CONTIENE I.P.
0 1 2 2 7>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
DICOMANO
Rifiuti: il Comune dichiara guerra agli scarichi abusivi
SCARPERIA E SAN PIERO
Il centro storico si muove: è in corso il monitoraggio
A PAG. 4
MUSICISTI MUGELLANI
“Divergent Directions”, il nuovo album di Baggiani
SERENA PINZANI A PAG. 4
A PAG. 11
CALCIO MUGELLANO La Fortis “mangiallenatori”
F.FERRI E F.BENVENUTI A PAG. 22-23
L’Ospedale del Mugello va difeso
Mentre i sindacati lanciano l’allarme sul rischio declassamento e le opere di consolidamento tardano ad iniziare, Margheri “Cambiamo insieme” si chiede se davvero rimarrà solo il pronto soccorso. Agli amministratori il compito di vigilare sugli impegni già presi Massimo Rossi Sul finire della scorsa settimana, il consigliere comunale di “Cambiamo Inseme”, Luca Margheri, preoccupato dalle dichiarazioni di Andrea Ferrini, segretario aziendale della Cisl Sanità, che paventano la diminuzione dei servizi nell’Ospedale di Borgo, anche in riferimento a diversi vuoti di organico in settori delicati, aveva preparato un proposta di mozione per richiamare l’attenzione su un problema che si aggiunge a quello già noto del ritardo nell’effettuazione delle previste opere di consolidamento statico (i lavori,
per un valore 1,4 milioni, dovevano essere già iniziati da 6 mesi). Nella riunione dei capogruppo di lunedì 19 ottobre, mentre Margheri cercava una condivisione del testo con le altre forze politiche, la Giunta ha fatto pervenire un ordine del giorno sullo stesso tema. La discussione si è fatta così più complessa, ma ne è comunque scaturito un documento unitario che vedremo tra poco. Prima facciamo un passo indietro per tornare alle preoccupazioni del sindacato sia per il declassamento di alcuni reparti da unità complesse (gestite da un primario) a unità semplici, sia per il fatto... SEGUE A PAG. 3
San Piero: buon compleanno Pesca Sportiva!
La società di Pesca Sportiva compie 50 anni e festeggia il grande traguardo con associati, amici, sponsor e famiglie. ELISABETTA BONI A PAG. 18
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Mucca light, atterraggio leggero
CENTRALE A BIOMASSE DI PETRONA
L’ANNUNCIO DI NENCINI
La Variante di Valico aprirà a dicembre 2015
La Variante di Valico, il tratto dell’A1 che tra Firenze e Bologna attraversa il nostro Appennino tra Barberino e Sasso Marconi (più l’estensione di 4,1 km fino a Casalecchio) con lunghezza complessiva di 65,8 chilometri e oggetto di inchieste della Procura di Firenze per lo smaltimento dei fanghi estratti dalle gallerie in costruzione (inquinamento dei torrenti e del Lago di Bilancino dove sarebbero stati sversati ogni giorno oltre 20 chili di idrocarburi disciolti in fanghi e altri materiale provenienti dai cantieri e immessi in massima parte nello Stura), dovrebbe aprire entro l’anno. Ad affermarlo, dopo che tempi di realizzazione e i costi sono raddoppiati rispetto al progetto iniziale (i lavori inaugurati nel 2006 sarebbero dovuto terminare nel 2010 con una spesa di 3,5 milioni invece degli attuali 7 milioni) è il viceministro Riccardo Nencini: “E’ un’opera che l’Italia aspetta da... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 2
Cinque Stelle e Comitato per il no smentiscono Ignesti
Le risposte date da Federico Ignesti alle domande di Serena Pinzani a proposito della centrale a biomasse di Petrona non sono piaciute al Comitato che avversa la costruzione dell’impianto. Dal Movimento Cinque Stelle a Rifondazione è stato un susseguirsi di commenti negativi. In particolar modo non è stato gradito che il sindaco di Scarperia-San Piero addebitasse a se e alla sua giunta la proposta di commissionare una valutazione ambientale sulla qualità dell’aria per monitorare i cambiamenti che potrebbero verificarsi con le emissioni dell’impianto. Diceva Ignesti durante l’intervista: “Ricordo che gli unici che si sono fatti avanti nel richiedere una valutazione ambientale sullo stato attuale dell’aria e su cosa dovrebbe accadere con le emissioni siamo stati proprio noi, in base ad una discussione iniziata in Giunta e portata poi in Consiglio Comunale”... SEGUE A PAG. 2
Attenzione automobilisti: a Casaglia le mucche volano e atterrano col paracadute. Sicuramente faranno un latte leggero… (Fotosegnalazione Paolo Gucci)
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it