Galletto 1183 del 29 novembre

Page 1

0 1 1 8 3>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

CONGRESSO PD BORGO Accordo sul nome: è ancora fumata nera

MENSA BARBERINO

PALAZZUOLO SUL SENIO

Insetti nel piatto? Da noi no!

MASSIMO ROSSI A PAG. 2

Tornano le ‘Magie dell’Avvento’ con i Mercatini di Natale

SERENA PINZANI A PAG. 7

PODISMO

Il ritorno del “Gran Premio Morella”

A PAG. 9

FERRUCCIO BARLETTI A PAG. 18

Studenti mugellani: cresce la rabbia

“Vogliamo solo studiare in maniera dignitosa, siamo all’esasperazione”. Gli studenti del Chino Chini di Borgo sfileranno in corteo per protestare contro la Provincia Massimo Rossi

La mattina di sabato 29 novembre, gli studenti del Chino Chini sfileranno in corteo per le vie di Borgo chiedendo “a tutte le istituzioni di smettere di ignorarci e di risolvere i gravi problemi che affliggono il nostro istituto”. La manifestazione partirà alle ore 9 dal parcheggio delle scuole, percorrerà tutta via Caiani, passerà dal centro storico e si concluderà con un presidio davanti al Municipio. Spiegano gli studenti: “Noi pretendiamo che tutte le situazioni critiche vengano risolte al più presto possibile. Non chiediamo molto... vogliamo semplicemente studiare in un ambiente dignitoso, senza ratti, senza erbacce, senza “container”

MUGELLO – TIMORI PER LA SALUTE

PIP Petrona-La Torre: un impianto che brucia biomasse?

Il Sindaco di Scarperia e San Piero, durante la trasmissione di Tele Iride “Malacoda” dedicata alle vicende e prospettive della Pianvallico spa, incalzato dal portavoce della Lista Civica Idea 2.0 Simone Peruzzi, ha detto il nome dell’impresa che, andato deserto il Bando per l’assegnazione dei lotti del PIP di Petrona-La Torre, ha presentato manifestazione d’interesse. Si tratta della Ditta Renovo. “Ho fatto subito una ricerca – spiega l’ex consigliera di Rifondazione Alessandra Alleva - e, amara sorpresa, dal sito della ditta apprendiamo che fa impianti che bruciano biomassa nell’ambito di un progetto denominato ”Energia a Km.0” che “…si è guadagnato il fattivo coinvolgimento, la collaborazione e l’endorsement di soggetti rappresentativi del mondo Cooperativo e del Terzo Settore… nonché della cultura ambientalista come Legambiente”. L’inconfondibile.... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 4

e con un materiale che sia degno di un istituto professionale”. Ho reputato giusto porre qualche domanda al rappresentante di istituto per la componente studentesca, Manlio Hetfield Gottuso. Ecco la breve intervista che propongo ai lettori. Allora cosa sta succedendo? Succede che sabato 29 abbiamo organizzato un corteo e manifesteremo per far capire alla Provincia che il loro zuccherino non ci è bastato e che vogliamo atti concreti. A tutti i cittadini e sopratutto ai genitori degli alunni invece chiediamo partecipazione, venite insieme a noi, aiutateci e pretendete... SEGUE A PAG. 6

VAGLIA – CONTRO LA DISCARICA DI PATERNO

Raccolte oltre 6200 firme

Sono state 6205, alla fine, le firme raccolte in pochi mesi a sostegno della petizione che chiede che il ‘martoriato’ sito di Paterno sia eliminato da quelli proposti come sede di future discariche; specie di rifiuti pericolosi come l’amianto. Osservazioni che però, questo è il giallo di questi giorni, non sembrano essere state tenute in considerazione dalla Regione Toscana; che ha recentemente approvato il Pian Regionale dei rifiuti senza farvi cenno. E il Galletto, in questo importante periodo (per il futuro della località e della zona), ha intervistato il nuovo presidente del Comitato Ambientale Vaglia, David Kessler, succeduto a Francesca Chemeri. Ecco di seguito le domande che gli abbiamo rivolto e le risposte che abbiamo ottenuto. Come giudica l’esito della raccolta firme in sostegno della petizione? Molto soddisfacente specie se consideriamo la zone in cui sono state raccolte. Ossia per la maggior parte nel territorio di Vaglia, San Piero a Sieve... NICOLA DI RENZONE SEGUE A PAG. 3

Un caffè con Matteo

Due parole con Matteo Lucii vincitore del Concorso letterario “Lo Scrittoio”. Quando la scrittura è anche terapia. SERENA PINZANI A PAG. 11

Fotografi mugellani da premio

Al concorso “Italian Liberty” in finale gli scatti bellissimi di Francesco Noferini.

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 12

LA FOTO DELLA SETTIMANA

W i “nonni vigili”

Foto di gruppo per i nonni vigili di Dicomano. Affiancano la polizia municipale per garantire la sicurezza degli studenti negli orari di entrata e uscita dalle scuole. Il progetto è stato elaborato dalla Polizia Municipale e dall’Assessorato alle Politiche Educative insieme a Spi Cgil, Auser e Misericordia. I nonni (circa 10 ) che presteranno il loro tempo in maniera del tutto volontaria, sono stati formati dalla Polizia Municipale

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Galletto 1183 del 29 novembre by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu