale, “Il Delphino Onlus, nata da genitori di bambini e ragazzi disabili che vivono nel Mugello. Dal settembre 2004, in convenzione con il Comune di Scarperia e San Piero, laboratori ludico-espressivoeducativi, per bambini dai 3 agli 11 anni, con attività di Globalità dei Linguaggi, di danzaterapia, di fiabe, di cucina, Psicomotricità in gruppo e individuale. “I laboratori - ci spiega Silvia Ferrarese attuale Presidente - sono progettati e aperti a tutti i bambini, disabili e non, come opportunità di integrazione extra-scolastica del nostro territorio. Sono aperti tutti i giorni, orario 16,30/18,30 da ottobre a maggio e offre anche laboratori estivi. Si svolgono nello “Spaziogioco” della Ludoteca Comunale a Scarperia in Viale Matteotti 28/30.” Ma l’attività dell’associazione non si ferma quei: “Progettiamo e gestiamo anche attività e laboratori rivolti ad adolescenti e adulti disabili – spiega ancora Silvia - weekend e brevi Soggiorni, Visite culturali, giornate di socializzazione e laboratori espressivi di Danzamovimentoterapia, Teatroterapia, Globalità dei Linguaggi ecc. e manuali il Telaio, l’Orto, la cucina e attività nel periodo Estivo, inoltre cicli di Psicomotricità funzionale individuale. Inoltre si progettano e si offrono alle Istituzioni Scolastiche cicli di laboratori gratuiti di psicomotricità preventiva, di psicomotricità in acqua e subacquea... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 4

Da Dicomano a Parigi per la Maratona… tutti hanno tagliato il traguardo! Complimenti a Gianni Bargelli (03:17), Alessandro Mani (03:48), Andrea Bargilli (03:53) e Andrea Vaggioli (04:22). Per i Podisti Dicomano è proprio un bel momento. Félicitations!!!

Invia le tue foto curiose per la rubrica

“LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.