0 1 1 7 9> 9 772037 438002
ISSN 2037-4380
CONTIENE I.P.
BORGO SAN LORENZO
Matrimoni in Municipio: ora anche fuori dal Palazzo
SCARPERIA E SAN PIERO
Istituto Comprensivo: un importante premio europeo
SERENA PINZANI A PAG. 6
VICCHIO
Seconda edizione del “Premio Giotto – Colle di Vespignano”
A PAG. 6
CALCIO DILETTANTI
Cambiano le panchine a Dicomano e San Piero a Sieve
A PAG. 12
FABRIZIO PAOLI A PAG. 26
Frana Polcanto: a marzo 2015 i lavori
Approvato il progetto esecutivo, da poco è stata avviata la procedura di gara. La lista civica “Cambiamo insieme” presenta un’interrogazione Serena Pinzani Dovrebbero iniziare nel marzo 2015 i lavori per il ripristino della frana di Polcanto. Lo ha reso noto l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Borgo, Giacomo Pieri, riportando quanto gli aggiornamenti forniti dalla Provincia di Firenze che è titolare dell’intervento di messa in sicurezza dell’area. Un intervento previsto già da almeno due anni. E tra due mesi saranno trascorsi esattamente quatto anni dalla frana, che si verificò nel tardo pomeriggio del 24 dicembre 2010. Tra le varie situazioni di frane quella di Polcanto è sicuramente la più critica e la più discussa. E’ di questi
BORGO SAN LORENZO – CONGRESSO PD
Becchi e Seneci: due donne candidate a confronto
Eccoci dunque arrivati all’atteso Congresso straordinario del PD di Borgo caratterizzato da diverse novità, ad iniziare dal fatto che, sabato 8 e domenica 9 novembre, saranno in campo due candidati, visto che per la prima volta il PD di Borgo non ha trovato l’unità sufficiente per condividere uno stesso programma e individuare un nome condiviso per rappresentarlo. Importante sottolineare che comunque vada, il nuovo segretario sarà una donna, dal momento che in campo per la mozione “Un’Idea” (quella per capirsi più legata agli ultimi gruppi dirigenti del partito e alla passata Giunta comunale) c’è Caterina Seneci, mentre per “Vogliamo di più” (più lontana dai capibastone e vicina a chi interpreta in maniera più critica il recente passato del partito e dell’Amministrazione di Borgo) c’è Cristina Becchi. Differenze certo tagliate con l’accetta ma che, pur nella schematicità che son certo non troverà... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 2
giorni un’interrogazione presentata dal gruppo consiliare della Lista Civica “Cambiamo insieme”. “Fa piacere che le nostre interrogazioni – commenta il capogruppo Luca Margheri - stimolino l’attuale giunta a richiedere in tutta fretta agli uffici provinciali lumi sulla situazione, vergognosa, della frana di Polcanto. Tanto da dare risposte tramite un comunicato -che ahimé neppure ci cita- senza attendere la seduta del consiglio. Comprendiamo l’imbarazzo dell’amministrazione comunale, che salvo esprimere rammarico - lo fece il precedente sindaco Bettarini dopo innumerevoli sollecitazioni della lista civica Per Borgo- per...
Vicchio ha una grande Banda
La Vicchio Folk band impegnata nel progetto “Sarà Banda”: la banda a scuola! SAVERIO NEPI A PAG. 15
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Quando la pesca non è magra!
SEGUE A PAG. 3
MUGELLO - VALDISIEVE
Uomo e Biosfera: proposte per nuovi siti Unesco
Dopo Cafaggiolo e Trebbio altre bellezze mugellane potrebbero entrare nel patrimonio dell’Unesco, o almeno ne avrebbero tutto il diritto. La proposta arriva da Luca Ferruzzi, capogruppo di Forza Italia a Borgo San Lorenzo. “L’opportunità dell’inserimento dell’intero Mugello e della Val di Sieve tra i siti MAB (Uomo e Biosfera) dell’UNESCO rappresenta oggi una possibilità concreta di valorizzare l’importante ed unico patrimonio di risorse culturali e naturali dell’area, e può essere un’occasione da cogliere anche alfine di potenziarne lo sviluppo economico e sociale di tipo endogeno ed eco-sostenibile, in un sistema socio-economico integrato che possa privilegiare la fruizione e la conservazione del territorio e delle sue risorse.” Spiega Ferruzzi, che aggiunge: “Anche a questo scopo, la maggioranza dei Comuni mugellani già aveva.... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 6
Quando si dice una pesca grossa! E’ quella del borghigiano Raimondo Della Rocca che ha pescato una Leccia Amia di 10,800 Kg. E’ stata catturata alla foce del fiume Magra con una canna bolognese e come esca un pesce vivo
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it