0 1 2 2 8>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
FAENTINA
VICCHIO
Il progetto I.n.d.a.c.o. conquista la Toscana
Ceccarelli ammette: treni degli anni ‘70 MASSIMO ROSSI A PAG. 4
CHIEDILOALTUOSINDACO
Con Omoboni si inaugura la nuova rubrica dei lettori
MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 7
TORNEO TENNIS
Circuito Interprovinciale nel Mugello: un successo!
A PAG. 8
A PAG. 17
Centrale a Biomasse: analisi dell’aria, il Sindaco ribadisce la paternità della proposta Atti alla mano il Sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, dimostra che la proposta di analisi dell’aria è partita proprio dalla Giunta. Intanto il Comitato contro la centrale, dopo il rigetto della richiesta di riesame in autotutela, annuncia ricorso alla giustizia amministrativa
Massimo Rossi Federico Ignesti, sindaco del Comune di Scarperia e San Piero, proprio non ci sta a sentirsi defraudato della paternità della proposta di analisi dell’aria in riferimento alla costruzione della centrale a Biomasse di Petrona. Non tanto perché tenga a voler dire “sono stato io il primo” quanto perché sia dato A Cesare quel che è di Cesare e perché le opposizioni e il comitato che si oppone alla centrale, anche tramite il blog del “Dado”, erano andati giù duri nei commenti, al punto che Paolino Messa lo aveva accusato di “mistificare la realtà”. I lettori ricorderanno che in un’intervista resa alla collega Pinzani Ignesti aveva dichiarato: “Ricordo che gli unici che si sono fatti avanti nel richiedere una valutazione ambientale sullo stato attuale dell’aria e su cosa dovrebbe accadere con le emissioni siamo stati proprio noi, in base ad una discussione iniziata in
Giunta e portata poi in Consiglio Comunale”. E ricorderanno anche che la consigliera comunale di Rifondazione, Bertini, aveva risposto: Mi preme sottolineare che la valutazione ambientale sullo stato attuale dell’aria e su cosa potrebbe accadere con le emissioni, in caso venisse costruita la centrale a biomasse, è venuta fuori in Consiglio Comunale dalla mozione congiunta presentata da Liberamenteasinistra e Cinque Stelle sulla modifica della mozione presentata da Lista Civica in Unione dei Comuni, approvata, emendandola, da tutti i consiglieri”. Da qui sono poi nate, in particolar modo sui social network, le accuse di mistificazione rivolte al sindaco. Ma ora Ignesti, ribalta la situazione e, atti alla mano, conferma la giustezza delle proprie affermazioni, offrendo una precisa cronologia dei fatti e degli atti. Il primo di questi è datato 09/05/2015, ed è... SEGUE A PAG. 3
Il galletto è anche Alla vigilia dei festeggiamenti per i 30 anni di vita “il galletto” diventa anche magazine. Cinque pagine di approfondimento culturale, le interviste particolari di Serena Pinzani, i consigli di lettura di Matteo Lucii, eventi, nuove rubriche e tanto altro. Perché non è mai tardi per crescere. DA PAG. 22 A PAG.26
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Scuola nuova, piscina nuova
BORGO SAN LORENZO
CASO FORTETO
L’Ospedale va difeso: tutti d’accordo!
I dipendenti esterni fanno sentire la loro voce
“Siamo i dipendenti esterni del Forteto estranei alle vicende giudiziarie”. E’ la prima cosa che ci tengono a chiarire. Sono i dipendenti esterni, non soci e non “familiari” quindi, della Cooperativa Agricola il Forteto che in questi giorni, alla luce della vicenda giudiziaria e di tutta la campagna allarmistica intorno al “Girellone”, hanno deciso di far sentire la loro voce. “Abbiamo sentito la necessità di far sentire la nostra voce per contrastare i continui attacchi e le continue strumentalizzazioni che colpiscono la Cooperativa Agricola – ci spiegano - Da oltre 20 anni contribuiamo alla realizzazione di prodotti di alta qualità, testimonial nel mondo di eccellenze Toscane.” Non entrano nel merito delle vicende giudiziarie e delle vicende legate a Fiesoli ma hanno sentito il bisogno di farsi sentire e farsi vedere con tanto di striscioni di protesta all’ingresso del Forteto... SEGUE A PAG. 2
E’ stato approvato ieri all’unanimità dal Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, l’Ordine del Giorno riguardante l’Ospedale del Mugello che impegna “il Sindaco e la Giunta ad intervenire presso la Giunta regionale della Toscana e il Consiglio Regionale della Toscana, al fine di ottenere il mantenimento degli impegni presi in merito all’allocazione delle risorse necessarie all’avvio della progettazione del nuovo plesso ospedaliero, rispettando i tempi previsti dall’apposita commissione ASL” e a “vigilare e pretendere impegni certi circa il mantenimento e il rafforzamento della qualità dei servizi ad oggi offerti dalla struttura ospedaliera mugellana, anche con la tempestiva sostituzione del personale vacante e senza declassamenti dei reparti da unità complesse ad unità semplici o modifiche peggiorative degli organigrammi”. L’Ordine del Giorno parte da una lato dalla considerazione e dall’analisi di alcuni temi importanti come le novità normative introdotte nell’ultima... SEGUE A PAG. 2
A Dicomano si fanno le cose… in grande. Così il pavimento davanti all’ingresso della scuola, ristrutturata da pochi mesi, all’occorrenza e con un po’ di pioggia diventa una bella piscina olimpionica. E siccome è previsto l’inverno più freddo degli ultimi anni, alla prima ghiacciata avremo anche una bella pista di pattinaggio. Quando si dice fare le cose in grande!
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it