Galletto 1186 del 20 dicembre

Page 1

0 1 1 8 6>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

5 STELLE MUGELLO

MUGELLO

Grillini che vanno, grillini che restano

LONDA

Sulla Faentina corrono ancora gli ALN

SERENA PINZANI A PAG. 2

CALCIO FEMMINIALE

Aspettando Natale con il presepe vivente

MASSIMO ROSSI A PAG. 5

Forza Ladies in bianco verde!

A PAG. 10

A PAG. 24

Borgo-Vicchio: caro Babbo Natale, vorrei tanto un comune unico… Borgo Migliore e il Sindaco Omoboni lanciano la fusione tra i due comuni Massimo Rossi Lunedì scorso la Lista Borgo Migliore ha presentato la giunta Omoboni al confronto coi cittadini, per un primo bilancio del lavoro fatto e dei prossimi obiettivi da raggiungere. La serata coordinata da Gianmaria Parrotta, dopo un’introduzione del sindaco, ha visto protagonisti Claudio Boni, (assessore ai servizi pubblici locali, patrimonio immobiliare, personale, reperimento finanziamenti, trasparenza, spending review comunale, informatica) e Giacomo Pieri (assessore ai lavori pubblici, manutenzioni, decoro urbano, gestione aree verdi, mobilità urbana, ambiente). Boni indica come momenti chiave dei suoi primi mesi di attività quelli relativi alla riorganizzazione dell’ente comune e alla gestione della critica situazione di Vi-

MUGELLO

Biomasse: centrale autorizzata già da mesi

“Un’industria insalubre di prima classe dove c’erano gli ultimi campi sulla strada tra San Piero e Borgo, è questo che i mugellani, se non si mobilitano, vedranno sorgere nel PIP Petrona, realizzato dalla Pianvallico SPA.” Il grido di allarme è stato lanciato dal Gruppo GrRifondazione Comunista Unione Montana dei Comuni del Mugello che sull’ipotesi di una centrale a biomasse realizzato dalla Pianvallico Spa non ha dubbi: “Non c’è stato nessun processo partecipativo, nessuna discussione pubblica è stata promossa per decidere se è nell’interesse della nostra terra, l’autorizzazione è stata concessa il 23 giugno ed i termini per i ricorsi sono scaduti. La macchina del silenzio anche questa volta ha funzionato a dovere. Però il delitto perfetto non esiste e una lettera aperta ai giornali locali e on-line del 25 novembre ha svelato i segreti piani e lanciato l’allarme su ciò che era... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 6

vilosport. E dice: “Sicuramente la questione delle piscine è quella che mi ha tolto il sonno fin da subito, perché le criticità erano molte e profonde. Ma credo proprio che siamo riusciti a trovare una buona soluzione per una situazione di vera emergenza, che rischiava di privare la comunità di un fondamentale impianto sportivo”. Poi parla della riorganizzazione, certamente meno visibile nell’immediato, sostiene che “quando sarà completamente a regime con i dovuti aggiustamenti, avrà un impatto importante sui servizi ai cittadini”. In tal senso Boni ricorda la riduzione da 15 a 10 uffici, tutti pluripersonale e quindi “garanzia di risposta all’utente in ogni momento dell’anno”. Dal canto suo, Pieri motiva le direttrici del piano degli investimenti definendo prioritari settori... SEGUE A PAG.3

Laureati mugellani

Infermieristica: il Mugello ha 28 nuovi dottori.

Euromed Mugello, un derby per Simone

A PAG. 3

Lutto nella pallamano mugellana, tutto la società si stringe attorno alla famiglia. A PAG. 26

LA FOTO DELLA SETTIMANA

“Ricordami di non smettere di sognare”

MUGELLO - IL CASO

Francesca e la sua tredicesima da 1 Euro

Sinceramente non pensavo di destare tanto clamore quando ho inviato all’Ansa la comunicazione sulla mia tredicesima che è pari a 1 euro tondo tondo, invece il tamtam mediatico si è scatenato e mi ci sono trovata in mezzo, mio malgrado; perciò credo sia giusto offrire ai lettori del Galletto, al quale collaboro da anni, un commento inedito sulla situazione che mi ha visto protagonista nei media nazionali. Non tutti percepiscono la tredicesima, è vero, invece io, insegnante precaria, ne ho il diritto, perciò dovrei reputarmi fortunata, anche se la somma di 1 euro è a dir poco ridicola. Ma errori non ce ne sono. C’erano delle tasse arretrate da pagare, pertanto mi sono state addebitate nella tredicesima. Era doveroso, quindi, pagare quei tributi. Ma su 483 euro, non si può toglierne 482! E inviare come emolumenti 1 euro. Ecco a me quell’euro, messo lì nel mio cedolino e accreditato sul mio conto... FRANCESCA LIPPI SEGUE A PAG. 4

La storia di Silvia va oltre i confini mugellani e ci insegna ad aggrapparsi con forza alla vita. (servizi a pag. 12) E’ il nostro messaggio di speranza per il nuovo anno. Buon Natale!

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.