CONTIENE I.P.
0 1 1 8 0>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
UNIONE DEI COMUNI MUGELLO
VICCHIO
Scuola: nasce la Consulta dei genitori
Chiude l’ufficio turistico in Villa Pecori
MOSTRA A SCARPERIA
NICOLA DI RENZONE A PAG. 7
MASSIMO ROSSI A PAG. 4
PUGILATO
Dedicata al grande maestro Francesco Niccolai
La Boxe Mugello vince il “Trofeo Etruria”
GIUSEPPE MARRANI A PAG. 10
FABRIZIO PAOLI A PAG. 20
Borgo: Vivilosport e le piscine, una storia che fa acqua La convenzione con la Uisp, il mutuo per 740.000 euro. Franco Frandi, ex presidente della società, racconta e si leva qualche sassolino dalla scarpa… Massimo Rossi A luglio 2014 è iniziato il percorso di liquidazione di Vivi lo Sport” srl, società di gestione del Centro Piscine Mugello a Borgo San Lorenzo, con decisione presa dall’assemblea dei soci, Comune 51%, Uisp 49%. Alla base di tale decisione la situazione economica deteriorata e l’indisponibilità dei soci alla ricapitalizzazione. Oggi vengono al pettine nodi, anche finanziari, che meritano di essere approfonditi. La discussione si incentra sulla Convenzione con la Uisp e su di un mutuo contratto nel 2004 per 740.000 euro, in particolare sui 380.000 euro che rimangono da pagare. Mi è par-
so interessante tornare a sentire sull’argomento Franco Frandi, oggi consigliere comunale per Dal cuore di Borgo ma presidente di Vivi Lo Sport dal giugno 2010 al luglio 2013. Frandi si è presentato all’appuntamento consegnandomi una voluminosa documentazione cartacea a sostegno e conferma di quanto afferma. Una documentazione che terrò di conto per altri successivi approfondimenti sul tema. Per ora, ai lettori auguro una buona lettura dell’intervista. Cos’è che non ha funzionato in Vivi Lo Sport? Al momento in cui sono entrato ho trovato una situazione già delicata. Mi accorsi, consultando i... SEGUE A PAG. 3
Quando lo “Studio del mondo” passava dal Mugello
Le intuizioni pedagogiche di Lorenzo Nesi, pievano nel XIX secolo Francesco Tucci a pag. 16
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Signore e Signori, va ora in onda…
BORGO SAN LORENZO – “CHINO CHINI”
BORGO SAN LORENZO
Mensa scolastica: polemiche sulle forniture
Mensa scolastica di Borgo al centro delle polemiche. Prima la protesta del responsabile che non garantiva la qualità delle preparazioni a causa della scarsa qualità e quantità della materia prima. Poi la protesta dei genitori, che lamentano la scarsa qualità di pasta e pane, la mancanza di frutta. Addirittura in alcuni casi viene fatto presente che il personale della mensa è dovuto andare di persona al supermercato per fare la spesa e poter preparare un pasto decente. Una situazione critica a proposito della quale un nostro lettore ci ha inviato una mini inchiesta su chi fornisce i cibi che poi vengono preparati e consumati, premettendo di aver volutamente escluso carne e affini perché i suoi figli usufruiscono di un menù menù latto-ovo-vegetariano. “La nuova gara per la fornitura di generi alimentari per il Centro cottura comunale – ci spiega il prof. Luigi Cenerelli - vinta sulla base del maggior... SEGUE A PAG. 7
Iniziati i primi interventi di manutenzione. Studenti in autogestione
In queste ultime settimane si è tanto parlato del grave degrado dei laboratori e delle aule prefabbricate dell’Istituto superiore Chino Chini. Più volte nelle ultime settimane gli studenti hanno rappresentato la loro giusta protesta. Oggi ci sono però novità interessanti e abbiamo chiesto conferme di quanto si sta avviando al sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, che sta monitorando la situazione. Abbiamo novità per far fronte alla difficile situazione, giustamente lamentata, degli studenti del Chino Chini? Proprio stamattina, mercoledì 5 novembre, sono stati avviati i primi interventi di manutenzione nei laboratori e nei prefabbricati del Chino Chini. La buona notizia è che questi lavori urgenti sono iniziati. Non è la soluzione a tutti i mali di quello plesso, ma intanto è un inizio. MASSIMO ROSSI - S. PINZANI SEGUE A PAG. 6
…lo spettacolo della maleducazione! Dicomano, piazza Buonamici. In pieno centro storico rifiuti abbandonati e scene di degrado. Eppure la raccolta differenziata è anche aumentata… (servizio di Serena Pinzani a pag. 4)
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it