0 1 2 1 3>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
CERAMICHE PECCHIOLI-CHINI Soluzione trovata, riapre la manifattura
BARBERINO
SUMMER MUSIC FESTIVAL
Profughi a Montecuccoli: se ne parla
A PAG. 3
MONDIALI DI PESCA
Inaugura Annalisa
SERENA PINZANI A PAG. 6
Tris dell’ASD Borghigiana Maver
MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 10
A PAG. 18
Esclusiva: Omoboni, Sindaco a 360 gradi
Ad un anno dalla sua elezione intervista al Sindaco di Borgo San Lorenzo. Bilancio di quanto fatto e quanto non fatto Massimo Rossi Nel dicembre 2014 facemmo un’intervista a Paolo Omoboni, a sei mesi dalla sua elezione a sindaco di Borgo San Lorenzo e dal varo della giunta bicolore Borgo Migliore (con al suo interno tanta area socialista) - PD. E’ passato un altro semestre e siamo quindi ad un anno dall’insediamento, un lasso di tempo che permette di fare i primi bilanci, ripartendo dal programma elettorale e dalle risposte del sindaco alle mie domande di dicembre. Per questo, e ringrazio la di-
ESAMI DI TERZA MEDIA IN MUGELLO
sponibilità del sindaco nell’affrontare ogni argomento, oggi ho nuovamente intervistato Omoboni per i lettori del Il Galletto. Iniziamo da qui. E’ passato un anno dalla tua elezione. I borghigiani la salutarono come una possibile ventata di cambiamento. Questo primo anno è trascorso come ti aspettavi? E’ stato un anno molto impegnativo, sicuramente alcuni dei cambiamenti che abbiamo messo in campo per i cittadini e per la macchina comunale stanno... SEGUE A PAG. 2
CASO FORTETO: PRESENTATO IL LIBRO DI PINI E TRONCI
Voti e risultati a confronto
Abolito l’esame di quinta elementare l’esame di terza media rappresenta la prima vera difficoltà da parte dello studente che per la prima volta dovrà coordinare le conoscenze di tutte le materie e riuscire a impostare una scaletta di argomenti, scelti da lui stesso. Saranno l’impegno costante durante l’anno, la capacità di sintesi e di iniziativa a fare la differenza, a stupire i professori esponendo l’argomento che più appassiona l’esaminato. Nelle scuole del Mugello 492 studenti hanno affrontato l’esame di terza media anno 2014/2015, e come ogni anno le scuole esibiscono i tabelloni con i risultati degli studenti. E noi li metteremo a confronto. La scuola media di Borgo S. Lorenzo ha ospitato centosettantasette esaminandi. Dodici di essi hanno totalizzato 10/10, di cui uno con la lode. Purtroppo gli alunni delle terze erano centosettantanove, ma due di loro non sono stati ammessi all’esame. Si può quindi affermare che circa il 7% degli studenti ha avuto il massimo dei voti, mentre poco più dell’ 1% non è stato ammesso. SEGUE A PAG. 6
In Regione una nuova commissione d’inchiesta
Mentre andiamo in stampa in Consiglio Regionale si sta discutendo l’istituzione di una seconda commissione d’inchiesta sul caso Forteto, una “Forteto-bis” chiesta dal capogruppo di Forza Italia Stefano Mugnai e sottoscritta da tutti i consiglieri e gruppi, ad eccezione del PD che si era preso qualche giorno per decidere. “E’ una cosa che fa riflettere – ha commentato Mugnai - la vicenda è ormai chiara e nota nei suoi contorni più raccapriccianti. Nessuno ha dubbi su quale sia adesso il nostro compito. Il Pd la settimana scorsa ci ha chiesto qualche giorno. Ora: per rispetto istituzionale qualche giorno lo abbiamo concesso perché sarei felicissimo di poter attivare questa Commissione d’inchiesta con le firme di tutta l’assemblea toscana.” Una notizia che arriva a Borgo San Lorenzo nel bel mezzo della presentazione del libro di Francesco Pini e Duccio Tronci “Setta di stato”. Un libro inchiesta sul caso Forteto, presentato lunedì scorso nella saletta Pio la Torre a Borgo San Lorenzo, gremita ma non stracolma. Oltre agli autori, entrambi giornalisti... S. PINZANI SEGUE A PAG. 3
Borgo: “Lo Scrittoio”, poesia da brividi
Una splendida serata nel parco di Villa Pecori Giraldi per la nona edizione di “Itinerario nell’arte” dedicata al tema dell’attesa. SERENA PINZANI A PAG. 9
Trekking e tuffi in Mugello
A piedi tra partigiani e poesia; una guida alle attività delle piscine mugellane. STEFANO DREONI E FRANCESCO COLAIANNI A PAG. 20 E 23
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Come una star
“C’era più gente a Dicomano che sul Pontevecchio!”. Parola di dicomanese, uno dei tanti che venerdì 26 giugno hanno atteso l’arrivo del famoso ponte, la grande passerella di legno che unirà l’abitato di Piandrati con la zona di Celle per garantire la sicurezza ai pedoni di questa zona residenziale. Un colosso di legno arrivato a Dicomano non senza difficoltà ma applaudito, insieme al bravissimo conducente del mezzo, come una vera star… (Foto M.Pia Roselli)
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it