Galletto 1201 dell'11 aprile

Page 1

01201

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

BORGO SAN LORENZO

Forza Italia: Coordinatore dimissionario, ecco perché

SCARPERIA E SAN PIERO

PICCOLI MUSICISTI MUGELLANI

SERENA PINZANI A PAG. 4

MARILISA CANTINI A PAG. 11

Carza: servono subito risposte

A PAG. 2

Successi per gli allievi del Maestro Francolini

SAN PIERO A SIEVE

Claudio Merlo guiderà il settore giovanile FABIO FERRI A PAG. 18

Turismo in Mugello: Pasqua con il segno più Serena Pinzani La nuova stagione turistica mugellana sembra essere partita con il segno più. La Pasqua, che metereologicamente poteva sembrare anche Natale, ha portato in Mugello un bel movimento turistico. Molto di questo arriva sulla scia del turismo fiorentino che nel week end di festa ha registrato numeri importanti. Secondo CST Firenze, nei tre giorni del weekend pasquale... SEGUE A PAG. 3

Domenica 5 aprile 2015 Pasqua: alle 9 del mattino una bella nevicata a Prato all’Albero (la Colla). (Foto Jacopo Marcheselli)

CENTRALE A BIOMASSE DI PETRONA

Il Comitato scrive al Sindaco di Borgo e al Segretario del PD

Due lettere aperte sono arrivate sul tavolo del Sindaco di Borgo Paolo Omoboni e su quello del segretario del PD borghigiano, nonché presidente del Consiglio Comunale, Gabriele Timpanelli. Le scrive Alessandro Marucelli coordinatore del neonato “Comitato contro la centrale a biomasse di Petrona” a nome di tutto il comitato. La richiesta è semplice: i sostenitori del no alla centrale a biomasse di Petrona chiedono di esprimere un parere sulla tanto avversata opera che presto sarà realizzata dalla Renovo Bionergy Scarperia s.r.l. in località Petrona. “Le informazioni da noi raccolte su questa tipologia di impianti non ci rendono affatto tranquilli.” Scrive Marucelli. “Non abbiamo ricevuto informazioni rassicuranti se non quelle della Renovo stessa, che essendo parte in causa come soggetto privato, non riteniamo essere esaustive né che possano essere assunte acriticamente senza un attento esame nel merito. Nella Conferenza dei Servizi, l’ARPAT ha sollevato non poche perplessità sul progetto presentato... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 2

Il Mugello nella Grande Guerra 1915-1918

Combattenti contro combattenti, dopo la Guerra. ANTONIO MARGHERI A PAGG. 12-13

MUGELLO

Genitori-scuola: il grande movimento delle consulte

C’è un gran movimento di genitori in Mugello e in Alto Mugello. Sono i genitori delle consulte che stanno nascendo in molti comuni. Dopo quelle “storiche” di Scarperia e San Piero, dopo quella del Liceo Giotto Ulivi, già attive da molti anni, nello scorso anno ne son nate tre: a Barberino, a Borgo e a Vicchio. Anche a Dicomano si sta lavorando per la nascita di una consulta genitori-scuola; a Marradi è nato un Comitato di Genitori e anche all’Istituto “Chino Chini” si stanno muovendo i primi passi per la nascita di una consulta. Un gran fermento di idee ed attività, dunque, una gran voglia di partecipare attivamente alla vita scolastica e collaborare con scuole e amministrazioni comunali, singolarmente ma anche con iniziative comuni. Nel novembre del 2014, ad esempio, è stato organizzato un incontro per i genitori impegnati degli organi organi collegiali, condotto da Rita Manzani di Goro (presidente A.Ge. Toscana). Lo scorso 26 marzo 2015 tutte le consulte del Mugello, alto Mugello e Mugello est hanno incontrato per la prima volta insieme, tutti i relativi Dirigenti scolastici. SEGUE A PAG. 6

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Salviamo capra e…

Prendi una bella giornata di sole, l’adorata macchinina per fare un bel girino per le strade del Mugello e… la capretta preferita. Ecco come una giornata può cambiare da così, a così!

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.