Galletto 1184 del 6 dicmebre

Page 1

0 1 1 8 4>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

MUGELLO

Stangata IMU: aziende agricole in ginocchio

FAENTINA

Dal 14 Dicembre tutti in Minuetto

M.ROSSI E P.MERCATALI A PAG. 3

BORGO SAN LORENZO

PALLAMANO MASCHILE

100 anni dalla prima guida turistica del Mugello

MASSIMO ROSSI A PAG. 4

Fiorentina Handball senza freni

S.PINZANI A PAG. 9

A PAG. 22

Ronta-Rabatta: finalmente le fogne

Publiacqua ha annunciato l’avvio dei lavori che collegheranno la rete fognaria di Ronta al depuratore di Rabatta Serena Pinzani

Oltre 3 milioni di Euro per i lavori che collegheranno Ronta al depuratore di Rabatta e che Publiacqua ha avviato da alcune settimane. Si tratta di una notizia storica visto che di questo intervento si parla già dal 2002. “Un intervento importante per Borgo perché consente di estendere la rete fognaria a zone adesso sprovviste collegandole al depuratore di Rabatta - sottolinea il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni - e quindi diamo un servizio ai cittadini. Alcuni lavori sono già terminati, altri sono attualmente in corso. E - aggiunge il sindaco - grazie a un accordo tra Comune e Publiacqua, con il coinvolgimento dei cittadini interessati, si realizzerà

MUGELLO SOLIDALE

Con il galletto le “Storie senza dimora”

Fabio Ceseri è un mugellano sensibile e attento ai temi della solidarietà e della carità. Lavora al Villaggio San Francesco e fra le sue tante attività ha anche un blog personale. Fabio ha seguito da vicino ed ha molto a cura una struttura del Villaggio, il Rifugio Fr. Jacopa, casa di prima accoglienza ai pellegrini e per emergenze di accoglienza dei senza fissa dimora. Realizzato nel locale della ex cappella di Santa Chiara all’interno del Villaggio San Francesco il Rifugio rispetta la vecchia struttura per rispondere al criterio di estrema semplicità e frugalità a cui si ispira tutto il progetto di accoglienza. Per avere un’idea di come questa struttura sia veramente necessaria e importante basta dare un’occhiata ai dati recenti. Dall’inizio dell’anno a novembre al Rifugio sono state accolte 40 persone (39 uomini ed una donna), sono stati forniti 131 pasti, 21 servizi di guardaroba e 67 pernottamenti. Di questi 40... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 6

ex novo un tratto di acquedotto nell’area di Piazzano non allacciata. A questo proposito, stiamo confrontandoci con Publiacqua per ridurre la compartecipazione da parte dei cittadini, con i quali - conclude il sindaco Omoboni - abbiamo già avuto diversi incontri”. Le opere già realizzate e quelle in progetto sono state presentate durante una conferenza stampa ospitata dal Comune di Borgo San Lorenzo e promossa da Publiacqua la quale, però, si è presentata con ben un’ora di ritardo all’appuntamento previsto con i giornalisti. E se questi interventi fanno fare al Mugello “un passo fondamentale verso l’Europa” qualche passo in più lo dovranno fare proprio gli utenti di Publiacqua che... SEGUE A PAG.2

ECCELLENZE MUGELLANE

“Giotto Ulivi” tra le migliori scuole della provincia

Il “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo è il miglior liceo della provincia di Firenze e, allargando il campo al “tecnico” uno dei migliori istituti scolastici in assoluto del comprensorio fiorentino-pratese. A dirlo è Eduscopio, uno studio-programma della Fondazione Agnelli che ha individuato un metodo con il quale si può misurare l’efficacia educativa di una scuola di II grado. Vi si legge che il Giotto Ulivi risulta scuola di eccellenza nell’area metropolitana fiorentina e in tutta la Provincia di Prato (il riferimento è ad un raggio di 30 km) per tutti gli indirizzi di studio. Dal confronto con le storiche scuole fiorentine la scuola di Borgo esce sempre nelle primissime posizioni, dimostrando come anche gli studenti del Mugello possano contare su una scuola di grande qualità senza doversi necessariamente rivolgere alla città. Nel dettaglio, ciò che emerge dallo studio della Fondazione Agnelli è che tutti gli indirizzi di studio del Giotto Ulivi ottengono punteggi .. MASSIMO ROSSI A PAG. 7

“Ricordami di non smettere di sognare”

A Borgo San Lorenzo si presenta l’ultimo libro di Serena Pinzani dedicato a Silvia e alla sua storia.

Pagine di storia mugellana

A PAG. 9

Il Mugello nella Grande Guerra: prima di Caporetto, voglia di pace e repressioni. ANTONIO MARGHERI A PAG. 17

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Problemi di parcheggio?

Borgo San Lorenzo: davvero originale questo nuovo modo di parcheggiare la bici.

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Galletto 1184 del 6 dicmebre by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu