Galletto 1226 del 17 ottobre

Page 1

0 1 2 2 6>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

BORGO SAN LORENZO

A scuola con il rap che insegna la differenziata

BORGO – VICCHIO

Tante occasioni per gli amanti del teatro

SERENA PINZANI A PAG. 6

Topi e TARES

Pietro Mercatali segue a pag. 2

“Federica e l’arte del disegno”

PALLAVOLO

UCN UNITED... e sono 10!

SERENA PINZANI A PAG. 15

A PAG. 18

Il futuro del Mugello

EDITORIALE Nel centro storico di Borgo i topi ballano e se ne fregano della TARES. Provate a girare per il centro di Borgo in una mattina un po’ umida prima che macchine e pedoni riempiano le strade; non è difficile incontrare un bel topino che corre indisturbato. A me è capitato intorno alle sei del mattino di mercoledì 14 ottobre dell’anno 2015. La TARES è il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Serve a “coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento e per l’esercizio...

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 12

PERSONAGGI MUGELLANI

Biomasse, economia, fusione. Temi caldi nell’intervista esclusiva al Presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero che così risponde a chi lo accusa di silenzio… Serena Pinzani Tirato in ballo da più parti e su varie questioni, prima fra tutte la centrale a biomasse a Petrona, il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello, ben si è reso disponibile a questa intervista che proponiamo in esclusiva per i lettori del galletto. Centrale biomasse a Petrona. Dopo la richiesta, da parte del Comitato contro la centrale, di riesame dell’autorizzazione data alla Renovo, in autotutela sei stato accusato, e non solo tu, di non prendere in considerazione le richieste della popolazione, di non relazionarsi con essa, nascondendosi dietro la silenzio. Le amministrazioni mugellane sono state davvero così silenziose, cosa rispondi? L’Amministrazione comunale non può essere per un no o per un sì. Prendere posizione per dire no all’impianto a biomasse credo che sia qualcosa che va aldilà dei compiti di un’amministrazione. L’amministrazione comunale...

Guido Boni, l’angelo biondo di Vicchio

Sabato 24 ottobre al Teatro Giotto di Vicchio lo scrittore vicchiese Bruno Confortini presenta “Guido Boni, l’angelo biondo di Vicchio. Una storia degli anni ‘50”, libro dedicato al popolare ciclista vicchiese. A PAG. 20

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Le caprette… ti fanno ciao!

SEGUE A PAG. 2

CREDITO COOPERATIVO IN MUGELLO

I PENDOLARI MUGELLANI INCONTRANO IL SINDACO

La Bcc Mugello si fonde con Bcc “La Faentina fa retromarcia” Faentina fa retromarcia”. Con queste parole il porImpruneta-Banco Fiorentino e Bcc Signa “La tavoce del Comitato pendolari, Maurizio Izzo, riassuBcc del Mugello, Bcc di Impruneta-Banco Fiorentino e Bcc di Signa, a seguito delle deliberazioni dei rispettivi consigli d’amministrazione, hanno sottoscritto una lettera di intenti che pone come obiettivo la loro aggregazione in un’unica banca di credito cooperativo. Che rafforzi la presenza nei rispettivi territori di competenza, apra a possibilità di sviluppo, si collochi nel solco delle riforme in arrivo a livello nazionale e nelle normative di carattere europeo. Il nuovo soggetto sarà espressione dell’unione di tre realtà sane, storicamente radicate con forza nel territorio: con il preciso intento di costruire una banca forte, competitiva, efficiente e solida. Che serva al meglio soci, clienti, l’economia locale. Un soggetto da circa 1,2 miliardi di euro di raccolta, 1 miliardo di impieghi, molto patrimonializzato (100 i milioni di euro di patrimonio libero), con... SEGUE A PAG. 5

me il senso di quanto comunicato al sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni durante l’incontro avvenuto la sera di mercoledì 14 ottobre per fare il punto della situazione sui disservizi lungo la tratta ferroviaria che collega il Mugello con Firenze. In rappresentanza dei pendolari erano presenti anche gli altri membri del direttivo di “Mugello, Attaccati al treno”, Rossella Sargenti e Melanie Blumoher, immortalati nella foto durante la riunione. Spiega Izzo: “Guasti, ritardi e treni vecchi la linea mostra in questo periodo tutta la sua fragilità. Nell’incontro con il sindaco Omoboni abbiamo espresso la nostra preoccupazione per lo stato in cui si trova da un paio di mesi la linea Faentina. Da quando l’assessore Ceccarelli annunciò l’impiego al 100% di treni Minuetto sulla linea, l’obiettivo non è mai stato così lontano. Gli Aln sono tornati in massa a viaggiare tra Borgo San Lorenzo e Firenze con... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG.3

Simpatico cartello trovato da Paolo Gucci nei dintorni di Vicchio. La capretta non crediamo sia tornata a casa…

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.