0 1 2 2 9>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
VICCHIO
“Sulla questione mensa soltanto inutili allarmismi”
PALAZZUOLO SUL SENIO Lavoretti di giardinaggio per pagare le tasse
A PAG. 3
A PAG. 5
IL PAPA A FIRENZE
L’annunciazione di Antonio Berti sull’altare
MOTOCLUB FIRENZE
La pista strizza l’occhio al fuoristrada
LANFRANCO VILLANI A PAG. 9
A PAG. 17
Ex ospedale di Luco: asta deserta, nessuno compra
La gara per la vendita è andata deserta. Per Ferruzzi (Forza Italia) “la colpa è delle amministrazioni di sinistra” ma dal comune di Borgo l’Assessore Boni garantisce la massima attenzione e lancia un’idea provocatoria Serena Pinzani L’ex monastero ed ex ospedale di Luco Mugello non interessa a nessuno. L’asta bandita dalla Regione Toscana per la vendita dell’immobile è andata deserta; il bando era stato pubblicato ad agosto e chiudeva il 9 ottobre. Dunque nemmeno un’offerta per acquistare questo immobile di pregio che versa da tanti anni in stato di degrado e abbandono; nessuno compratore si è sentito di versare alla Regione i 2 milioni e mezzo richiesti per aggiudicarsi l’ex monastero camaldolese. Ed ora che ne sarà dell’ex ospedale? “La situazione
“MUGELLO ATTACCATI AL TRENO”
Maurizio Izzo al vertice del Comitato Pendolari
Da qualche mese è avvenuto un avvicendamento al vertice del Comitato Pendolari della Faentina “Mugello Attaccati al Treno”: Maurizio Izzo è subentrato nel ruolo di portavoce a Cristina Tarchiani, che rimane comunque nel direttivo. Per ricordare le battaglie fatte e analizzare le prospettive future del Comitato, ma soprattutto della Ferrovia Faentina, ho reputato opportuno incontrare Tarchiani e Izzo per ricavare le due interviste che oggi propongo, appaiate, per lettori del Galletto. CRISTINA TARCHIANI: LA VOCE DEI PENDOLARI DAL 2012 AL 2015 Due parole introduttive sul tuo lavoro nel Comitato, un impegno che viene da lontano….. Seguo il Comitato dalla sua nascita nel 2009 e sono portavoce dal dicembre 2012. Ritengo che sia il momento di passare la mano, in quanto una... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 4
è oggettivamente difficile – ci spiega l’assessore al patrimonio comunale di Borgo San Lorenzo Claudio Boni - l’ex ospedale è un immobile che oltre al costo di acquisto impone circa 8mln di euro per la complessa ristrutturazione, come ha evidenziato la stima dell’Agenzia delle Entrate che ha richiesto la Regione. Quindi un investimento enorme in una situazione economica complessa; il Mugello non è attrattivo come altre aree toscane, come si può intuire e come ho potuto capire contattando agenzie internazionali che trattano questi tipi di immobili; oltretutto c’è anche... SEGUE A PAG. 3
DICOMANO – IL COMUNE INCASSA 16.000 EURO
Lotta all’evasione: il Comune aiuto lo Stato
A Scarperia e San Piero con “Lo Scrittoio”
Due giornate di premiazioni per lo storico concorso letterario mugellano. Tutti i nomi dei finalisti. SERENA PINZANI A PAG. 9
Il galletto Magazine
La storia di Caterina petsitter per vocazione. La buona cucina di Silvia, i consigli di lettura di Matteo. DA PAG. 21 A PAG. 25
LA FOTO DELLA SETTIMANA Ditelo con… la patata
L’unico comune del Mugello ad avere ricevuto il finanziamento da parte dello Stato. E così entreranno nelle casse comunali circa 16 mila euro, tanto deve il Ministero dell’Interno al comune di Dicomano per l’aiuto dato nella lotta all’evasione. È il secondo anno consecutivo che l’amministrazione dicomanese partecipa all’iniziativa, nel 2014 l’introito fu leggermente superiore circa 20.000 euro. Il comune di Dicomano, in pratica, ha collaborato con il fisco nel combattere l’evasione fiscale e contributiva per quanto riguarda i tributi statali e per questo motivo ha avuto diritto ad una percentuale di quanto “recuperato”. Ma quello che di più interessante c’è da segnalare è che anche quest’anno il comune di Dicomano è l’unico del Mugello che ha ricevuto un “bonus” economico, mentre i comuni confinanti, della Valdisieve hanno avuto Rufina 1.066,94 euro, Pelago 3.525,91 euro e... S.P. SEGUE A PAG. 2
Cuore, amore e patatine. La curiosa patata trovata da una mugellana nel sacchetto acquistato al supermercato…
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it