Galletto 1175 del 4 ottobre

Page 1

0 1 1 7 5>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

FERROVIA FAENTINA

DICOMANO

Da Dicembre treni minuetto per ogni corsa

ALTO MUGELLO

Nuova vita per le vecchie cantine della Pieve

MASSIMO ROSSI A PAG. 4

PALLACANESTRO

Tempo di marroni, tempo di sagre

SERENA PINZANI A PAG. 7

“Torneo Rizzo”, due giorni di grande basket nel Mugello A PAG. 9

A PAG. 19

Quel pasticciaccio brutto della Pianvallico spa

Quale futuro per la società compartecipata? Un dossier della lista Civica Idea ne ricostruisce la storia e ne svela vizi e virtù Serena Pinzani “Nel giro di pochi mesi tutti gli azionisti cioè gli enti locali dovranno prendere una decisione. Dobbiamo ridurre i costi di funzionamento, i costi amministrativi di questa società e poi dobbiamo dare un obiettivo, se questo è fattibile bene, altrimenti credo si possa andare verso la chiusura. L’obiettivo potrebbe essere il rilancio e il favorire insediamenti produttivi sul territorio ma poi deve essere sostenuto dai risultati che, ad oggi, sono in discussione. O risultati subito o credo si possa prendere atto che l’esperienza si chiude qui.” Sono parole del Sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omo-

CITTÀ METROPOLITANA FIRENZE

Mugello: ecco i consiglieri eletti Eletto il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze. Le elezioni si sono svolte domenica 28 settembre e hanno votato 689 tra sindaci e consiglieri dei 42 Comuni della provincia di Firenze, in rappresentanza di una popolazione di 943.145 persone. Il Partito democratico ha ottenuto 14 seggi, assegnati, in ordine di preferenze conseguite, a Brenda Barnini (cifra individuale ponderata 5870), Massimiliano Pescini (5283), Angelo Bassi (5019), Alessandro Manni, sindaco di San Godenzo (4942), Francesca Paolieri (4725), Andrea Ceccarelli (4725), Alessio Falorni (4524), Emiliano Fossi (4222), Giampiero Mongatti, Sindaco di Barberino, (4181), Sandro Fallani (4050), Alessio Biagioli (3894), Benedetta Albanese (3780), Stefania Collesei (3447), Domenico Antonio Lauria (3031). Un seggio ciascuno per le altre cinque liste. Per Forza Italia risulta eletto Marco Semplici... SEGUE A PAG. 2

boni, incalzato dalla collega di Tele Iride, Ilaria Ontanetti, a proposito della Pianvallico. Pianvallico, non il luogo geografico, ma l’ormai nota società, una spa, partecipata nel proprio capitale sociale al 50,50% da soggetti pubblici, ovvero dagli ex Comuni di San Piero a Sieve (17,50 %) e Scarperia (17,50 %), dal Comune di Borgo San Lorenzo (7,50 %) ed inizialmente dalla Comunità Montana Mugello, oggi Unione Montana dei Comuni Mugello (8 %). Il restante 49,50 % era appannaggio di una società privata (CEPA s.p.a.), oggi, invece, rilevato dalla stessa Unione Montana...

La cioccolata del filosofo mugellano

Il Discorso di Antonio Cocchi in difesa del cibo degli dei

FRANCESCO TUCCI A PAG. 15

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Una questione di misure

SEGUE A PAG. 3

UNIONE COMUNI VALDISIEVE

Le galline ovaiole hanno trovato casa

Sembrava quasi uno scherzo, ma in realtà “Adotta du’ galline”, il progetto proposto nei mesi scorsi dall’Unione dei Comune di Valdarno e Valdisieve per la riduzione dei rifiuti, ha riscosso un grande successo. Al punto che per consegnare le 600 galline adottate dalle 300 famiglie che hanno aderito è stato necessario il campo sportivo di Rufina. Il 30% delle richieste per questi nuovi allevamenti familiari arriva da Pontassieve, segue Rufina con il 22%, Reggello il 17%, a Pelago il 12%, Rignano sull’Arno l’ 8%, a San Godenzo il 6% ed il 5% Londa. Dal punto di vista dell’età, la fascia di popolazione che ha “adottato di più” è quella tra i 30 e i 60 anni con il 50% del totale, il 44% per la fascia d’età tra i 60 e gli 80 anni; mentre del 3% è risultata l’incidenza sul totale delle adesioni rispettivamente dei ... SERENA PINZANI SEGUE A PAG. 5

“Dopo numerose segnalazioni al Sindaco e ai Vigili di Barberino qui si continua a parcheggiare così. Vorrei chiedere al Sindaco se quel cancello fosse l’accesso alla sua casa o se sfortunatamente si dovesse trovare a passare di li un portatore di Handicap?” Se lo chiede un nostro lettore che ha scattato la foto in via Amerigo Vespucci 5

Invia le tue foto curiose per la rubrica “LA FOTO DELLA SETTIMANA” a pinzani.galletto@timenet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.