Galletto 1189 del 17 gennaio 2015

Page 1

0 1 1 8 9>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

LAVORO IN MUGELLO

Nuovi posti di lavoro dal Megaresort di Cafaggiolo

LONDA

BORGO SAN LORENZO

Frana al campo sportivo: lavori in corso

MASSIMO ROSSI A PAG. 5

AQUASPORT MASTER MUGELLO

Una splendida Cavalcata dei Magi

A PAG. 3

Di nuovo a difendere i colori del Mugello!

MARILISA CANTINI A PAG. 10

A PAG. 17

Cala il sipario sulla produzione Chini

La storica Manifattura, oggi Pecchioli Chini, chiude i battenti. La Rosss ritira i paventati licenziamenti. Vittime e conseguenze di una crisi economica che ha visto in Mugello la cessazione di 256 aziende in meno di un anno Serena Pinzani “La situazione attuale della Manifattura Chini ci preoccupa ed amareggia. Faremo il massimo per quanto di nostra competenza perché questo pezzo di storia del nostro paese possa continuare a mantenere viva la propria produzione sul nostro territorio nonostante la difficile situazione attuale. Borgo non può permettersi di rinunciare in questo modo ad un tassello fondamentale della sua storia, tanto sul piano artistico e culturale quanto su quello produttivo”. Sono le parole del Sindaco di Borgo San Lorenzo al-

MUGELLO: PRODUTTORI DI LATTE A RISCHIO

Mukki. Renzi tifa Granarolo

Dopo la presa di posizione del presidente del consiglio Renzi a favore dell’ingresso di Granarolo in Mukki (“Non so cosa pensino i miei conterranei del Mugello. So che probabilmente, per quell’ideale di Giorgio La Pira di allora, sarebbe molto bello se si potesse allargare la vostra presenza nelle varie cartine. In Toscana bisognerebbe allargarsi checché ne pensino alcuni nostri conterranei”) le quotazioni del colosso cooperativo bolognese sono vertiginosamente salite. In gioco ci sono le quote in mano per il 42,8% al Comune di Firenze; per 23,8% a Fidi Toscana; per il 18,4% al Comune di Pistoia. L’arrivo di Granarolo è una soluzione fortemente avversata dagli allevatori del Mugello, che temono di perdere il sovrapprezzo, tra i 4 i 7 centesimi, che la Centrale del latte di Firenze, Pistoia e Livorno paga loro per assicurare la produzione di qualità. Si teme che il subentro di una grande industria, tipo Granarolo, possa portare ad una diversa valutazione della qualità del latte e ad una maggior attenzione... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 4

l’indomani della conferma di una delle più brutte notizie che hanno interessato il Mugello in questa settimana. Dal 1 gennaio 2015 le ceramiche Pecchioli Chini di Borgo San Lorenzo hanno chiuso i battenti. Cala il sipario sulla storica produzione di ceramiche a marchio Chini anche se, in realtà, da tempo la situazione si era complicata. La crisi in generale e soprattutto quella dell’edilizia aveva provocato un forte calo del fatturato soprattutto di quello legato al commercio su Firenze. Ordini importanti previsti per il 2014 non si sono concretizzati e, nonostante la produzione attiva,...

LA FOTO DELLA SETTIMANA

2016 odissea negli ex Macelli

SEGUE A PAG. 4

BORGO SAN LORENZO – PALAZZETTO DELLO SPORT

Il Sindaco sollecita la Città metropolitana

Al freddo e al gelo. Così erano i bambini che il giorno dell’Epifania avevano partecipato ad un torneo di pallamano disputato all’interno del palazzetto dello sport “Gaddo Cipriani” di Borgo San Lorenzo. Una scena che, purtroppo, si è ripetuta spesso negli ultimi mesi con gravi disagi che ormai vanno avanti da anni. La struttura borghigiana è sede di varie attività agonistiche a diversi livelli e di attività non agonistiche. L’Amministrazione comunale di Borgo, come previsto dagli accordi con la proprietà del palazzetto ovvero la Provincia ora Città Metropolitana, ha regolarmente inviato le necessarie richieste per l’accensione del riscaldamento o le segnalazioni per tutti i disagi che hanno coinvolto gli atleti. Lo ha fatto anche il 2 di dicembre chiedendo l’accensione dell’impianto di riscaldamento e l’erogazione dell’acqua calda in via straordinaria per i mesi di dicembre 2014 e gennaio 2015, periodo.... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. .3

L’annuncio è stato dato in questi giorni dopo un sopralluogo al cantiere. Gli alloggi popolari in costruzione nell’area degli ex macelli di Borgo saranno pronti nell’aprile 2016. Nella foto il cantiere allo stato attuale e una proiezione di come verrà riqualificata la zona (servizio a pag. 7)

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.