0 1 1 7 8>
ISSN 2037-4380
9 772037 438002
DICOMANO
In sei mesi raddoppia la raccolta differenziata
SCARPERIA
San Michele a Ferrone: degrado e abbandono
A PAG. 4
MUSICISTI MUGELLANI Ivano suona la fisarmonica
GIUSEPPE MARRANI A PAG. 6
CALCIOBALLILA
Dal Mugello alla conquista del Campionato Italiano
SERENA PINZANI A PAG. 11
A PAG. 22
Mugello: la Regione vuole imbalsamare le attività agricole Se il piano paesaggistico passerà così l’agricoltura e l’allevamento del Mugello torneranno indietro; la denuncia di Forza Italia P.Mercatali “Voglio mettere sul chi vive gli agricoltori e gli allevatori del Mugello perché la Regione sta definendo e approvando il piano paesaggistico con delle prescrizioni che possono avere conseguenze serie sull’agricoltura mugellana” dice Nicola Nascosti consigliere regionale di Forza Italia. “Se questo piano viene approvato così come è ora l’agricoltura e l’allevamento del Mugello torneranno indietro; si dovranno abbandonare razze e colture introdotte negli ultimi anni e tornare a produzioni autoctone. Vuol dire che si dovrà reintrodurre la razza chianina invece della limousine che da qualche decen-
BORGO SAN LORENZO
Congresso PD: i candidati saranno due
E dopo “l’Idea” di Matteo Bardazzi, Franco Boni, Claudia Capecchi, Federica Crescioli, Elisa Del Lungo, Alessandro D’Orilia, Cristina Formelli, Sandra Frandi, Adan Omar Osman, Irene Pieroni, Lorenzo Quartani, Gabriele Timpanelli e Sauro Verdi, (candidare Caterina Seneci alla segreteria del PD di Borgo), come da previsioni messe nero su bianco la scorsa settimana, arriva anche “Vogliamo di più”: l’annunciazione di una seconda lista in campo per il Congresso del 7-8 novembre. Questa volta l’iniziativa è lanciata da Cristina Becchi, Ilaria Bonanni, Filippo Cannata, Andrea Ferrini, Stefania Grifoni, Fabio Landi, Valentina Lepri, Beatrice Limentra, Bianca Malesci, Marco Miniati, Francesco Noferini, Emanuela Periccioli, Francesco Tortelli e Mauro Zecchi che, con un manifesto intitolato, appunto, “Vogliamo di più”, si distinguono anche metodologicamente dal gruppo... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 2
nio ha fatto rinascere l’allevamento da carne in Mugello e che si è adattata perfettamente al territorio e ai pascoli della vallata. Vuol dire che non sarà più agevolato l’impianto di nuovi vitigni, diversi da quelli del Chianti e che hanno finalmente consentito ad alcuni vini prodotti nel Mugello di essere venduti e apprezzati anche all’estero. Questo piano va oltre i suoi compiti e ciò che richiede la legge: è giusto che tuteli il territorio da un punto di vista idrogeologico e paesaggistico, ma le scelte su cosa allevare e coltivare devono essere lasciate a chi fa impresa, altrimenti si rischia di accentuare... SEGUE A PAG. 4
DICOMANO – NEI LOCALI DELL’EX SAMANTHA
Si inaugura la nuova sede della Misericordia
Sarà davvero una grande festa per tutto il paese di Dicomano. Domenica 26 Ottobre la Confraternita di Misericordia inaugura la nuova sede di Piazza della Repubblica. Una giornata che arriva a coronare un sogno coltivato da tempo: una nuova sede operativa per rendere la Confraternita sempre efficiente e all’avanguardia, un luogo che sia anche punto di riferimento e aggregazione per tutta la popolazione. Ed è curiosa la coincidenza che la nuova sede si stata realizzata proprio dove un tempo era aperto un altro punto di aggregazione paesana: lo storico dancing Samantha e la Casa del Popolo. Nel piano terra dell’imponente palazzo che fronteggia il Comune, dove un tempo si ballava la disco music e si giocava a biliardo, hanno trovato spazio 450 mq di uffici, garage e studi medici. I lavori sono iniziati nell’ottobre del 2013 dopo l’acquisto dell’immobile, reso possibile... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 3
Borgo: mensa scolastica, cosa bolle in pentola?
Fioccano le polemiche sulla qualità della mensa scolastica di Borgo San Lorenzo. E giovedì Sauro Ciani, responsabile tecnico, per poco dice lui, ha esposto un cartello dove declinava ogni responsabilità sulla qualità dei cibi serviti. Motivo? La fornitura delle materie prime che non sarebbe abbastanza e soprattutto di qualità e che ha costretto a diversi cambi di menù. Intanto le mamme per protesta minacciano lo sciopero del panino.
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Mais oui, c’est l’Arch de Triomphe!
Anche il Mugello ha il suo Arco di Trionfo, solo che in questo caso c’è veramente poco da celebrare. Ronta, cinque metri dall’ufficio postale, il muro è franato da tempo. Sistemato e infagottato aspetta che qualcuno si ricordi di lui… così… pour parler
Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it