Galletto 1208 in uscita venerdì 29 maggio

Page 1

0 1 2 0 8>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

ELEZIONI REGIONALI

Interviste ai candidati mugellani Ballini e Donato SERENA PINZANI A PAG. 2-3

BORGO SAN LORENZO

BARBERINO

Con l’Assessore Becchi bilancio di un anno di cultura

Mugello comics 2015: parte il conto alla rovescia

BORGO SAN LORENZO

Vivilosport, successo nonostante il maltempo

IVAN FERRARO A PAG. 12

A PAG. 18

MASSIMO ROSSI A PAG. 4

Centrale biomasse Petrona: si pronuncia l’Unione dei Comuni Il Consiglio dell’Unione montana dei Comuni del Mugello ha affrontato il problema della centrale a biomasse: chiesto un approfondimento del piano di approvvigionamento Massimo Rossi Il Consiglio dell’Unione montana dei Comuni del Mugello affronta il problema della centrale a biomasse prevista nel Comune di Scarperia-San Piero approvando all’unanimità una mozione presentata dal gruppo “Insieme per il Mugello” ed emendata dal gruppo “Centrosinistra per l’Unione del Mugello - Democratici e Socialisti”. Il documento si apre ricordando che “è stata rilasciata il 23/06/2014, con atto dirigenziale n. 2410, dalla Provincia di Firenze l’autorizzazio-

BORGO SAN LORENZO

Scuola media di sabato? Meglio di no!

A Borgo San Lorenzo il sabato mattina si va a scuola. O meglio ci vanno gli studenti della scuola secondaria di primo grado, le medie. A molti il sabato, però, pesa. Pesa ai ragazzi che, già impegnati con lo studio e le molteplici attività extrascolastiche, fanno fatica a recuperare la stanchezza della settimana; pesa ai genitori nell’organizzazione dei tempi familiari; pesa all’amministrazione comunale sul piano economico. Il tema della settimana corta era già stato affrontato ma questa volta anche il Sindaco ha scritto una lettera di richiesta di abrogazione del sabato scolastico. “Questa Amministrazione – spiega Omoboni - sta procedendo, in fase di predisposizione del bilancio 2015, ad un’attenta revisione e razionalizzazione delle modalità di gestione e di erogazione dei servizi, con l’obiettivo, non semplice e scontato, di mantenere i livelli di quelli attualmente erogati”. (….) Sul versante scolastico le utenze, il trasporto e la mensa sono voci di spesa importanti. Solo ed esclusivamente in ragione delle azioni di forte contenimento della... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 6

ne per un impianto a biomasse a Petrona nel Comune di Scarperia e San Piero, progetto proposto da “Renovo BioEnergy Scarperia srl”, società costituita in data 23/01/2014 e avente come socio unico “Renovo BioEnergy spa”. Più avanti si sottolinea che “la Regione Toscana in data 14/12/2012 insieme a Uncem, Anci, Upi, Cgil, Cisl, Uil, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Lega Cooperative e Confcooperative ha sottoscritto un protocollo d’intesa per l’attivazione della filiera bosco-legno-energia”, e si aggiunge che “di fatto... SEGUE A PAG. 4

ELEZIONI REGIONALI

Istruzioni per il voto

Mai si era vista una campagna elettorale più fiacca, al punto che molti cittadini neanche sanno che domenica 31 Maggio si vota per eleggere il Consiglio e il Presidente della Giunta regionale della Toscana, tra l’altro con nuove regole, date dalla Legge R. n. 51 del 26 settembre 2014. Quindi, mai come oggi mi è parso importante proporre ai lettori le consuete istruzioni per l’uso. Iniziamo dal principio, cioè dal definire che il territorio regionale è suddiviso in circoscrizioni corrispondenti alle province, salvo che per la Provincia di Firenze, costituita da 4 circoscrizioni. Quella che ci interessa è denominata Firenze 2 e comprende i territori dei Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Barberino Val d’Elsa, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Firenzuola, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Casciano in Val di Pesa, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Tavarnelle Val di Pesa, Vaglia e Vicchio. Si vota in un’unica giornata, domenica 31 Maggio,... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 2

San Piero: i tanti progetti di “Mani di donna”

Un gruppo di donne molto laboriose si stanno dando da fare per il restauro del quadro dedicato a Sant’Antonio.

ELISABETTA BONI A PAG. 13

Grandi festeggiamenti per l’Artistica Mugello

La società borghigiana compie 25 anni e festeggia con un pieno di medaglie. A PAG. 20

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Abbandono

Fabrizio Scheggi più di un mese fa ha scritto al comune di Barberino segnalando lo stato di abbandono del prezioso Ponte sul Sorcella. Si tratta di uno dei importanti ponti medievali e ricchi di storia del Mugello ma giace in stato di grave abbandono e avrebbe bisogno di un consolidamento. Risponde qualcuno?

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Galletto 1208 in uscita venerdì 29 maggio by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu