0 1 2 1 7>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
BORGO SAN LORENZO
COMMISSARIAMENTO IL FORTETO Per Forza Italia un “Passaggio tecnico imprescindibile”
Approvato il bilancio di previsione 2015 A PAG. 2
A PAG. 2
BARBERINO
BORGO SAN LORENZO
Luca Carboni, dopo 31 anni ha ancora “Un fisico bestiale”
Con la Boxe Mugello una bella serata di pugilato
MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 9
A PAG. 16
Ex Ospedale di Luco: AAA cercasi compratore La Regione Toscana pubblicherà l’offerta di vendita, si cerca un compratore disposto ad investire 2 milioni e 600 mila euro Serena Pinzani Se avete 2 milioni e 600 mila euro da investire questo articolo vi potrebbe interessare. A questa cifra si può infatti acquistare l’ex ospedale di Luco di Mugello. L’ex monastero camaldolese ridotto in pessimo stato e oggetto di varie vicende è ora ufficialmente in vendita. La Regione Toscana pubblicherà sul bollettino regionale del 5 agosto l’avviso di offerta al pubblico per vendere l’immobile. Nel suo futuro, se si faranno vivi dei compratori disposti ad investire e a sobbarcarsi le ingenti spese per la ristrutturazione, una destinazione turistica.
LAVORO E SOCIALE IN MUGELLO
Con “Articolo1” nuovi posti di lavoro
Mille metri quadri di capannone per favorire l’inclusione sociale attraverso il lavoro per conto di alcune imprese locali del Mugello. E’ stata questa la sfida che Articolo1 ha lanciato a maggio dello scorso anno e che solo a un anno di distanza può dire di aver vinto. ART1 promuove percorsi d’inserimento lavorativo attraverso l’attività manifatturiera realizzata all’interno dello stabilimento produttivo che si trova nel comune di San Piero- Scarperia. L’attività nasce a seguito dell’intervento delle cooperative di tipo B, Socialeinrete, e di tipo A, Convoi, società del consorzio CO&SO Firenze, conseguentemente ad una situazione di crisi di una azienda locale, che impiegava sette lavoratori. L’intervento ha previsto l’assunzione dei lavoratori, la locazione e l’adeguamento di un capannone industriale, con un notevole investimento economico da parte delle cooperative. E’ stato attivato di concerto... SEGUE A PAG. 4
Soddisfazione nelle stanze del Palazzo comunale di Borgo dove il Sindaco Paolo Omoboni, parla di “nuova pagina per la storia della struttura”. Ed in effetti con la vendita è così, la speranza, per tutti è che si possa arrivare ad un happy end. “In gennaio di quest’anno il Sindaco Omoboni ammetteva che con l’ex ospedale di Luco si erano persi diversi anni seguendo un’idea assolutamente anacronistica di decentramento universitario – commenta Fabio Boni portavoce del gruppo consiliare di Forza Italia in consiglio comunale a Borgo – noi lo dicevamo da anni. Ora finalmente l’hanno capito. ...
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Questo matrimonio… non s’aveva da fare!
SEGUE A PAG. 4
PERSONAGGI MUGELLANI
Pier Giorgio Bani, uno dei più grandi tassidermisti del mondo
La replica avvenuta il 27 luglio della puntata del Commissario Montalbano che inizia con un cavallo ritrovato morto sulla spiaggia, anche grazie ai social network ha riportato l’attenzione su Pier Giorgio Bani, il tassidermista-scultore borghigiano che di quel cavallo è l’autore. Certo, perché quel cavallo ripreso dalla telecamere e visto in televisione non era ovviamente vivo, ma neanche era morto… e molti si sono chiesti come la Rai avesse potuto realizzare quella scena. Semplice: il cavallo era un’opera proprio di Giorgio Bani, senza alcun dubbio uno tra i più importanti tassidermisti del mondo. Pochi in Mugello lo sanno, per il nostro vale davvero il detto “nessuno è profeta in patria”, ma per il cinema Bani lavora spesso e le sue sculture in bronzo e i preparati in tassidermia sono esposti oltre che in diverse collezioni private, anche nei più importanti Musei Naturalistici: quelli di Pechino, Denver, Tucson, Ulan Bator... M. ROSSI SEGUE A PAG. 4
Siamo proprio sicuri che l’unione dei comuni di Scarperia e San Piero sia piaciuta a tutti? A giudicare da come sono ridotti questi cartelli stradali si direbbe di no… Che si voglia già chiedere il divorzio?
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it