0 1 1 8 7>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
DICOMANO
BORGO SAN LORENZO
Lotta all’evasione, arrivano 20.000 euro
VICCHIO
E’ di Ronta la “famiglia dell’anno”
A PAG. 3
MUGELLO
Bella serata con Opplà e Telethon
A PAG. 3
Ultra trail: ottimi percorsi permanenti
A PAG. 8
A PAG. 14
Borgo: il nuovo anno porterà via l’ovonda
Paolo Omoboni in esclusiva per il nostro giornale traccia una primo piccolo bilancio di sei mesi da Sindaco e si sofferma su alcuni punti caldi da affrontare nel 2015 Massimo Rossi E’ vero che sono passati più di 6 mesi dall’elezione di Paolo Omoboni a sindaco di Borgo e dal varo della giunta comunale, ma è altrettanto vero che per un primo giudizio compiuto sul suo operato è ancora presto. Comunque, in questo primo semestre, qualche idea e qualche movimento, insieme a qualche scintilla, lo abbiamo già visto, e sentire direttamente Omoboni per chiedergli come si è visto nel ruolo di sindaco può risultare interessante. Ecco allora per i lettori del Galletto l’intervista che abbiamo realizzato il 29 dicembre 2014. Dicevo nell’introduzione che fare un bilancio del
PENNE MUGELLANE
tuo operato a soli sei mesi dall’elezione avrebbe ben poco senso, ma potresti intanto dirci come ti stai vedendo nel ruolo di sindaco…. Compito difficile e di grande responsabilità. Ma la “giovane” Giunta sta lavorando con molta determinazione. Dobbiamo sicuramente ringraziare chi ci sta sostenendo, dalle associazioni, al mondo della scuola, passando per le attività produttive, mettendo a disposizione passione e idee. In quale settore ti pare di essere già riuscito ad incidere? Stiamo cercando di incidere sul decoro urbano,... SEGUE A PAG.2
COME STA IL MUGELLO?
Mugello a 360°: aperitivo con Marco
C’è un libro, bellissimo, di Andrea Bajani che s’intitola “La vita non è in ordine alfabetico”. E’ ricco di spunti su cui riflettere, di emozioni che vengon fuori da situazioni del quotidiano su cui spesso non si insiste molto perché apparentemente troppo scontate. Prendo a prestito il filo conduttore di questo libro per due chiacchiere dietro le telecamere e davanti ad uno spritz con Marco Talluri, giornalista mugellano, dal 2006 direttore di Tele Iride. Finito il 2014 si guarda al 2015 con preoccupazione ma al tempo stesso con speranza: quello che vi proponiamo è un viaggio, con telecamera, sul Mugello a 360°. Marco uno sguardo su questo Mugello non in ordine alfabetico… C di comune unico La fusione amministrativa è necessaria, magari con una parziale divisione tra Mugello e Alto Mugello. ... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 5
Aumentano le malattie cardiocircolatorie
Una radiografia dello stato di salute del Mugello. E’ quella scattata dalla Società della salute che a fine 2014 ha tracciato un identikit della salute del nostro territorio prendendo in esame una serie di dati e indicatori quali l’andamento demografico, ricoveri per malattie, cause di mortalità, contesto socioeconomico, l’istruzione, fattori ambientali e gli stili di vita. Il Mugello non è più quello degli anni ’80. La crescita demografica che aveva caratterizzato quegli anni fino al 2008 ha messo il freno e addirittura si è fermata. Se tra il 2010 e il 2012 la popolazione mugellana è cresciuta di appena 161 unità, nel 2013 è addirittura diminuita di 541 persone (64.296 abitanti contro 64.837 nel 2012). Nell’ultimo decennio il saldo demografico è stato sempre accompagnato dal segno +, tranne nel 2013. Una spinta che è stata sostenuta esclusivamente dalla componente migratoria, a fronte... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 6
Borgo: il “furbetto” arrivato dalla Sicilia
Luci ed ombre sull’attività tipografica di Andrea Forzano
LANFRANCO VILLANI A PAG. 11
Dalle cronache del primo Novecento 22 Febbraio1920: un disastro ferroviario a Ronta
CLAUDIO MERCATALI A PAG. 10
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Pace in terra agli uomini di buona volontà
Auguri per un 2015 di salute, serenità e speranza con il bellissimo presepe del borghigiano Mario Cinquegrana che ogni anno si diletta a farlo sempre nuovo e sempre più originale ma soprattutto artigianale
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it