Galletto 1204 inuscita venerdì 1 maggio

Page 1

01204

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

ELEZIONI REGIONALI

Tra i candidati anche il borghigiano Lorenzo Verdi

DICOMANO

MUSICISTI MUGELLANI

Torna la Fiera di maggio

MASSIMO ROSSI A PAG. 2

Franco Baggiani, da 25 anni la musica in Mugello e Valdisieve A PAG. 4

VICCHIO

Corri libero, buona la prima!

MASSIMO ROSSI A PAG. 11

A PAG. 16

Mugello: meningite, scatta la corsa al vaccino Dopo il riscontro di un caso del ceppo di tipo C a Pontassieve la direzione scolastica invita a vaccinare tutti i ragazzi delle scuole medie e superiori Massimo Rossi

Dopo il riscontro di un caso di meningite anche a Pontassieve, dove una donna di 69 anni è risultata affetta dal ceppo di tipo C, lo stesso che dall’inizio del 2015 ha già colpito 22 persone in Toscana (ultimo caso a Scandicci il 28 aprile), causando tra queste tre morti a Empoli e una a Montevarchi, la Asl di Firenze ha inviato una lettera alla direzione scolastica provinciale per consigliare il vaccino tetravalente contro la meningite di tipo A, C, W e Y a tutti i ragazzi delle scuole

VALDISIEVE – ADDIO INCENERITORE DI SELVAPIANA

Ma i costi di progettazione dell’impianto ricadranno sugli utenti

“È ufficiale, abbiamo firmato il protocollo fra Comuni, Regione e ATO per togliere dalla pianificazione il termovalorizzatore di Selvapiana. Ci abbiamo messo un po’ (forse troppo) ma alla fine abbiamo fatto valere la ragionevolezza.” Parole del Sindaco di Dicomano che giovedì scorso annunciava l’addio al Termovalorizzatore di Selvapiana. Una notizia che ha fatto subito tirare un sospiro di sollievo a tutta la Valdisieve e non solo. Anche in prospettiva del fatto che, nello stesso accordo, si scrive chiaramente che la Regione Toscana, entro il 2015, dati della raccolta differenziata alla mano, deciderà se toglierlo definitivamente dal Piano Regionale dei rifiuti. Una decisione che arriva dopo un lungo e sofferto iter che ha visto i sindaci fare marcia indietro visti gli ottimi risultati della differenziata. “Negli ultimi anni abbiamo raddoppiato le percentuali di raccolta differenziata grazie ai progetti delle amministrazioni e alla buona volontà dei cittadini” – spiega ancora Passiatore sulla sua pagina di Facebook. In Valdisieve nel 2014 si è raggiunto il 70% della... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 3

medie e superiori. L’obiettivo è quello di coprire fra maggio e giugno circa 95 mila dei 320 mila che nel territorio della Asl hanno un’età tra gli 11 e i 45 anni. La direzione scolastica, si legge nella nota dell’ASL, si è impegnata a trasmettere la lettera “ai dirigenti scolastici e ai presidi di tutti gli istituti in modo che genitori e studenti delle scuole medie e superiori, ed in particolare tutti i ragazzi nati tra il 1 gennaio 1994 e il 31 dicembre 2004, siano a conoscenza dell’opportunità vivamente consigliata di vaccinarsi... SEGUE A PAG. 5

DEGRADO A BILANCINO

“Mugello da Fiaba”, in carrozza si parte!

A Borgo San Lorenzo, nella splendida cornice di Villa Pecori Giraldi al via la prima edizione del festival dedicato interamente ai bambini e ai ragazzi con tanti appuntamenti gratuiti per tutte le età e tutti i gusti.

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 8

Euromed Mugello, ad un passo dalla Serie A

Batte Sassari e cede a Teramo negli spareggi per la massima divisione. A PAG. 18

Il Comune risponde: ci stiamo lavorando

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Le denunce di Rifondazione a proposito della situazione di degrado in cui versano le sponde del Lago di Bilancino trovano le prime risposte dell’Amministrazione Comunale di Barberino. Si apprende così che a partire da metà maggio l’Area Camper posta in località Andolaccio sarà interessata da lavori di riqualificazione funzionale ed ambientale con il completamento della struttura e l’inserimento di opere di mitigazione per l’impatto visivo. Importo complessivo dei lavori superiore a 80.000 euro. Il Comune di Barberino spiega che tali migliorie consentiranno di potenziare l’accoglienza e venire incontro alle esigenze dei camperisti nel rispetto delle necessità di questa particolare fascia di visitatori. I lavori dureranno circa 5 settimane, durante le quali lo spazio disponibile per i camper sarà però ridotto. Verranno realizzati nuovi servizi, quali: reception, accoglienza, docce, lavaggio stoviglie e servizi igienici, allacciamenti alla pubbliche utenze (elettricità, rete scarichi ed acqua). Prevista anche l’installazione di un rivestimento del tipo brise soleil... SEGUE A PAG. 2

Fuga per la vittoria

La natura mugellana ci riserva sempre sorprese: questo fungo è nato dentro un palo arrugginito di un vecchio cartello stradale… (Foto Marco Zambelli)

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.