Galletto 1216 del 25 luglio 2015

Page 1

0 1 2 1 6>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

BARBERINO

BORGO SAN LORENZO

Giardini chiusi di notte: c’è chi dice no

Spari a salve per allontanare gli storni dal centro storico

SERENA PINZANI A PAG. 2

PALAZZUOLO SUL SENIO

Con “Il volo della Fenice” si torna indietro nel tempo

A PAG. 6

BORGO SAN LORENZO Boxe di mezza estate

A PAG. 8

A PAG. 18

Il Mugello dalla parte degli anziani

Al via la campagna informativa per prevenire le truffe agli anziani messa a punto dalle Forze dell’Ordine in collaborazione con l’Unione dei Comuni Mugello Serena Pinzani “Non vogliamo fare allarmismo, il Mugello è ancora un luogo tranquillo ma, proprio intorno a noi, si sono verificati spesso casi di truffe ai danni degli anziani e questa campagna serve proprio per prevenirle” Sono le parole del Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, Paolo Bigi, che, insieme al Presidente dell’Unione dei Comuni, Federico Ignesti, e al Sindaco di Borgo Paolo Omoboni, ha dato il via alla campagna informativa per prevenire truffe agli anziani. Finti tecnici del gas, finti assicuratori, finti addetti di

FAENTINA – SAN PIERO

La denuncia dei pendolari blocca lo smontaggio di un binario

“Non si smonta. Per ora. Abbiamo lanciato un allarme, non è caduto nel vuoto e lo smontaggio del binario alla stazione di San Piero è stato bloccato. E’ una storia che ci insegna come su questa linea occorre tenere sempre gli occhi aperti e la massima attenzione”. Inizia così la nota diramata dal Comitato Mugello Attaccati al Treno che “rivendica di aver, grazie alla rete di pendolari e realtà civili costruita negli anni, scosso la Regione prima che l’operazione di smantellamento prevista per lunedì 20 luglio fosse attuata”. La mattina di venerdì 27 luglio, appresa la notizia dello smantellamento dei binari, i pendolari avevano tempestato di telefonate tecnici e amministratori regionali (“non si è mai visto che per potenziare una linea si smantellino i binari!”); avvertito i sindaci mugellani; minacciato di mettersi in mutande sul binario 3 il giorno dell’inizio dei lavori. E il pensiero corre subito... SEGUE A PAG. 4

enti o operatori di servizi pubblici. Sono tutti “personaggi” che rientrano nella casistica di queste truffe rivolte soprattutto agli anziani. “E’ uno dei reati più infami – ha sottolineato Bigi - Sono anziani e soggetti deboli le vittime più frequenti, le preferite dai malintenzionati perché con maggiore facilità riescono a carpirne la fiducia. Oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa per essere caduta nel raggiro, tanto palese quando viene svelato.” Ultimamente in Mugello sono stati segnalati alcuni episodi di truffe o tentate truffe a danno di persone anziane. Così la Compagnia dei Carabinieri.... SEGUE A PAG. 3

Borgo: il Museo Chini tra i “Piccoli Grandi Musei”

Il Museo della Manifattura Chini di Borgo San Lorenzo è tra i luoghi individuati dalla Regione Toscana, per l’edizione 2015 del prestigioso progetto “Piccoli Grandi Musei”. A PAG. 8

Le proprietà Minerbetti in Mugello

La Villa Il Corniolo e la cappella di San Francesco al Corniolo Chiara Benvenuti A PAG. 14

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Speriamo non finisca a taralucci e vino… Barberino: verde mal curato in via di Badia. Ce lo segnala un nostro lettore che decanta in versi: “i pruni or la fanno da padroni, mentre vitalbe, cascie, sambuco e verdi ortiche fanno da spalla a tanti calabroni che sono troppi, come le formiche. Un verde pubblico nel ciglio sottostante dove l’abete è sparito lentamente avvolto nell’abbraccio dell’erba infestante e accarezzato dallo struscio del serpente. Tanto dovevo per rigor di informazione, sperando che qualcuno faccia capolino. E’ davvero gravissima questa situazione e… speriamo che non finisca come sempre a taralucci e vino.”

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.