Galletto 1191 del gennaio 2015

Page 1

0 1 1 9 1>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

BORGO SAN LORENZO

Multi+: PD, Borgo Migliore e Sindaco annunciano azioni legali MASSIMO ROSSI A PAG. 2

EDITORIALE

Per una società trasparente e per lo sviluppo della conoscenza

Fa molto discutere in questi giorni il provvedimento con il quale il Comune di Borgo ha cancellato dal proprio sito gran parte degli atti che vi erano pubblicati. E’ un provvedimento che sarebbe opportuno ripensare, non solo per un fatto di trasparenza. Oggi la capacità di un paese di mantenere i propri livelli di qualità della vita è legato alla capacità di creare e rendere fruibili conoscenze. Non diffonderle vuol dire assecondare la crisi che stiamo vivendo. Crisi dovuta in gran parte alla nostra incapacità di acquisire e condividere rapidamente nuove conoscenze per affrontare situazioni nuove e prendere le relative decisioni. Altri paesi hanno imparato a farlo e lo stanno facendo sempre meglio. E questa incapacità sembra essere la ragione di fondo per cui il nostro comune ha deciso di abbuiare le informazioni pubblicate sul proprio sito. La legge obbliga i comuni a pubblicare sul WEB molte informazioni relative alla propria organizzazione... P. MERCATALI SEGUE A PAG. 2

DICOMANO

BORGO SAN LORENZO

L’educazione stradale? La insegna Clet

La biblioteca dei record

SERENA PINZANI A PAG. 8

AUTODROMO DEL MUGELLO GP RUN, correre sempre e comunque

A PAG. 10

SERENA PINZANI A PAG. 18-19

La crisi nera dell’occupazione mugellana Risolta la crisi aziendale della exTecnol, salvi 25 posti di lavoro. Ma i dati del Centro per l’impiego mostrano un 2014 di sofferenza per i lavoratori mugellani Serena Pinzani Aziende che chiudono, aziende che licenziano, aziende che ricorrono alla cassa integrazione. In questo inizio d’anno le notizie sul fronte dell’economia mugellana non sono state proprio belle. Lo stesso si può dire dell’anno che è finito da poco. E non sono solo impressioni. A parlare sono i dati. Sì, ma quali? Dalla Camera di Commercio sappiamo che, nei primi tre trimestri del 2014, si sono cancellate 256 aziende a fronte di 216 nuove iscrizioni. Cerchiamo ancora e troviamo una relazione statistica dell’Osservatorio economico dell’Unione dei Comuni del Mugello pubblicata nel novembre del 2014 dove però sono reperibili solo i dati che si riferiscono al 2013. Alla fine di questo anno le aziende attive in Mugello erano 5.524 con una maggioranza di imprese... SEGUE A PAG. 6-7

Bel teatro a Vicchio

Fantastica Vanessa Incontrada.

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 12

Il Mugello nella Grande Guerra Vita da prigionieri: il diario di Antonio Pini

ANTONIO MARGHERI A PAG. 13

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Ex ospedale di Luco: arrivano i Turchi! Anzi no, son Cinesi

LAGO DI LONDA

Sindaco: il nostro non è “il lago dei veleni”

I fatti sono noti, e il Galletto ne parlò in alcuni articoli questa estate e sulla vicenda intervistò Murras (5 Luglio 2014) : il 14 giugno 2014 avvenne lo svaso del Lago di Londa che in poche ore dette la stura a circa 1000 tonnellate di fanghi. Lo svaso era propedeutico ad un progetto di ripulitura finanziato con 250.000 euro dalla Regione e che doveva essere concluso entro il 2014, pena la perdita del finanziamento stesso. Le accuse sono pesanti: Murras, sindaco di Londa, e due tecnici dell’Unione dei Comuni, sono indagati dalla magistratura fiorentina per illecito smaltimento di rifiuti speciali, danneggiamento di bellezze naturali e adulterazione colposa di acque destinate ad uso potabile. Il lago è stato posto sotto sequestro cautelativo per ordine del Giudice delle Indagini Preliminari, Giuseppina Mione. “Gli indagati, ha dichiarato alla stampa Dolores Limongi che ha firmato il decreto di sequestro del lago (Corriere Fiorentino del 22.1.2015), hanno collaborato nella comune volontà di portare a compimento l’intervento di svuotamento del lago di Londa ad ogni costo, pur consapevole dei potenziali rischi (…) avevano fretta di operare: solo svuotando l’invaso in tempo utile per assicurare il prosciugamento dei fanghi nei mesi estivi avrebbe dato la possibilità di esportarli entro la fine del 2014 così da non perdere i finanziamenti.” Martedì scorso, a Londa, in un consiglio comunale appositamente convocato... BRUNO CONFORTINI SEGUE A PAG. 4

Mentre due Caccia intercettori, lanciati all’inseguimento di un aereo turco diretto in Svizzera ed entrato nello spazio aereo italiano senza identificarsi, sfondavano il muro del suono provocando un fortissimo boato avvertito in tutto il Mugello e la Valdisieve a Luco si aspettavano (e si aspettano) notizie sul futuro dell’ex ospedale. Turchi? No, Cinesi e forse anche altro… Servizio di Serena Pinzani a pag. 3

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.