0 1 2 2 3>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
UN COMMERCIANTE SCRIVE “Quando non c’è unione non c’è forza”
MUGELLO
Carta sanitaria elettronica: perché attivarla
LA LETTERA A PAG. 5
BORGO SAN LORENZO
MARATONA DEL MUGELLO
Ronta: un museo per Cocchi, Gatti e Pananti
A PAG. 8
“Sembra di stare a New York”
PAOLO MARINI A PAG. 10
FERRUCCIO BARLETTI A PAG. 18
Risocializziamo il Mugello
Intervista a Sauro Bani presidente della Pro Loco di San Piero che traccia un bilancio di un anno proficuo e intenso ma che tira anche le orecchie ai nostri amministratori Serena Pinzani Per dare un’idea di cosa significhi far parte di una Pro Loco o essere attivi nell’associazionismo paesano prendo spunto da una foto particolarmente bella, tratta da “Ingorgo sonoro, storia di una festa”, un volume di testimonianze fotografiche, appunto, zeppo di volti sorridenti, alcuni un po’ assonnati, altri impegnati. I volti di coloro che hanno fatto l’Ingorgo sonoro. La foto, dicevo, è quella di Alessia Ballini che allora Sindaco, scopa alla mano, ripulisce le strade di San Piero nel post Ingorgo. “La parola chiave è risocializzazione del paese” mi spiega Sauro Bani da quasi 4 anni alla guida della Pro Loco di San Piero. “Far trovare la gente e farla stare insieme, questo serve a San Piero e a tutto il Mugello. E non è così scontato.” Incontro Sauro nella sede della Pro Loco; siamo circondati da foto d’epoca, volantini, depliant, molti quadri dell’Estemporanea di pittura. Appunti, fogli, penne, la lavagnetta con i turni di qualche festa: si vede che c’è gente che lavora. Bani è stato eletto dal... SEGUE A PAG.3
CENTRALE BIOMASSE A PETRONA
Il comitato chiede il riesame dell’autorizzazione
Il riesame in autotutela dell’autorizzazione rimasticata alla Renovo Bioenergy Scarperia s.r.l. per la costruzione della centrale a biomasse a Petrona. E’ quanto chiede il Comitato “no alla Centrale a biomasse di Petrona” rivolgendosi al Sindaco della Città Metropolitana di Firenze, al Responsabile del Servizio Urbanistica e Ambiente ed al Responsabile del Procedimento in un documento in cui l’autotutela “nasce dal rapporto consolidato fra il Comitato ed i cittadini de La Torre e Petrona.” Un documento redatto da esperti in materia, gli stessi che hanno seguito il ricorso al TAR contro la centrale di Caprese Michelangelo in provincia di Arezzo. .Cinque i profili di illegittimità rilevati nell’autorizzazione data alla Renovo e sui si fonda la richiesta del riesame. “La Violazione del Regolamento Urbanistico Comunale di Scarperia: l’Autorizzazione Unica prevede... SERENA PINZANI SEGUE A PAG.4
BORGO – DOPO LE NOTIZIE DALL’ UNGHERIA
#iorincomincio con voi
A Dicomano la storia di Lisa, una diciottenne colpita da tumore che non si è lasciata abbattere. Le paure, le gioie e le speranze di una ragazza che non ha perso la speranza e ricomincia con noi, da una festa che avvolge un paese intero. SERENA PINZANI A PAG. 7
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Pesca pesca pescatore, pesca non ti fermare…
Il Sindaco mette in discussione il gemellaggio con Varpalota
Lo scorso 17 settembre, con nota prot. 18328, il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, dicendosi “angosciato” dalla vista dei filmati che documentavano quanto sta accadendo alla frontiera ungherese, dove “persone disperate cercano aiuto e vedono filo spinato, sperano nella salvezza e trovano dolore, chiedono sicurezza e si imbattono invece contro un muro fatto di manganelli e lacrimogeni”, ha scritto al sindaco del comune ungherese di Varpalota, Marta Talaber, dicendosi pronto a mettere in discussione la decennale amicizia e il patto di gemellaggio tra i due Comuni firmato nel 2006. Cristalline e degne del miglior plauso le parole di Omoboni: “Nessun rapporto di amicizia è possibile con chi condivide la politica ungherese dei muri di filo spinato e della violenza”. Lo scorso gennaio la Talaber era stata accolta con tutti gli onori dal sindaco di Borgo, che le aveva anche... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 2
Carpa da record quella pescata a Galliano dal mugellano Simone Consolati. Questo splendido esemplare pesa ben 12 kg. Anche Zeus, accanto, guarda incuriosito…
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it