0 1 1 8 8>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
BORGO SAN LORENZO
Scuola: consolidato il plesso di Via Don Minzoni
SCARPERIA E SAN PIERO Ricordando il Sindaco Cambray Digny
A PAG. 4
PAG. 4
BORGO SAN LORENZO
CALCIO - PRIMA CATEGORIA
La Cavalcata dei Magi
Allori si dimette, Menetti nuovo allenatore del Luco
MARILISA CANTINI A PAG. 8
FABRIZIO PAOLI A PAG. 15
Le ferrovie del Mugello di nuovo le peggiori in Toscana Scatta il bonus per lo sconto sull’abbonamento Massimo Rossi Le linee ferroviarie del Mugello sono le migliori di tutta la Toscana. Così almeno dice la Regione Toscana. I pendolari hanno sempre contestato tale affermazione, in effetti obiettivamente azzardata, ma ora, a dimostrazione che non sempre le opinioni trovano conferma nei fatti, a dividere ciò che è reale da ciò che non lo è, arriva il dato Trenitalia riferito all’indice di disservizio sull’ultimo mese esaminato, quello di novembre 2004. Ebbene, la tratta Borgo-Firenze via Pontassieve è la seconda peggior linea della Toscana (indice di disservizio 5,9) mentre la via Vaglia (Faentina), in questa sfida a chi sta peggio, si colloca al quinto posto, con lusinghiero indice di 4,2.
VALDISIEVE – LA VARIANTE S. FRANCESCO - DICOMANO
Statale 67: Il Sindaco di Rufina chiede una svolta
Il progetto per la variante San Francesco-Dicomano è stato consegnato ad Anas nel 2010 e da allora niente è cambiato. Siamo sulla Statale 67 l’unica arteria che collega la Valdisieve al Mugello, la più trafficata e anche la più pericolosa. “Sulla Statale 67 non siamo disposti ad aspettare ulteriormente” all’inizio del nuovo anno il Sindaco di Rufina, Mauro Pinzani ha fatto sentire la sua voce. “Non abbiamo mai smesso di lavorare sul fronte della ss 67 – afferma Pinzani - ma non abbiamo avuto ancora notizie definitive. Nonostante il grande impegno di tutti noi ed anche le interrogazioni parlamentari per il momento non si è saputo niente di Definitivo. La Provincia ha presentato il progetto ad Anas e con questo si è conclusa la parte operativa, da allora siamo in attesa di un atto aggiuntivo che permetta ad Anas di procedere con la Valutazione di Impatto Ambientale e l’avvio della conferenza dei servizi. Rimane in questi anni ferma la richiesta da parte... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 3
La Tabella a pagina 2 è pubblicata da Trenitalia sul proprio sito Internet e affissa in tutte le biglietterie delle Stazioni, perché serve a comunicare ai viaggiatori abbonati il loro diritto a richiedere un piccolo rimborso (per capirsi circa 10 euro per l’abbonamento semplice Borgo-Firenze) al momento dell’acquisto di un nuovo titolo di viaggio) se l’indice di disservizio è pari o superiore a quota 4.Ecco quindi che i pendolari del Mugello, sia per la tratta via Pontassieve che per quella via Vaglia, risultando le loro linee tra le peggiori in Toscana, hanno diritto al cosiddetto Bonus, da usufruire con modalità diverse a seconda del tipo di abbonamento. In particolare differiscono dalle altre modalità di rimborso quelle relative al percorso integrato Pegaso treno-autobus... SEGUE A PAG. 3
BORGO SAN LORENZO - CASA DELLE ASSOCIAZIONI
Multi+: intervengono anche i Grillini
Anche il Movimento 5 stelle dice la sua sulla vicenda Multi+, la casa delle associazioni di Borgo balzata alle cronache tra la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo per essere una nuova grana economica nella mani del Sindaco Omoboni. Un edificio che il Comune ha pagato ma che non è ancora di sua proprietà, sul quale l’ex Sindaco Bettarini si espresso con un “non sapevamo” e su cui anche la Cooperativa Della Casa ha ammesso l’esistenza dell’ipoteca. Sul fronte politico la vicenda ha scatenato non poche polemiche. I Grilli di Borgo cercano di ricostruire i fatti: “L’intervento della Cooperativa Della Casa – spiega Marco Baroncini del Movimento 5 Stelle - che ammette non solo l’esistenza dell’ipoteca ma addirittura la sua anteriorità rispetto al contratto stipulato con il Comune il 18/12/2008, rappresenta una clamorosa smentita della posizione (“noi non lo sapevamo”) ... SEGUE A PAG. 2
Sorprendente Vicchio Folk Band
Un bel concerto tra musica popolare e… tanto altro! SAVERIO NEPI A PAG. 9
Viva le storiche!
Per il Club Svarvolati Mugellani di Cavallina si è chiuso un anno fantastico. Tante novità per il 2015.
A PAG. 14
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Al freddo e al gelo
Al freddo e senza acqua calda. E’ quanto è successo ai 25 piccoli atleti che, il giorno dell’Epifania, si sono dati appuntamento per un torneo di pallamano nella palestra del Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo. Una situazione già non felice e che sembra essere precipitata negli ultimi tre mesi, nonostante le regolari richieste fatte dal gestore, le segnalazioni e le proteste ufficiali per i disservizi a cui la Provincia sembra essere sorda.
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it