0 1 2 2 0>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
BARBERINO
Tutto pronto per la nuova stagione sportiva!
DICOMANO
La Rificolona compie 50 anni
A PAG.2
SERENA PINZANI A PAG. 8
VICCHIO
VALDISIEVE
Shel Shapiro: la musica che infiamma la piazza
Giochi della Valdisieve: dieci anni di sport
MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 9
A PAG. 19
Mugello: tutti in pista! Accolta positivamente la notizia dell’inaugurazione di tre nuove piste eco turistiche tra Borgo, Dicomano e San Piero e Scarperia Serena Pinzani Buone notizie sul finire dell’estate per tutti i mugellani amanti della corsa, delle camminate, della bici. A breve apriranno e verranno inaugurate tre nuove piste eco turistiche. La prima, inaugurazione prevista per il 12 settembre, è la Borgo San Lorenzo-Larciano di 2,6 km. Si snoda dal “ponte sulla Sieve”, dove si conclude il tratto ormai già conosciuto e in uso che collega Borgo con Vicchio via Rabatta, fino a Larciano, in direzione San Piero. Un percorso tutto pianeggiante, salvo piccole rampe che permettono il superamento di fossi e torrenti. In particolare la pista, partendo da Borgo San Lorenzo, supera il fosso Formicone ed il fosso di Fontegianni – con una passerella in legno di circa 20 ml di lunghezza - e costeggia per un tratto il fiume Sieve in destra
SPECIALE “BELLIERE”
Sandro, l’Alpino che cammina con il cuore
SERENA PINZANI SERVIZIO A PAG. 17-18
idraulica fino ad un’area tartufigena, per poi proseguire costeggiando il torrente Faltona. L’opera, realizzata con fondi POR della Unione Europea, è frutto dell’accordo tra il Comune di Borgo San Lorenzo e l’Unione dei Comuni del Mugello. La seconda è la Dicomano-Contea, un primo tratto di circa 1 Km verso la località Celle, con un ponte in legno lamellare di 60 metri, il famoso ponte di legno che ha dato “spettacolo” durante le sere d’estate. La terza, infine, comprende tre tratti di 4,6 km per un futuro e definitivo collegamento tra San Piero e Scarperia, attraversando l’area di Pianvallico. Dunque appuntamento per la prima inaugurazione sabato 12 settembre, col taglio del nastro fissato alle ore 10. Il programma prevede passeggiata a piedi e in bici lungo la pista, e a seguire aperitivo nel centro storico in occasione della rassegna “Le Vie del Gusto”, in...
Libri e autori mugellani
“Scrivere il tempo”, il nuovo libro del barberinese Ivo Guasti. TEBALDO LORINI A PAG. 7
LA FOTO DELLA SETTIMANA
E non siamo nemmeno sotto elezioni…
SEGUE A PAG. 5
VICCHIO
Bilancio positivo per la “nuova” Fiera Calda
Con i fuochi d’artificio che hanno illuminato lo splendido scenario del Lago di Montelleri è andata in archivio anche questa edizione 2015 della Fiera Calda di Vicchio. Un’edizione che ha saputo rinnovarsi, pur mantenendo saldi i propri legami con le tradizioni, valorizzando in maniera particolare settori produttivi come l’agricoltura e l’allevamento che hanno segnato la grande novità di quest’anno. Grande successo di pubblico ha infatti riscosso la rinnovata area espositiva di Piazza Giotto, dove per due giorni una vetrina zootecnica con una selezione dei capi d’allevamento più belli del Mugello ha animato il cuore pulsante della Fiera Calda, riportando al centro uno dei settori produttivi principali dell’economia locale. Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha trovato il fondamentale aiuto e sostegno da parte dell’Associazione... SEGUE A PAG. 2
Chi dice che le strisce si rifanno solo in campagna elettorale deve ricredersi almeno un pochino: A Borgo si sono conclusi i numerosi interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale che hanno interessato il capoluogo e precisamente Piazzale Lavacchini, le vie Togliatti, Beato Angelico, XXV Aprile, S. Allende, Gobetti, Viale Europa Unita, le piazze Curtatone e Montanara e del Mercato, i parcheggi in V.le Giovanni XXIII e in Piazza Don Angelo Vallesi e infine parte di Via degli Argini. Oltre 200 in totale i posti auto interessati dal rifacimento della segnaletica orizzontale.
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it