Galletto 1181 del 15 novembre

Page 1

0 1 1 8 1>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

DICOMANO

FAENTINA

Scuole: ripartono i lavori

Fuoco e fiamme!

SERENA PINZANI A PAG. 3

TEATRO A VICCHIO

SCARPERIA

Un grande Tullio Solenghi

MASSIMO ROSSI A PAG. 4

Funakoshi, 50 anni di arti marziali

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 11

A PAG. 18

Borgo e il PD: cronache di un Congresso

Volano parole grosse, il muro contro muro tra i sostenitori delle due candidate. E qualcuno porta via la foto di Berlinguer Massimo Rossi Di tutto mi sarei aspettato da un Congresso del PD, ma non quello che ho visto venerdì scorso. C’era attesa, anche per la stessa natura dell’assise, straordinaria, necessaria dal momento in cui Spacchini si dimise da segretario per candidarsi alle Primarie. L’aspettativa era di assistere ad un Congresso dove si tornasse a parlare di politica. Il dibattito precongressuale era già stato animato dalle lettere aperte dell’ex sindaco Margheri e dell’ex presidente della Comunità Montana Tagliaferri che reclamavano maggior dialettica all’interno del partito. Poi, due candidate in gioco, Caterina Seneci e

SCARPERIA E SAN PIERO

Auditorium Istituto “G. Chini”: inagibile, rischio sicurezza

L’auditorium dell’Istituto comprensivo scarperiese “Galileo Chini” di Scarperia è inagibile. Recenti controlli sulla struttura portante dell’edificio hanno infatti evidenziato forti e preoccupanti carenze che non lo rendono affatto sicuro. La struttura che ha appena quattordici anni di vita e che fino a pochi mesi fa era usatissima per attività scolastiche ed extrascolastiche è dunque adesso chiusa né si sa esattamente se e quando potrà essere restituita all’uso della comunità che finora l’ha ampiamente sfruttata: vi si tenevano infatti assemblee pubbliche, spettacoli teatroli amatoriali per adulti e bambini, laboratori artistici, ludici e musicali e persino è stata sede di seggi elettorali. I disagi più forti li soffre comunque adesso la comunità scolastica, dato che gli alunni sono stati privati di colpo delle aule attrezzate in cui svolgevano le ore di educazione musicale, artistica e tecnica e dove da appena... GIUSEPPE MARRANI SEGUE A PAG. 3

Cristina Becchi, brave, trasversali alle correnti nazionali e alle generazioni, con una visione del partito e un progetto per Borgo certamente diversi. Uno più legato alla continuità, uno più aperto al nuovo. Le premesse per una discussione interessante c’erano tutte, ma così non è stato. Peccato. La cronaca. Sala strapiena come nelle grandi occasioni. Gente in piedi. Nervi tesi fin dall’inizio. Sguardi in cagnesco tra i due schieramenti. Presiede il segretario provinciale Fabio Incatasciato che incentra la sua introduzione sulla spiegazione dell’art. 21 dello Statuto e dell’art. 3 del Codice etico, comunicando... SEGUE A PAG. 2

BORGO SAN LORENZO

Mensa scolastica: tra proteste e miglioramenti

Susine dure come sassi, pasta scotta che si tira su

tutta in un blocco con una sola forchettata. E’ ancora la mensa scolastica a tenere banco a Borgo San Lorenzo anche se la situazione, a detti di molti, si sta avviando verso la normalità. Da una parte tanti genitori, tante famiglie che protestano pacificamente, soprattutto attraverso i social network, per la qualità dei cibi offerti e che cercano di capirci qualcosa di più sulla provenienza degli ingredienti e sulla loro preparazione, stanchi di sentirsi dire dai figli che a mensa proprio no, non hanno mangiato niente. Si parla di “qualità inaccettabile” e si propone un’assemblea o un incontro con il Sindaco. C’è ancora chi evoca lo “sciopero del panino” e chi si è fatto da una parte e ha messo sotto osservazione soprattutto le forniture dei prodotti e la... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 3

Dall’Ucraina in Mugello

Rifugiati di Donetsk: una testimonianza toccante

FRANCESCA LIPPI A PAG. 7

Due giorni con “Lo Scrittoio” Alla 12° edizione del concorso letterario mugellano vincono Bruno Santini, Matteo Lucii e Tiziana Monari SERENA PINZANI A PAG. 9

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Musica mugellana da esportazione!

Orgoglio mugellano: i Funk Off, la marching band nata a Vicchio nel 1998, da un’idea del sassofonista Dario Cecchini, sbarcano in Sudafrica

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.