Galletto 1177 del 18 ottobre 2014

Page 1

0 1 1 7 7>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

BORGO SAN LORENZO

Segreteria PD: Caterina Seneci primo candidato

SCARPERIA E SAN PIERO

MOSTRE

Oltre 6 milioni di opere pubbliche

MASSIMO ROSSI A PAG. 2

Le immagini della Costa D’Avorio di Francesco Noferini

A PAG. 4

CALCIO

Sagginale: esonerato Nardoni, arriva Guidi

MASSIMILIANO MINIATI A PAG. 10

FABRIZIO PAOLI A PAG. 25

Barberino: urbanistica torna sotto processo Rinviati a giudizio Cocchi, Luchi, Cianti, Lotti e Pinarelli Massimo Rossi Torna sotto processo l’urbanistica barberinese negli anni che vanno dal 2005 al 2010. Dopo una prima udienza preliminare che a gennaio 2013 aveva prosciolto alcuni degli indagati, la Cassazione aveva annullato la sentenza e chiesto una nuova udienza preliminare. Ora è arrivato il rinvio a giudizio (prima udienza fissata per l’8 maggio 2015) per otto persone tra le quali l’ex assessore regionale alla Cultura e sindaco di Barberino Paolo Cocchi; la moglie Barbara Bardazzi, l’imprenditore Danilo Cianti con il figlio Simone, l’ex sindaco di Barberino Gian Piero Luchi, suo fratello Luca, proprietario di un immobile interessato da una lottizzazione, l’ex vicesindaco Alberto Lotti e

l’allora responsabile dell’ufficio gestione territorio del Comune, Paolo Pinarelli. L’indagine ipotizza abusi d’ufficio e corruzione: dal 2005 al 2010, alcuni imprenditori avrebbero goduto di sponsorizzazioni e agevolazioni da parte dei politici e degli amministratori oggi sotto processo. Cocchi, nel dettaglio, si sarebbe messo “a disposizione” di un imprenditore suo amico, Danilo Cianti, con “pressioni ed interferenze sugli amministratori del Comune” e gli avrebbe indicato i terreni agricoli che sarebbero divenuti edificabili o quelli che sarebbero stati usati dalla Società Autostrade come discarica o per opere legate alla variante di valico, permettendogli così di comprarli o di opzionarli. ..

A Borgo San Lorenzo grande festa per i “Fratres”

Il Gruppo Donatori di sangue Fratres ha festeggiato 60 anni di donazioni. A PAG. 8

LA FOTO DELLA SETTIMANA

L’altra Malacoda

SEGUE A PAG. 3

B.S. LORENZO – SOPRALLUOGO AL “CHINO CHINI”

NOVITA’ PER LE FAMIGLIE

Borgo è “Borgo dei bambini”

Borgo San Lorenzo fa un passo in più verso la dimensione a “misura di bambino”. Sabato 18 ottobre infatti sarà presentato nell’ambito delle iniziative di “CoolT”, il ricco calendario della settimana della Cultura, il nuovo sito internet borgodeibambini.it, la nuova piattaforma web che raccoglierà ogni tipo di informazione che possa interessare i bambini di Borgo San Lorenzo e le loro famiglie. Le iniziative, le informazioni sulla scuola, i trasporti, i servizi sanitari, i corsi di avviamento allo sport ed ogni altro tipo di opportunità per i ragazzi dagli 0 agli 11 anni saranno raccolte ed aggiornate su questo nuovo ed interessante portale che regalerà un nuovo strumento di informazione per le famiglie di Borgo San Lorenzo e del Mugello più in generale. La presentazione del sito si svolgerà in anteprima alle ore 16 nei locali di Villa Pecori Giraldi, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e Pubblica ... SEGUE A PAG. 7

Degrado e disagi per studenti e professori

Qualche giorno fa i consiglieri comunali Matteo Gozzi (Movimento 5 Stelle) e Claudia Masini (RC-L’Altra Borgo), su invito del comitato studentesco del “Chino Chini” e “Giotto Ulivi” e con il consenso del Preside, hanno compiuto una visita presso i locali della scuola borghigiana. Hanno trovato una situazione di estrema fatiscenza della struttura come testimoniano le foto che pubblichiamo a pagina 6. “Preside e studenti – hanno riferito Gozzi e Masini hanno espresso il disagio per una situazione che impedisce il corretto svolgimento dell’attività didattica e mette a repentaglio salute e sicurezza di docenti, studenti e personale amministrativo. Le problematiche sono esacerbate dalle complicazioni burocratiche conseguenti al passaggio dalla Provincia alla Città Metropolitana che pare abbia bloccato qualsiasi intervento.” “Il Movimento 5 Stelle – ha commentato... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 6

Via Pasquino Corso, Borgo San Lorenzo. Da un anno il vicolo parallelo a Via Mazzini (Malacoda, il salotto buono di Borgo) “è diventato il punto di ritrovo di teenager che fumano, bevono, mangiano e lasciano tutto per strada.... il tutto senza considerare schiamazzi e urla anche nelle ore destinate al silenzio”. E’ la protesta di un nostro lettore che ci ha inviato questa foto e che aggiunge: “Ormai la via del centro storico è in completo stato di degrado, con rifiuti e sporcizia che ogni giorno (nonostante il buon lavoro di Publiambiente che effettua una pulizia completa a giorni alterni) “rifioriscono”. Da qualche settimana poi è comparso anche un tavolo che viene usato come panchina e che si sposta da un lato all’altro del piccolo vicolo, insomma non certo il trionfo del decoro urbano.

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.