Galletto 1172 del 13 settembre

Page 1

0 1 1 7 2>

ISSN 2037-4380

9 772037 438002

BORGO SAN LORENZO

IMU, TASI E IRPEF: le critiche delle opposizioni

COSTA D’AVORIO

Ronta e il grande cuore di Padre Eduardo

MASSIMO ROSSI A PAG. 3

SERENA PINZANI A PAG. 7

SCARPERIA

DICOMANO – PELAGO – RUFINA

Diotto: la cuccagna incorona i Neri

Gli Elfi conquistano i Giochi della Valdisieve

CLAUDIA CALAMAI A PAG. 9

SERENA PINZANI A PAG. 20

Scuole mugellane: prima campanella tra novità e problemi A Borgo arriva una nuova sezione statale alla scuola dell’infanzia. A Vicchio i genitori protestano per la mancanza della mensa Marradi-Palazzuolo sarà affidato in reggenza alla Dirigente di Borgo Francesca Lippi Una nuova sezione statale, istituita e riconosciuta dal Ministero, sarà assegnata alla scuola dell’infanzia Collodi di Borgo San Lorenzo, cosicché per le iscrizioni in eccedenza non si dovrà ricorrere, come negli anni passati, alle sezioni Pegaso organizzate dalla Regione con la compartecipazione del Comune. “Per noi l’obiettivo principale è quello di offrire i migliori servizi alla popolazione, anche se le risorse sono sempre meno, perché l’istruzione è una priorità e nella riorganizzazione e programmazione scolastica per i prossimi anni vogliamo mettere al centro i bambini e il loro benessere” spiega Cristina Becchi assessore alla pub-

DIBATTITO POLITICO A BORGO

Margheri e Tagliaferri danno una scossa al PD

Antonio Margheri e Stefano Tagliaferri danno la scossa al Pd di Borgo con una lettera aperta inviata a iscritti e elettori e dal titolo già di per se indicativo: “Democratici prima di tutto”. Si tratta di una serie di inviti dove a padroneggiare è la parola “insieme”. Quindi “decidere insieme cosa si propo-

ne di fare; giudicare insieme cosa si è fatto per lo sviluppo del nostro territorio e per favorire il benessere delle persone; rilanciare insieme una progettualità che aiuti persone e soggetti sociali ad investire su se stessi con l’attitudine alla fiducia nei propri simili”. Tutto in vista di un Congresso il cui ritardo di convocazione salta agli occhi. Tagliaferri e Margheri “sentono” allora di dover “proporre una lettura della realtà, con osservazioni che intendono essere costruttive”, consapevoli, scrivono “che questo partito ha storicamente un notevole consenso elettorale e quindi un... MASSIMO ROSSI SEGUE A PAG. 2

blica istruzione del Comune borghigiano, che non nasconde la sua soddisfazione per il risultato raggiunto tra i progetti a cui teniamo molto c’è quello sulla continuità 0-6 anni, ponte educativo tra nidi e scuole dell’infanzia, in collaborazione con le famiglie, e che sta seguendo la funzionaria Sandra Prunecchi. E poi c’è ‘Borgo dei bambini’, che è un programma coordinato di attività e iniziative ma anche un nuovo portale web, lì ragazzi e genitori potranno trovare informazioni utili. L’istituzione di questa nuova sezione dà un’offerta più ampia alle famiglie e produce un risparmio per le casse comunali. Ora - prosegue l’assessore - ”lavoriamo nell’emergenza, ma dal 15 settembre... SEGUE A PAG. 6

MUGELLO

Omoboni e pendolari: linea comune per difendere la Faentina

Non era mai successo che un sindaco del Mugello invitasse di propria iniziativa i rappresentanti del Comitato Pendolari ad un incontro per fare il punto della situazione Faentina e discutere il da farsi. “I nostri sindaci non si sono confrontati con noi per anni e quei rari appuntamenti che abbiamo ottenuto li abbiamo dovuti chiedere e richiedere. In certi momenti abbiamo avuto l’impressione di essere soli nel cercare di tenere i riflettori accesi sui problemi della Faentina. Paolo Omoboni è il primo sindaco che ci invita. Il suo è un buon inizio”. Così quelli di Mugello Attaccati al Treno commentano il cambio di tendenza inaugurato dal nuovo sindaco di Borgo che, martedì 9 settembre, ha affrontato per oltre due ore le tematiche legate ai disservizi e al mancato sviluppo della Faentina coi vertici del comitato dei pendolari, uscendo dalla riunione con questo post: “Terminato l’incontro con i pendolari... SEGUE A PAG.4

Il Mugello nella Grande Guerra La guerra senza armi. Il lavoro delle donne

ANTONIO MARGHERI A PAG. 16

Daniele Capecchi nei Top 1000 del tennis mondiale

Errata corrige: la fretta ha lasciato uno 0 per la strada. Per cui volentieri rettifichiamo la notizia che il vicchiese Daniele Capecchi è entrato nella top 1000 del tennis mondiale. Ci scusiamo con il diretto interessato e con l’autore dell’articolo Saverio Nepi.

LA FOTO DELLA SETTIMANA

Ikebana

La nuova arte floreale per abbellire i tombini. Grazie a Marta per la segnalazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.